Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

Un dolce semplice e profumato, perfetto per iniziare la giornata con la giusta carica!

di Marianna Pascarella

La torta di mandorle è un dolce soffice che incanta per la sua leggerezza, semplicità e profumo avvolgente. Questo tipo di torta è l'ideale per chi ama il sapore delicato ma caratteristico delle mandorle, che conferiscono non solo un gusto irresistibile, ma anche una consistenza che rende il dolce particolarmente soffice e morbido. Si tratta di una ricetta che può essere preparata in molte varianti, ma la sua essenza resta la stessa: un dolce leggero, perfetto per una colazione gustosa, una merenda leggera o per concludere un pasto in maniera elegante senza appesantire.

 
 

Le mandorle sono l’ingrediente chiave di questa torta e rappresentano una scelta ideale sia dal punto di vista del sapore che della nutrizione. Sono ricche di vitamine, minerali e grassi sani, e la loro dolcezza naturale rende la torta particolarmente piacevole anche a chi preferisce dessert dal sapore non troppo intenso. Una delle caratteristiche che rende la torta alle mandorle così soffice è l’utilizzo della farina di mandorle. Questo ingrediente, ottenuto macinando le mandorle pelate o con la buccia, è l’elemento fondamentale che dona al dolce la sua particolare consistenza.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta di mandorle

Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!
Ricetta senza Latte

20 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta alle mandorle soffice è perfetta anche per essere decorata. Una volta sfornata e raffreddata, può essere spolverata semplicemente con zucchero a velo, che ne esalta la leggerezza e conferisce un tocco di eleganza. In alternativa, si può decorare con mandorle a lamelle tostate, che aggiungono una nota croccante e un sapore leggermente più intenso. Per una versione più raffinata, si può preparare una glassa al limone o all’arancia, ottenuta mescolando succo di agrumi con zucchero a velo, e versarla sulla torta, creando un effetto lucido e aromatico che rende il dolce ancora più invitante. Un’altra opzione è quella di decorare la torta con frutta fresca, come fettine di arancia o limone, oppure con qualche foglia di menta fresca, per un effetto visivo e gustativo davvero speciale. Questa torta si conserva bene per diversi giorni, mantenendo intatta la sua sofficità e il suo sapore. Grazie all'umidità delle mandorle e alla consistenza leggera, la torta non tende a seccarsi facilmente, il che la rende perfetta anche da preparare in anticipo. È un dolce che può essere gustato in qualsiasi momento della giornata: accompagnata da una tazza di tè o caffè per una merenda golosa, o come dessert leggero e raffinato dopo un pranzo o una cena. La torta alle mandorle soffice è un classico che non passa mai di moda, capace di soddisfare tutti i palati con la sua semplicità e il suo sapore inconfondibile, un dolce che, una volta assaggiato, è difficile dimenticare.

LEGGI ANCHE come fare la Torta cuor di mele e nocciole

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

  • 150 gr di farina 00
  • 150 gr di mandorle (o farina di mandorle)
  • 40 gr di frumina
  • 180 gr di zucchero
  • 5 uova
  • 180 gr di burro (fuso e raffreddato)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare tuorli, zucchero e burro

Per preparare la torta di mandorle iniziate a riunire lo zucchero e i tuorli e lavorate i due ingredienti fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il burro fuso e raffreddato e lavorate ancora.Lavorare tuorli, zucchero e burro

Aggiungere gli ingredienti secchi

A questo punto unite la farina setacciata con il lievito e la scorza del limone grattugiata. Lavorate e successivamente incorporate anche le mandorle, frullate finemente, o direttamente la farina. Terminate con un pizzico di sale.Aggiungere gli ingredienti secchi

Montare gli albumi e incorporarli all'impasto

Da parte montate a neve gli albumi e incorporate anche questi all'impasto, unendoli poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola, per non smontarli.Montare gli albumi e incorporarli all'impasto

Cuocere la torta in forno caldo

Versate l'impasto in uno stampo a cerniera di 22-24 cm di diametro, rivestito con della carta forno, e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino e sfornate il dolce solo quando è pronto.Cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra torta di mandorle è pronta per essere servita!Ricetta torta di mandorle soffice
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 2.60 (5 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

    Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

  • Torta di mele integrale. La versione rustico della classica torta della nonna!

    Torta di mele integrale. La versione rustico della classica torta della nonna!

  • Torta di mele e fragole. La ricetta per farla sofficissima!

    Torta di mele e fragole. La ricetta per farla sofficissima!

  • Torta di mele in friggitrice ad aria. La torta classica, soffice e leggera!

    Torta di mele in friggitrice ad aria. La torta classica, soffice e leggera!

  • Mele al forno, morbide e profumate. Ricetta tradizionale della nonna!

    Mele al forno, morbide e profumate. Ricetta tradizionale della nonna!

  • Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!

    Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Ravioli di Cernia con Crema ai Gamberi


Secondo Piatto
Panini di Halloween


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Cheesecake all'Ananas


Dolce Vegano
Crostata alla crema pasticcera vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Dal Messico con furore: i piatti della cucina messicana da provare a casa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati