Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta di compleanno con crema alle fragoline

La torta di compleanno con crema alle fragoline di bosco è un dolce semplice e molto gustoso, ideale per festeggiare nel periodo di inizio estate con la dolcezza delle buonissime fragoline.

di Marianna Pascarella

La torta di compleanno con crema alle fragoline di bosco è una semplice e deliziosa torta a base di pan di spagna, farcita con una vellutata e saporita crema diplomatica alle fragoline di bosco. Un sapore semplice e delicato, dove si possono assaporare le deliziose, profumate e gustose fragoline di bosco, una primizia di stagione che rende le torte di questo periodo ancora più buone.

 
 

La torta di compleanno farcita con crema diplomatica alle fragoline è una scelta semplice che renderà il vostro dolce per le occasioni speciali qualcosa di veramente gustoso e da ricordare. Ingredienti semplici per preparare una torta delle feste semplice e sempre amata, proprio come quella che preparavano anche le nostre nonne e le nostre mamme quando eravamo piccoli. Il pan di spagna è quello semplice e soffice che si presta ad essere poi farcito in mille modi. Come crema di farcitura, da arricchire con le buonissime fragoline di bosco, ho preferito una crema diplomatica, quindi una classica crema pasticcera arricchita e alleggerita nel sapore dalla panna.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta di compleanno con crema alle fragoline


90 minuti

-

30 minuti
Torta di compleanno con crema alle fragoline
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta di compleanno con crema alle fragoline rappresenta quasi l'eccesso della semplicità, che forse oggigiorno è stata messa un po' da parte, in favore delle maestose torte super farcite, come le meravigliose torte americane, in pasta di zucchero, o le più moderne naked cake. In compens vi assicuro, che far risorgere questa delizia, portandola in tavola proprio per un'occasione speciale, lascerà tutti i vostri ospiti senza parole.

Leggi anche come fare la  Torta di compleanno al cioccolato

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Come sempre, ricordate che il pan di spagna può essere preparato anche in anticipo, anzi potete tranquillamente realizzarlo il giorno prima e conservarlo chiuso in un sacchetto di carta e poi in un sacchetto per alimenti. 

Anche la crema pasticcera può essere preparata il giorno prima. Conservatela coperta con la pellicola per alimenti, anche in friogorifero, una volta che sarà arrivata a temperatura ambiente. Potrete così aggiungere solo la panna montata e le fragoline il giorno successivo.

Ingredienti per 20 persone

Per il Pan di Spagna:

  • 80 gr di farina 00
  • 80 gr di fecola di patate
  • 160 gr di zucchero
  • 5 uova
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la Crema alle Fragoline:

  • 250 gr di latte
  • 3 uova (i tuorli)
  • 80 gr di zucchero
  • 30 gr di maizena (o frumina)
  • 1/2 di limone (la scorza)
  • 200 ml di panna fresca
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 1 baccello di vaniglia
  • 150 gr di fragoline di bosco

Per la Bagna:

  • 400 ml di acqua
  • 150 gr di zucchero
  • 1 limone (la scorza)

Per Completare:

  • 1 ostia (decorata a piacere)
  • 500 ml di panna per dolci
  • q.b. di colorante alimentare

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø24cm
 

Preparazione

Preparare la crema pasticcera

Per preparare la torta di compleanno con crema alle fragoline di bosco iniziate a preparare la crema diplomatica. Partite quindi dalla preparazione di una classica crema pasticcera, che dovrete poi lasciar raffreddare completamente. Riscaldate il latte con le scorze del limone pelate molto finemente (evitando quindi di prelevare anche la pasrte bianca). In una ciotola riunite i tuorli e lo zucchero e lavorateli con le fruste. Aggiungete la maizena e lavorate, poi gradatamente il latte caldo a filo, mentre continuate a lavorare.Preparare la crema pasticcera

Far raffreddare la crema

Trasferite la crema in una pentola dal forno spesso e, mescolando con una frusta a mano, fatela addensare. Trasferite in una terrina ampia, coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare completamente.Far raffreddare la crema

Iniziare a preparare il pan di spagna

Nel frattempo dedicatevi anche alla preparazione del pan di spagna. Separate i tuorli dagli albumi e riunite i primi insieme allo zucchero in una ciotola, lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad avere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete 2 cucchiai di acqua bollente e continuate a lavorare. Unite la farina setacciata insieme alla fecola e al lievito e la scorza del limone grattugiata (che a piacere potrete sostituire con l'estratto di vaniglia). Lavorate tutto per avere un impasto liscio e morbido.Iniziare a preparare il pan di spagna

Aggiungere gli albumi a neve

Da parte, in una ciotola pulite montate gli albumi con un pizzico di sale, senza arrivare ad una neve troppo ferma. Incorporateli polo alla volta con una spatola, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto, per evitare di smontare il composto.Aggiungere gli albumi a neve

Cuocere il pan di spagna

Versate l'impasto ottenuto in uno stampo a cernira di 24cm di diametro, rivestito con della carta forno, quindi infornate in forno caldo preriscaldato a 180° per 30-35 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce. Lasciatelo raffreddare bene prima di sformarlo.Cuocere il pan di spagna

Aggiungere la panna e le fragoline alla crema

Quando la crema pasticcera si sarà raffreddata aggiungetevi poca alla volta la panna montata con lo zucchero a velo e i semini raschiati da un baccello di vaniglia. Una volta aggiunta tutta la panna unite anche le fragoline di bosco.Aggiungere la panna e le fragoline alla crema

Tagliare il pan di spagna, farcirlo e decorarlo

Quando è tutto pronto tagliate il pan di spagna in due dischi (o tre se preferite), quindi sistemate il primo disco di torta (ricordate che il pan di spagna si assembla partendo dalla cupola) su un piatto da portata e bagnatelo con una bagna per torte che avrete preparato facendo sciogliere lo zucchero nell'acqua, insieme alla scorza del limone, che nel frattempo profumerà lo sciroppo. Farcite con la crema alle fargoline di bosco, ricoprite con il secondo disco di pan di spagna e bagnate anche questo. Fate uno strato sottile di panna montata tutt'intorno alla torta, poi completate decorandola a piacere con l'ostia e ciuffi di panna che avrete colorato a piacere.Tagliare il pan di spagna, farcirlo e decorarlo

Servire

La vostra torta alle fragoline di bosco è pronta per essere servita!Ricetta torta con crema alle fragolineCome fare la torta di compleanno alla crema
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (105 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

    Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

  • Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

    Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

  • Crema pasticcera cremosissima. La ricetta perfetta, con tutti i consigli!

    Crema pasticcera cremosissima. La ricetta perfetta, con tutti i consigli!

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetto di Pesce al Miele


Dolce
Plumcake alle mele e yogurt


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia

 

Ricetta etnica
Mud cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati