Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

Una base morbida che accoglie un dolcissimo ripieno di crema pasticcera.

di Marianna Pascarella

La torta della nonna morbida è una sfiziosa rivisitazione della classica torta della nonna di pasta frolla, in questa variante la frolla viene sostituita con una base morbida, la classica base che viene preparata con lo stampo furbo, quindi una sorta di crostata morbida, che viene capovolta ne piatto da portata, per sfruttare l'incavo che in questo caso viene farcito con della golosissima crema pasticcera.

 
 

Oggi simbolo anche della festa dei nonni, la torta della nonna è uno di quei dolci che piace sempre a tutti. Sapori delicati, preparazioni tradizionali che permettono di rispolverare ricordi felici, tutto incorniciato dall'autentica bontà di un grande classico che non delude mai. Pochi ingredienti, ma freschi e di qualità, vi garantiranno un risultato unico, per un dolce memorabile.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta della nonna morbida

Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

50 minuti

-

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Sembra che la torta della nonna, a differenza del suo nome che lascia alludere ad una ricetta nata dalle mani delle nonne, abbia invece origini toscane, per mano di un ristoratore fiorentino, che improvvisò nella sua locanda. La semplicità del dolce non lasciò adito ad alcun dubbio, così che la torta fu accolta subito con grande favore. A testimonianza del grande successo, la grande popolarità e la continua replica della preparazione, senza mai accennare ad un fase calante del suo successo. Anzi, nonostante tutte le varianti, senza burro, senza pinoli, aperta o chiusa, la versione originale resta sempre quella più amata.

LEGGI ANCHE come fare la Torta di mele

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

  • 130 gr di farina 00
  • 100 gr di maizena (o frumina)
  • 150 gr di zucchero
  • 130 gr di olio di semi
  • 3 uova
  • 3 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per la Crema Pasticcera:

  • 500 ml di latte
  • 6 uova (i tuorli)
  • 160 gr di zucchero
  • 60 gr di maizena (o fecola o frumina)
  • 1 baccello di vaniglia

Per Completare:

  • 40 gr di pinoli
  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Minipimer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo furbo da 28cm Ø
 

🥣 Preparazione

Per preparare la torta della nonna morbida iniziate a preparare una dose di crema, utilizzando gli ingredienti indicati nella lista, con le indicazioni che trovate nella ricetta della crema pasticcera.

Montare olio e uova

Mentre la crema raffredda preparate la base morbida per la crostata. Riunite in un boccale l'olio e le uova, quindi lavorate gli ingredienti con un frullatore a immersione, ottenendo un composto montato e gonfio.Montare olio e uova

Preparare l'impasto

Aggiungete questa montata allo zucchero, unite anche l'estratto di vaniglia e lavorate con le fruste elettriche di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per montare gli ingredienti. Poi aggiungete la farina, la maizena e il lievito setacciati, unendoli a cucchiaiate e lavorate bene anche questi, per ottenere una crema liscia e senza grumi. Terminate con un pizzico di sale.Preparare l'impasto

Cuocere e farcire la torta

Versate l'impasto in uno stampo furbo di 27-28 cm di diametro, unto o imburrato con lo staccante, e infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Fate sempre la prova stecchino e quando la torta è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente. Solo quando è fredda capovolgetela in un piatto da portata e farcite la cavità con la crema pasticcera.Cuocere e farcire la torta

Decorare e servire

Completate decorando la torta con i pinoli e spolverizzate con dello zucchero a velo.Decorare e servire

Servire

La vostra torta della nonna con base morbida è pronta per essere servita!Ricetta torta della nonna morbida aperta
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.39 (18 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Ciambella con crema diplomatica. La ricetta del dolce soffice e umido!

    Ciambella con crema diplomatica. La ricetta del dolce soffice e umido!

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

    Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

  • Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

    Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tagliatelle verdi con Panna e Pancetta


Secondo Piatto
Fusi di Pollo con i Piselli


Cheesecake
Cheesecake del Moro


Dolce
Brioche di Natale con canditi


Dolce Vegano
Biscotti due ingredienti


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Guinness Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati