Torta di barbabietole e cioccolato
La torta di barbabietole e cioccolato è un dolce al cioccolato di origine inglese, una torta che può creare qualche esitazione dalla lista degli ingredienti, ma che è in verità una vera prelibatezza. Una consistenza morbida ed umida ed un delizioso sapore di cioccolato vi lascerà incantati e vi ammalierà.
La torta di barbabietole e cioccolato viene preparata con le barbabietole, o rape rosse, un tubero utilizzato solitamente per la preparazione di minestroni o torte salate, in grado però di offrire ai vostri dolci una struttura vellutata, al pari della purea di zucca, anche questa spesso utilizzata per la preparazione di dolci particolarmente soffici. Le barbabietole utilizzate per preparare questa torta sono quelle che si trovano comunemente nei supermercati, sottovuoto in busta, che forse avete anche visto spesso, senza però sapere come poterle utilizzare.

La torta di barbabietole e cioccolato, con il suo gusto intenso di cacao, è una delle torte preferite anche dai bambini. Perfetta per una merenda genuina o una colazione gustosa, una volta provata questa ricetta vi assicuro che non la lascerete più.
Leggi anche come fare la Torta di pere e cioccolato
Ingredienti per 10 persone
- 250 gr di farina 00
- 400 gr di barbabietole (precotte)
- 200 gr di zucchero
- 125 gr di yogurt
- 200 ml di olio di semi
- 3 uova
- 2-3 cucchiai di latte
- 50 gr di cacao (amaro)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 150 gr di gocce di cioccolato
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo da 24cm diam.
- Minipimer
Come fare la torta di barbabietole e cioccolato
- Per preparare la torta di barbabietole e cioccolato iniziate a pulire le barbabietole (se hanno ancora la buccia) e tagliatele a pezzi. Misurate il peso solo una volta pulite. Mettete le barbabietole, insieme a qualche cucchiaio di latte, nel bicchiere del minipimer e frullatele con il frullatore ad immersione, per ottenere una purea.
- Riunite lo zucchero e le uova in una ciotola e lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Unite l'olio a filo e lo yogurt e lavorate ancora con le fruste.
- Ora aggiungete gli ingredienti secchi: farina, cacao e lievito setacciati, ancora vanillina ed un pizzico di sale. Lavorate ancora con le fruste, per ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Infine unite all'impasto la purea di barbabietola e le gocce di cioccolato (lasciandone da parte un paio di cucchiai). Amalgamate bene il tutto.
- Versate l'impasto in uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro rivestito con della carta forno e distribuite in superficie il resto delle gocce di cioccolato. Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180°, se durante la cottura vi accorgete che prende troppo colore abbassate la temperatura a 170°. Fate cuocere la torta per 60 minuti e verificate che sia cotta con uno stecchino. Quando la torta è pronta spegnete i forno, aprite leggermente la porta e lasciatela ancora una decina di minuti. Poi estraetela e lasciatela raffreddare completamente su una gratella prima di sformarla.
- Quando la torta di barbabietole e cioccolato è fredda potrete sformarla e servirla.
I Consigli di Marianna
A piacere potrete servire la torta di barbabietole e cioccolato con una spolverizzata di zucchero a velo.
Ricette Correlate
Torta al cioccolato con cuore al cocco
La torta al cioccolato con cuore al cocco è un dolce soffice e umido preparato con un impasto al cioccolato che nasconde uno straordinario cuore di crema al cocco, un dolce e dal sapore delicato, che combinato con il gusto intenso del cioccolato diventa ad ogni morso qualcosa di sublime. Una torta molto particolare,...
Tortino al cioccolato con cuore fondente
Il tortino al cioccolato con cuore fondente è un delizioso dessert al cioccolato di fine pasto che regalerà un enorme piacere a tutti i palati, specialmente i più golosi! Una piccola torta monoporzione al cioccolato, con un cuore di morbidissimo cioccolato fuso, che incanta e sorprende ogni palato. Il torino al...
Torta 7 Vasetti
La torta 7 vasetti è un dolce soffice allo yogurt semplice e gustoso, che si prepara utilizzando il vasetto di yogurt vuoto come misuratore per tutti gli ingredienti, così che la preparazione di questa torta diventa semplicissima, senza neanche avere la necessità di usare la bilancia. La torta 7 vasetti è una torta...
Torta ricotta e cioccolato
La torta ricotta e cioccolato è una torta extra soffice come il panettone con philadelphia e nutella, ideale per accompagnare la colazione in pieno relax, come quella della domenica mattina, o una merenda veloce ma gustosa. La ricotta, presente nell'impasto di questo dolce lo rende molto soffice e le gocce di...
Torta Quattro Quarti al Cioccolato
La Torta Quattro Quarti è una torta molto semplice da preparare, dove ogni ingrediente forma 1/4 del peso totale. Per iniziare occorre pesare le uova con il guscio (poichè le uova sono l'ingrediente che non ha sempre lo stesso peso) e tutti gli altri ingredienti (farina, zucchero e burro) dovranno avere lo stesso...
Plumcake al cioccolato fondente
Il plumcake al cioccolato fondente è una personalizzazione del classico plumcake, il dolce importato dalla migliore tradizione inglese del te delle cinque. Un intenso sapore di cioccolato, una consistenza morbida e umida, che si scioglie in bocca ad ogni morso. Un incredibile profumo di dolce appena sfornato che...

