Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Torta di mele di grano saraceno. La torta integrale con mele e noci!

La torta di mele di grano saraceno è una torta rustica alle mele, semplice e veloce da preparare, che richiama il buon sapore della frutta e quello della farina integrale di grano saraceno.

di Marianna Pascarella

La torta di mele di grano saraceno è una torta integrale realizzata con una parte di farina integrale ed una di grano saraceno, una farina molto particolare, che riesce a regalare un gusto ed una texture davvero unici! Le mele vanno ad arricchire l'impasto regalando gusto ma anche una bella umidità che si mantiene per diversi giorni, permettendovi di gustare questa delizia sempre come se fosse appena sfornata.

 
 

Trattandosi di un dolce integrale, il gusto rustico è garantito, come anche il profumo, quello tipico delle torte di una volta, che venivano sfornate con amore dalle nostre nonne, il cui profumino era in grado di raccogliere tutti i bambini, felicemente intorno al tavolo della cucina, catturando la loro attenzione, anche immersa nel magico mondo dei giochi.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta di mele di grano saraceno

Torta di mele di grano saraceno. La torta integrale con mele e noci!

20 minuti

-

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta di mele di grano saraceno è uno di quei dolci che riesce sempre a destare stupore, attenzione e conquista poi il palato di chi l'assaggia. Questa torta ha una bella mollica morbida, data anche dalla lavorazione del burro con lo zucchero, che determina una consistenza molto particolare. Come zucchero io ne ho scelto uno integrale, proprio per meglio richiamare il sapore complessivo del dolce, che volevo appunto risultare rustico, in più lo zucchero muscovado regala anche un sentore di caramello molto particolare, che contribuisce a dare sapore alla torta. Per quanto riguarda le mele, ne ho aggiunte una parte all'impasto, che contribuiranno a regalare umidità, e una parte in superfice, che asciugandosi in cottura rendono la torta più sfiziosa, oltre che ovviamente esteticamente più accattivante. 

Leggi anche come fare la Torta di mele della nonna

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

  • 110 gr di farina di grano saraceno
  • 110 gr di farina integrale
  • 180 gr di zucchero integrale
  • 100 gr di burro (ammorbidito)
  • 4 uova
  • 50 ml di latte
  • 80 gr di noci (sgusciate)
  • 400 gr di mele
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per Cospargere:

  • 1 cucchiaio di zucchero di canna

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare zucchero, burro e uova

Per preparare la torta di mele di grano saraceno iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e il burro morbido a pezzi. Lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere una crema. Poi aggiungete le uova, una alla volta, facendo assorbire bene ognuna prima di aggiungere la successiva. Proseguite con il miele e l'estratto di vaniglia.Lavorare zucchero, burro e uova

Aggiungere farina e latte

Mescolate la farina di grano saraceno e quella integrale, insieme al lievito setacciato, ed aggiungete le polveri a cucchiaiate all'impasto, alternando con il latte.Aggiungere farina e latte

Unire mele e noci

Aggiungete anche le noci, che avrete tritato finemente con un coltello, un pizzico di sale e le mele sbucciate e tagliate a pezzi piuttosto piccoli (lasciate 1 mela e mezza da parte per la decorazione finale).Unire mele e noci

Cuocere la torta in forno caldo

Trasferite l'impasto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, imburrato e infarinato, o rivestito con della carta forno. Livellate la superficie dell'impasto, che risulterà piuttosto compatto e distribuite sulla superficie le restanti mele, che avrete tagliato a fettine, disponendole a raggiera. Cospargete con dello zucchero di canna e infornate la torta di mele in forno statico preriscaldato a 180° per 50-60 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino prima di sfornare il dolce.Cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra torta di mele di grano saraceno è pronta per essere servita!Ricetta torta di mele di grano saracenoCome fare la torta di mele integrale di grano saraceno
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per contribuire a dare croccantezza alla torta di mele di grano saraceno ho aggiunto delle noci, che trovo siano favolose insieme alla farina di grano saraceno. Comunque facoltative, se non le preferite potete anche ometterle, oppure potete sostituirle con delle nocciole o altra frutta secca.

La torta si conserva per 2 giorni chiusa in una campana di vetro a temperatura ambiente; dopo di che vi consiglio di riporla (sempre ben chiusa) in frigorifero, poichè la frutta a temperatura ambiente con il passare del tempo tende a deteriorarsi.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.68 (41 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

    Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

  • Gnocchi di grano saraceno: ricetta con speck croccante e fonduta cremosa

    Gnocchi di grano saraceno: ricetta con speck croccante e fonduta cremosa

  • Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

    Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

  • Torta di mele in friggitrice ad aria. La torta classica, soffice e leggera!

    Torta di mele in friggitrice ad aria. La torta classica, soffice e leggera!

  • Mele al forno, morbide e profumate. Ricetta tradizionale della nonna!

    Mele al forno, morbide e profumate. Ricetta tradizionale della nonna!

  • Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!

    Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Sformatini di riso zucca e fiori


Secondo Piatto
Asparagi alla Bismarck


Cheesecake
Cheesecake Cocco e Nutella


Dolce
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce Vegano
Arance alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crème brûlée, la ricetta della crema bruciata da fare a casa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati