Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Torta Rocher. La torta di compleanno con Ferrero Rocher e Wafer!

La torta Rocher è una golosa torta di compleanno al cioccolato farcita con crema di cioccolato e nocciole e veri cioccolatini Ferrero Rocher!

di Marianna Pascarella

La torta Rocher è una golosissima torta di compleanno al cioccolato farcita con una crema di cioccolato e nocciole, arricchita da Wafer e granella di nocciole, tutti sapori che richiamano perfettamente il gusto dei celebri cioccolatini Ferrero Rocher. Ovviamente non possono poi mancare dei veri Ferrero Rocher, interi e tagliati a metà (che meglio lasciano intravedere e pregustare il contenuto), per completarne la decorazione.

 
 

La torta Rocher può essere preparata in tanti modi, ognuno potrà scegliere come meglio avvicinarsi al sapore dei celebri cioccolatini. Io mi sono affidata alla base regatami da mia cugina Manuela, che per prima ha condiviso come me l'idea di questa favolosa torta, per poi personalizzarla man mano che la realizzavo, in base a ciò che mi suggeriva il mio istinto e un po' la mia piccola esperienza nella preparazione dei dolci. Alla fine posso assicurarvi che il risultato ha entusiasmato tutti, quindi è diventata una torta da ripetere prestissimo!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta Rocher

Torta Rocher. La torta di compleanno con Ferrero Rocher e Wafer!

60 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La base della torta Rocher è fatta con un dolce semplice, leggero e molto umido, che permette di evitare la bagna, garantendo alla torta una grande morbidezza. Non si tratta infatti del classico pan di spagna, che invece è sempre da bagnare. La crema di farcitura doveva avere il gusto del cioccolato gianduia, ed è per questo che ho usato la Nutella (potete scegliere anche una qualunque altra crema spalmabile), la consistenza sfiziosa a tratti della cialda del wafer, quindi ho aggiunto dei wafer alla nocciola tritati finemente, ed ancora per un contributo spumoso e leggero, ho aggiunto la panna.

Per la ganache di copertura, che doveva risultare cioccolatosa, consistenza e richiamare anche alla vista i cioccolatini Ferrero Rocher, non potevo non interpellare panna, cioccolato fondente, Nutella e granella di nocciole. Immancabili ovviamente i cioccolatini interi per esplicitare maggiormente di cosa stessimo parlando!

LEGGI ANCHE come fare i Cupcakes Ferrero Rocher

 

🛒 Ingredienti per 12 persone

Per la Base:

  • 160 gr di farina 00
  • 20 gr di cacao
  • 120 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di semi (amaro)
  • 120 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 200 ml di panna per dolci
  • 200 gr di Nutella
  • 80 gr di wafer (alla nocciola)

Per la Ganache:

  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 200 ml di panna per dolci
  • 80 gr di Nutella
  • 100 gr di granella di nocciole

Per Completare:

  • 12 Ferrero Rocher
  • q.b. di cialde alla nocciola
  • q.b. di nocciole

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare gli ingredienti con la frusta

Per preparare la torta Rocher iniziate a preparare la base. In una ciotola riunite lo zucchero, le uova e l'estratto di vaniglia e lavorate bene con le fruste per ottenere un composto gonfio e spumoso. Riducete la velocità e unite gradatamente a filo l'olio e il latte (a temperatura ambiente).Lavorare gli ingredienti con la frusta

Unire le polveri

Proseguite unendo a cucchiaiate la farina setacciata con il lievito ed ancora il cacao.Unire le polveri

Cuocere in forno caldo

Trasferite l'impasto della torta rocher così ottenuto in uno stampo di 22 cm di diametro, rivestito con della carta forno, e infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino e quando questo è asciutto togliete il dolce dal forno e lasciatelo intiepidire, poi spostatelo su una gratella e lasciatelo raffreddare completamente.Cuocere in forno caldo

Preparare la crema di farcitura

Poi passate alla preparazione della crema di farcitura. Montate la panna, aggiungete la Nutella e amalgamate delicatamente per non smontare eccessivamente la panna. Tritate finemente i wafer e aggiungete anche questi.Preparare la crema di farcitura

Farcire la torta

Tagliate la torta in 3 dischi, posizionate il primo su un piatto da portata, farcitelo con la crema, sovrapponete il secondi disco e farcite anche questo. Posizionate il terzo disco e riponete la torta in frigorifero per un'oretta.Farcire la torta

Preparare la ganache

Nel frattempo preparate la ganache per la copertura della torta Rocher. In una ciotola riunite la panna e il cioccolato fondente tritato, fondeteli al microonde o a bagnomaria, poi aggiungete la Nutella e amalgamate bene. Poi unite la granella di nocciole. Mescolate e fate raffreddare per far diventare la ganache un po' più compatta e spalmabile.Preparare la ganache

Glassare e decorare

Riprendete la torta e rivestitela interamente con la ganache preparata. Completate la decorazione della torta con i Ferrero Rocher, delle nocciole e qualche cialda alla nocciola, o come preferite. Poi lasciatela raffreddare almeno un'oretta prima di servirla.Glassare e decorare

Servire

La vostra torta Rocher è pronta per essere portata in tavola!Ricetta torta Ferrero RocherCome fare la torta Ferrero Rocher
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La base della torta può tranquillamente essere preparata il giorno prima, vi basterà conservarla chiusa in una campana di vetro. Una volta farcita e pronta, lasciatela raffreddare bene in frigorifero prima di servirla.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (399 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

    Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

  • Torta all'acqua al cioccolato. Ricetta semplice, senza latte e senza uova!

    Torta all'acqua al cioccolato. Ricetta semplice, senza latte e senza uova!

  • Torta cioccolato e lamponi freschi. Il dolce morbido, dal sapore avvolgente!

    Torta cioccolato e lamponi freschi. Il dolce morbido, dal sapore avvolgente!

  • Torta al cioccolato senza burro soffice e umida. La ricetta facile e veloce!

    Torta al cioccolato senza burro soffice e umida. La ricetta facile e veloce!

  • Torta al cioccolato e formaggio sofficissima! La ricetta facile e veloce!

    Torta al cioccolato e formaggio sofficissima! La ricetta facile e veloce!

  • Torta margherita senza burro. La ricetta leggera che si scioglie in bocca!

    Torta margherita senza burro. La ricetta leggera che si scioglie in bocca!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Scialatielli alle vongole


Secondo Piatto
Polpette di tonno


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce
Torta al Latte di Cocco


Dolce Vegano
Crostatine integrali con composta di mele


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati