Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta di mele e mandorle, ricetta semplice e senza burro.

Un'idea un po' diversa, ma allo stesso tempo molto gustosa, per preparare una deliziosa torta di mele sofficissima e senza burro.

di Marianna Pascarella

La torta di mele e mandorle è una variante con le mandorle della torta di mele classica. E' un dolce semplice e veloce da preparare, di quelli che richiama i classici sapori della tradizione dei dolci buoni per la prima colazione che si preparavano la domenica mattina, per coccolare tutta la famiglia con la tenerezza di una fetta di dolce alle mele.

 
 

La torta di mele e mandorle è preparata con una base semplice, soffice e senza burro, grazie all'utilizzo dello yogurt, che nella variante all'albicocca regala un profumo ed un sapore veramente irresistibili. La leggerezza dell'impasto con cui è preparata questa torta è garantita dall'utilizzo dell'olio in sostituzione del burro. In più in questa ricetta una parte della farina viene sostituita con la farina di mandorle, che ne arricchisce considerevolmente il sapore.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta di mele e mandorle


30 minuti

-

60 minuti
Torta di mele e mandorle, ricetta semplice e senza burro.
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta di mele e mandorle sofficissima è una preparazione molto semplice e gustosa che si può scegliere sia per la prima colazione di tutta la famiglia, che per una merenda gustosa, da servire in qualunque momento della giornata. In ogni fetta di questa buonissima torta è possibile apprezzare allo stesso tempo la sofficità della parte interna, la deliziosa superficie croccante, che viene resa davvero irresistibile dai granelli di zucchero di canna. Per questo scopo vi consiglio di cospargere la torta con lo uno zucchero di canna a granelli grossi, sia prima di procedere alla cottura, che pochi minuti prima della fine della cottura della torta. In questo modo una parte di zucchero si scioglie e si caramellizza, ed una parte invece resta "croccante" perché non riesce a sciogliersi completamente.

Vi assicuro che una torta come questa è perfetta anche come dolce di fine pasto, un dolce al quale veramente nessuno potrà resistere!

LEGGI ANCHE come fare la Torta di mele renette

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per aromatizzare questa torta ho preferito utilizzare l'estratto di vaniglia concentrato, che regala un profumo ed un sapore delicati. Se preferite, potete anche utilizzare la scorza del limone grattugiata o la cannella.

Ricordatevi che le mele devono essere tagliate e aggiunte all'impasto direttamente. Se preparate anticipatamente, per evitare che si anneriscano, dovrete irrorarle con del succo di limone.

Come conservare la torta di mele?

Questa torta si conserva morbida e umida per 4-5 giorni, chiusa in una campana di vetro. Se fa caldo vi consiglio di conservarla in frigorifero, per evitare che la frutta possa deteriorarsi.

Ingredienti per 12 persone

  • 150 gr di farina 00
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 150 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di semi
  • 125 gr di yogurt (all'albicocca)
  • 3 mele
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per Completare:

  • 2-3 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di mandorle (a lamelle)

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø22cm
 

Preparazione

Lavorare uova, zucchero, olio e yogurt

Per preparare la torta di mele e mandorle iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova, quindi lavorateli a lungo con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per circa 10 minuti; dovrete ottenere una spuma gonfia e spumosa. Poi aggiungete l'estratto di vaniglia, l'olio a filo e lo yogurt a temperatura ambiente.Lavorare uova, zucchero, olio e yogurt

Aggiungere gli ingredienti secchi

A questo punto potete aggiungere gli ingredienti secchi, quindi procedete con la farina a cucchiaiate, setacciata con il lievito, la farina di mandorle ed un pizzico di sale.Aggiungere gli ingredienti secchi

Aggiungere le mele nell'impasto

Lavate e sbucciate le mele, tagliatele a fettine molto sottili e aggiungetene una metà all'impasto. Amalgamatele con una spatola, poi versate l'impasto in uno stampo a cerniera di 22cm di diametro rivestita con della carta forno.Aggiungere le mele nell'impasto

Cuocere la torta in forno caldo

Aggiungete in superficie il resto delle mele, sempre tagliate a fettine sottili, poi cospargete con 1-2 cucchiai di zucchero di canna e le mandorle a lamelle. Infornate in forno statico preriscaldato a 175°C per 50-60 minuti circa. Pochi minuti prima della fine della cottura cospargete con un altro cucchiaio di zucchero. Verificate sempre la cottura della torta di mele con uno stecchino e quando questo è asciutto potete spegnere e aprire il forno. Lasciate la torta ancora qualche minuto prima di sfornarla e farla così raffreddare completamente.Cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra torta di mele e mandorle è pronta per essere servita!Ricetta torta di mele e mandorleCome fare una torta di mele e mandorle
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.80 (122 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Sabrina
# Sabrina 2021-05-21 23:33
Ciao, per uno stampo di 24 cm di quanto devo aumentare le dosi? Il tempo di cottura è sempre lo stesso? Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-06-25 10:06
Ciao Sabrina,
puoi usare le stesse quantità, verrà solo un po' più bassa! :)
Rispondi
Sabrina
# Sabrina 2021-05-21 23:06
Ciao, posso congelare la torta di mele e mandorle? grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-06-25 10:06
Ciao Sabrina,
se avanza sì!
Rispondi
Maria Sofia Foddanu
# Maria Sofia Foddanu 2020-11-08 19:07
Ciao come posso sostituire lo yogurt e in che quantità eventualmente?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-11-15 19:11
Ciao Maria,
puoi usare lo stesso quantitativo di latte
Rispondi
Verdoux
# Verdoux 2020-10-02 08:02
Ottima ricetta, ho sostituito la 00 con 100 g. di farina di riso per via della mia intolleranza al glutine. Buonissima! Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-10-13 21:10
Ciao Verduox,
quindi hai fatto 100gr di farina di mandorle e 100gr di farina di riso?
Rispondi
Margherita
# Margherita 2020-09-23 20:18
A dir poco ottima questa torta di mele!!
L ho preparata cosi come da ricetta ed è stata molto gradita. Nel caso in cui si dovesse sostituire la farina di mandorle con altra farina 00 il resto degli ingredienti rimane invariato?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-09-28 15:09
Ciao Margherita,
sono felicissima che ti sia piaciuta! Esatto se vuoi farla senza farina di mandorle la sostituisci con altra farina 00.
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

    Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

  • Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

    Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

  • Torta di mele di grano saraceno. La torta integrale con mele e noci!

    Torta di mele di grano saraceno. La torta integrale con mele e noci!

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

    Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Coccio con Patate e Funghi


Dolce
Torrone morbido al cioccolato


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce Vegano
Plumcake alle fragole vegano

 

Ricetta etnica
Banana bread, la ricetta originale del pane alla banana!

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati