Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta di crepes

La torta di crepes è un dolce spettacolare che viene realizzato con una torta multistrato fatta di una pila incredibile di crepes, farcite con crema al mascarpone e Nutella, per un delicato sapore di tiramisù.

di Marianna Pascarella

La torta di crepes è una torta multistrato fatta di semplici crepes bianche, aromatizzate alla vaniglia, con farcitura di crema al mascarpone. Le crepes a strati sono farcite alternativamente con la Nutella o con il caffè, per un risultato complessivo che richiama il classico tiramisù, il dolce tanto amato dagli italiani.

 
 

La torta multistrato di crepes è un dolce semplice da preparare, che si presta alle più svariate combinazioni di gusto e di sapore, può infatti essere farcita semplicemente con la Nutella, o scegliere una crema leggera, tipo una crema allo yogurt, o orientarsi verso qualcosa di più particolare come una crema pasticcera al cioccolato. Anche per quanto riguarda la decorazione si può spaziare tra la scelta di una copertura con panna, come si fa normalmente per le torte farcite, tipo quelle di compleanno, o lasciare intravedere le crepes che si susseguono una sull'altra, come nella tradizione della naked cake.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta di crepes


60 minuti

60 minuti

30 minuti
Torta di crepes
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare le  Crepes alla Nutella

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La crema che ho scelto io non è molto dolce, se la preferite più zuccherosa potrete aggiungere dello zucchero a velo al mascarpone, o anche del latte condensato.


Questa torta può essere preparata anticipatamente, raffreddandosi in frigorifero assumerà la giusta consistenza e manterrà la forma al taglio. Se la preparate in giornata potrete aiutarvi con un anello per assemblare la torta. Mettetela comunque in frigoriferp per qualche ora e togliete l'anello solo quando dovrete servirla.


Per una perfetta riuscita della torta è indispensabile fare le crepes sottili, con queste quantità ne otterrete 20-25 a seconda di quanto le fate spesse. Fatele raffreddare bene prima di assemblare la torta.

Ingredienti per 10-12 persone

Per le Crepes:

  • 800 ml di latte
  • 5 uova
  • 400 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero
  • 70 gr di burro (fuso, raffreddato)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per Cuocere le Crepes:

  • q.b. di burro

Per la Crema al Mascarpone:

  • 750 gr di mascarpone
  • 700 ml di panna per dolci (zuccherata)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Per Completare:

  • 200 gr di Nutella
  • 1 tazzina di caffè (espresso)
  • q.b. di cacao (amaro)

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Crepiera Ø18-20cm
 

Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi

Per preparare la torta di crepes iniziate a preparare la pastella per le crepes, che dovrà riposare almeno un'ora. In verità se avete tempi stringenti potrete addirittura pensare di prepararla con un giorno di anticipo. Versate il latte in un bicchiere alto, o una ciotola, aggiungete le uova e lavorate con una frusta a mano. Aggiungete l'essenza di vaniglia e il burro, fuso e raffreddato, quindi lavorate ancora con la frusta.Lavorare gli ingredienti liquidi

Aggiungere gli ingredienti secchi

Da parte setacciate la farina, aggiungete lo zucchero ed un pizzico di sale e mescolate velocemente. Aggiungete quindi gradatamente il latte, mentre continuate a lavorare con la frusta. Poi proseguite con l'aggiunta del battuto d'uovo e lavorate ancora durante l'aggiunta, per formare una pastella liscia ed omogenea. Coprite la pastella con la pellicola per alimenti e mettetela a riposare in frigorifero, per almeno 1 ora.Aggiungere gli ingredienti secchi

Far raffreddare la pastella e cuocere le crepes

Trascorso il tempo di riposo riprendete la pastella, verificate che abbia la giusta consistenza, all'occorrenza potrete correggerla con un po' di latte o di farina, a seconda di se vi accorgete che sia troppo compatta o troppo liquida. Poi ungete una padella con il burro e versatevi un mestolo di pastella. Fate roteare la padella per far scivolare la pastella su tutta la base, lasciate che la crepe si cuocia su un lato, quindi giratela e fatela cuocere anche sull'altro. Fate cuocere le crepes bene, senza esagerare (diversamente verranno troppo asciutte). Man mano che sono pronte lasciate che le crepes si raffreddano senza sovrapporle.Far raffreddare la pastella e cuocere le crepes

Preparare la crema al mascarpone

Per la crema al mascarpone mettete il formaggio in una terrina e lavoratelo un po' con una frusta per farlo ammorbidire. Separatamente montate la panna ed incorporatela al mascarpone delicatamente per non smontarla.Preparare la crema al mascarpone

Spalmare le crepe con la Nutella

A questo punto prendete una crepe e spalmatevi sopra la Nutella, poi sistematela direttamente in un piatto da portata. Ricoprite con la crema al mascarpone.Spalmare le crepe con la Nutella

Bagnare le crepe con il caffè

Prendete un'altra crepe e spennellatela con il caffè, posizionatela sulla precedente e ricoprite con la crema al mascarpone.Bagnare le crepe con il caffè

Assemblare la torta e farla raffreddare

Procedete in questo modo, alternando le crepes alla Nutella con quelle al caffè. Quando avrete completato l'assemblaggio della torta spalmate la pila di crepes con altra crema (un velo piuttosto sottile). Poi riponete la torta in frigorifero, per farla rassodare bene, per almeno 4-6 ore (anche tutta la notte, se riuscite). Trascorso il tempo di raffreddamento spolverizzatela con il cacao amaro.Assemblare la torta e farla raffreddare

Servire

La vostra torta multistrato è pronta per essere servita e gustata.Ricetta torta di crepes mascarpone e NutellaSemplice torta multi strato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (133 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

    Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

  • Tiramisù con uova pastorizzate. La ricetta semplice e tradizionale!

    Tiramisù con uova pastorizzate. La ricetta semplice e tradizionale!

  • Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!

    Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!

  • Muffin di colomba con uova di cioccolato. Pronti in 5 minuti!

    Muffin di colomba con uova di cioccolato. Pronti in 5 minuti!

  • Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

    Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura


Dolce
Frappe


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato

 

Ricetta etnica
Stollen

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati