Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Torta di mele e cioccolato: il dolce soffice e umido!

Un dolce tradizione con un golosa rivisitazione al cioccolato!

di Marianna Pascarella

La torta di mele e cioccolato è una di quelle creazioni dolci che riescono a unire due ingredienti tanto diversi quanto perfettamente complementari, fondendo in un solo assaggio la dolcezza delicata delle mele e l’intensità avvolgente del cioccolato. È un dolce che sorprende per il suo equilibrio, per la sua capacità di essere al tempo stesso soffice, profumato e irresistibilmente goloso, un comfort food che racchiude il calore della casa e il piacere del peccato di gola. Ogni fetta racconta una storia di contrasti che si armonizzano: la morbidezza delle mele cotte che si sciolgono in bocca e la profondità del cacao che avvolge tutto con la sua nota vellutata e decisa. È la torta perfetta per chi ama i dolci tradizionali ma cerca quel tocco in più che sappia stupire e rendere speciale anche il più semplice dei momenti.

 
 

La torta di mele e cioccolato nasce come una rivisitazione della classica torta di mele, uno dei dolci più amati e preparati in assoluto, simbolo di tradizione, famiglia e genuinità. Ma qui entra in scena il cioccolato, che con la sua presenza trasforma il sapore familiare in qualcosa di nuovo, più intenso, più profondo. Non si tratta di coprire la delicatezza delle mele, ma di esaltarla, creando un gioco di equilibri che regala un’esperienza sensoriale completa. L’aroma del cioccolato si fonde con quello delle mele cotte e sprigiona un profumo inebriante, che riempie la cucina e anticipa la bontà che verrà. È il tipo di torta che conquista già dal momento in cui entra in forno, quando l’aria si riempie di un profumo irresistibile di cacao e frutta dolce, un invito che fa venire voglia di aspettare impazienti la prima fetta ancora tiepida.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta di mele e cioccolato

Torta di mele e cioccolato: il dolce soffice e umido!

20 minuti

-

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Ciò che rende questa torta davvero speciale è la sua versatilità. Può essere servita come dolce di fine pasto, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia che ne esalta il contrasto caldo-freddo, o come merenda golosa per un pomeriggio d’autunno, magari insieme a una tazza di tè speziato o di cioccolata calda. È perfetta anche a colazione, perché, pur essendo ricca, mantiene una leggerezza che la rende irresistibile fin dal primo mattino. Non è eccessivamente dolce, e proprio per questo piace a tutti: agli amanti dei sapori intensi e a chi predilige i dolci delicati e fruttati. Ogni fetta è un piccolo equilibrio di consistenze e aromi, una danza tra il dolce e l’amaro, tra la morbidezza e la compattezza, tra la tradizione e la sorpresa. È la torta perfetta per chi cerca un momento di comfort, per chi ama l’abbraccio caldo dei profumi di forno e per chi crede che la felicità possa nascondersi anche in una semplice fetta di torta. Con la sua anima doppia – dolce come una mela e intensa come il cioccolato – riesce a parlare al cuore e al palato in egual misura, lasciando un ricordo che va oltre il gusto e diventa emozione pura.

LEGGI ANCHE la Torta cuor di mele e nocciole

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao (amaro)
  • 160 gr di zucchero
  • 3 uova (grandi)
  • 50 ml di olio di semi
  • 130 ml di latte
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 4 mele
  • 1 pizzico di sale

Per Completare:

  • 1-2 cucchiai di zucchero di canna
  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi

Per preparare la torta di mele e cioccolato iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova, lavorate gli ingredienti con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso che avrà raddoppiato il suo volume iniziale. Aggiungete l'estratto di vaniglia, e gradatamente l'olio e il latte.Lavorare gli ingredienti liquidi

Incorporare gli ingredienti secchi e le mele

Da parte setacciate la farina, il cacao e il lievito, quindi incorporate gli ingredienti secchi aggiungendoli un cucchiaio alla volta mentre proseguite la lavorazione a velocità ridotta. Unite un pizzico di sale e 2 mele sbucciate e tagliate a pezzi piccoli, mescolate con una spatola.Incorporare gli ingredienti secchi e le mele

Cuocere in forno caldo

Versate l'impasto in uno stampo di 22 cm di diametro rivestito con della carta forno. Affettate le altre due mele e disponetele a raggiera sulla superficie. Cospargete con lo zucchero di canna e infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 175° per 50-60 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra torta di mele e cioccolato è pronta, spolverizzata a piacere con dello zucchero a velo e servitela.Ricetta torta di mele e cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (1 Voto)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di mele senza burro. La ricetta per farla soffice e leggera!

    Torta di mele senza burro. La ricetta per farla soffice e leggera!

  • Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

    Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

  • Torta ai ribes con ricotta e mandorle morbidissima!

    Torta ai ribes con ricotta e mandorle morbidissima!

  • Torta paradiso al cacao. La ricetta per farla sofficissima!

    Torta paradiso al cacao. La ricetta per farla sofficissima!

  • Torta di mele integrale. La versione rustico della classica torta della nonna!

    Torta di mele integrale. La versione rustico della classica torta della nonna!

  • Torta di mele e fragole. La ricetta per farla sofficissima!

    Torta di mele e fragole. La ricetta per farla sofficissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pennette al baffo


Secondo Piatto
Cotolette di pesce spada


Cheesecake
Cheesecake al caffè


Dolce
Crepes pesciolino


Dolce Vegano
Dolce alle mandorle e cioccolato vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crème brûlée, la ricetta della crema bruciata da fare a casa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati