La Torta Rocher è una torta al cacao farcita con una deliziosa crema rocher e ricoperta con ganache al cioccolato. Un eccellenza di cioccolato per tutti gli amanti del genere, per tutti i golosi alla ricerca di nuovi modi per apprezzare il cioccolato, in tutte le sue forme.
L'incontro con questa torta è stato casuale: mi ha incuriosita! Quindi vista è fatta! E il risultato? Pura goduria di vista e palato.
Un dolce consiglio: assaggiate la torta rocher il giorno dopo sarà ancora più gustosa!
Ingredienti per 12 persone
Per la Base:
160 gr di farina 00
120 gr di zucchero (semolato)
100 ml di olio di semi
120 ml di latte
20 gr di cacao (amaro)
3 uova (intere)
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per Farcire:
50 ml di panna per dolci (montata)
3 ferrero rocher
3 wafer (alla nocciola)
3 cucchiai di rum
Per la Ganache:
180 gr di panna vegetale
150 gr di cioccolato fondente
300 gr di nutella
Per Decorare:
5-6 di ferrero rocher
Strumenti Utilizzati
Stampo Ø18cm
Preparazione
Per la Base:
Prendete una ciotola, versateci uova e zucchero, sbattete con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete olio, latte, un pizzico di sale e continuate a sbattere per alcuni minuti.
Aggiungere piano farina, cacao e lievito e continuate a lavorare il tutto con un cucchiaio di legno.
Imburrate uno stampo di 18 cm.
Versate il composto, infornate a180° per circa 30-35 minuti.
Trascorso il tempo sfornare, lasciate raffreddare e togliete il dolce dallo stampo. (Un consiglio: io preparo la base il giorno prima, perchè risulta meglio lavorare la torta)
Per la farcitura:
Mettete la nutellain una ciotola, aggiungete ml 50 di panna, i rocher e i wafer tritati, il rume amalgamate il tutto molto bene.
Tagliate la base della torta in 3 dischi, mettete il primo disco in un vassoio per torte, spalmate sul primo disco metà della farcitura, appoggiate sopra il secondo disco e spalmateci sopra la farcitura rimasta.
Ora mettete sopra il terzo disco e conservate in frigo.
Per la ganache:
Mettete in un pentolino la panna, il cioccolato fondente e la nutella.
Sscaldate il tutto a bagnomaria mescolando continuamente, fino a quando il cioccolato sarà sciolto.
Per la copertura della torta:
Estraete la torta da frigo, versate la ganache sulla superfice della torta, iniziando dal bordo, facendola scivolare anche sui lati e finite la parte centrale aiutantovi a fare il tutto con una spatola, per distribuire bene la ganache su tutta la superficie.
Tagliate a metà i ferrero rocher e sistemateli a piacere sulla torta.
Ponete la torta rocher in frigo per almeno 2 ore, tiratela fuori assaggiate e uon appetito.