Torta di Compleanno Rocher
La Torta Rocher è una torta al cacao farcita con una deliziosa crema rocher e ricoperta con ganache al cioccolato. Un eccellenza di cioccolato per tutti gli amanti del genere, per tutti i golosi alla ricerca di nuovi modi per apprezzare il cioccolato, in tutte le sue forme.
L'incontro con questa torta è stato casuale: mi ha incuriosita! Quindi vista è fatta! E il risultato? Pura goduria di vista e palato.

Leggi anche Torta golosa alla nutella
Ingredienti per 12 persone
Per la Base:
- 160 gr di farina 00
- 120 gr di zucchero (semolato)
- 100 ml di olio di semi
- 120 ml di latte
- 20 gr di cacao (amaro)
- 3 uova (intere)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per Farcire:
- 50 ml di panna per dolci (montata)
- 3 ferrero rocher
- 3 wafer (alla nocciola)
- 3 cucchiai di rum
Per la Ganache:
- 180 gr di panna vegetale
- 150 gr di cioccolato fondente
- 300 gr di nutella
Per Decorare:
- 5-6 di ferrero rocher
Strumenti Utilizzati
- Stampo da 18 cm di diam.
Come fare la Torta di compleanno Rocher
Per la Base:
- Prendete una ciotola, versateci uova e zucchero, sbattete con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete olio, latte, un pizzico di sale e continuate a sbattere per alcuni minuti.
- Aggiungere piano farina, cacao e lievito e continuate a lavorare il tutto con un cucchiaio di legno.
- Imburrate uno stampo di 18 cm.
- Versate il composto, infornate a180° per circa 30-35 minuti.
- Trascorso il tempo sfornare, lasciate raffreddare e togliete il dolce dallo stampo. (Un consiglio: io preparo la base il giorno prima, perchè risulta meglio lavorare la torta)
Per la farcitura:
- Mettete la Nutella in una ciotola, aggiungete ml 50 di panna, i rocher e i wafer tritati, il rum e amalgamate il tutto molto bene.
- Tagliate la base della torta in 3 dischi, mettete il primo disco in un vassoio per torte, spalmate sul primo disco metà della farcitura, appoggiate sopra il secondo disco e spalmateci sopra la farcitura rimasta.
- Ora mettete sopra il terzo disco e conservate in frigo.
Per la ganache:
- Mettete in un pentolino la panna, il cioccolato fondente e la Nutella.
- Sscaldate il tutto a bagnomaria mescolando continuamente, fino a quando il cioccolato sarà sciolto.
Per la copertura della torta:
- Estraete la torta da frigo, versate la ganache sulla superfice della torta, iniziando dal bordo, facendola scivolare anche sui lati e finite la parte centrale aiutantovi a fare il tutto con una spatola, per distribuire bene la ganache su tutta la superficie.
- Tagliate a metà i ferrero rocher e sistemateli a piacere sulla torta.
- Ponete la torta rocher in frigo per almeno 2 ore, tiratela fuori assaggiate e uon appetito.
I Consigli di Marianna
Un dolce consiglio: assaggiate la torta rocher il giorno dopo sarà ancora più gustosa!
Ricette Correlate
Come conservare la Pasta di Zucchero
La pasta di zucchero, o fondant, è una pasta modellabile realizzata con lo zucchero a velo. Con questa pasta si possono decorare le torte rendendole meravigliose, realizzare decorazioni a piacere o i soggetti preferiti che siano in linea con il tema della festa. La pasta di zucchero è il caposaldo del Cake Design,...
Panini alla Nutella
I panini alla Nutella sono una delle merende più gettonate dai bambini (e non solo) per le loro golose pause di gioco o di studio con gli amici, nei freddi pomeriggi invernali, come nelle calde giornate estive. Perché in realtà non c’è un momento della giornata o un periodo dell’anno nel quale i bambini non...
Frozen yogurt
Il frozen yogurt (o yogurt gelato) è un dessert al cucchiaio, molto simile ad un gelato per consistenza, ma sicuramente più leggero e salutare, che viene preparato con una ricca base di yogurt, in genere si preferisce lo yogurt greco per la sua consistenza compatta, che ne facilita la montatura, ma può essere...
Torta con gli ovetti
La torta con gli ovetti di cioccolato di Pasqua avanzati è un dolce semplicissimo e ultra veloce, che potrete realizzare in pochi minuti utilizzando proprio gli ovetti di cioccolato (o anche pezzi delle uova di Pasqua) avanzati dalle feste. La sofficità di questa torta è straordinaria, il suo profumo inebriante e il...
Cannoli alla Nutella
Se vi piacciono i tradizionali cannoli siciliani, con ripieno di crema di ricotta, dovete assolutamente provare anche questa versione alla Nutella. Sicuramente la crema utilizzata per il ripieno è un po' più delicata, ma allo stesso tempo c'è anche la nota cioccolatosa della Nutella, che contribuisce a creare una...
Pavesini Nutella e cocco
I Pavesini Nutella e cocco sono un piccolo dessert di fine pasto o fuori pasto davvero irresistibile. Si tratta di una ricetta molto semplice, che può essere realizzata in qualunque momento, con pochi ingredienti ed in brevissimo tempo. E' una preparazione fredda che non richiede l'utilizzo del forno perché senza...

