Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Torta delizia al limone. La torta soffice a strati con crema al limone!

Un torta soffice con una ricca farcitura di crema al limone, tipica della costiera amalfitana

di Marianna Pascarella

La torta delizia al limone è un inno alla freschezza, alla leggerezza e all’eleganza, un dolce che porta con sé il profumo intenso degli agrumi, la morbidezza delle basi soffici e la cremosità avvolgente di una farcia che sa di primavera e di giornate luminose. È una torta che non ha bisogno di presentazioni complesse: le basta il nome per evocare immediatamente qualcosa di raffinato, goloso e armonioso. Pensata come una grande “delizia al limone”, richiama le atmosfere della costiera amalfitana e il gusto inconfondibile di uno dei dolci più celebri della tradizione campana, ma in formato più generoso, pensato per essere condiviso, ammirato e celebrato. Ogni fetta è un piccolo capolavoro di equilibrio: il dolce e l’acidulo si rincorrono, la sofficità dell’impasto si sposa con la cremosità della farcia, e il limone domina la scena con tutta la sua brillante personalità.

 
 

La torta deliziosa al limone è un dolce che sorprende già al primo sguardo, con il suo aspetto candido e invitante, spesso decorato con una spolverata di zucchero a velo o con scorze sottili che aggiungono colore e profumo. Ciò che rende la torta deliziosa così speciale è la sua capacità di essere al tempo stesso delicata e intensa, semplice e scenografica, perfetta per chi cerca un dessert che sappia conquistare il palato ma anche l’anima. Il limone è protagonista assoluto: non solo come aroma, ma come essenza che permea ogni componente del dolce. La sua scorza grattugiata impreziosisce la base dell’impasto, mentre il succo fresco regala alla crema una nota vivace e vibrante, capace di risvegliare i sensi. È il dolce ideale per chi ama gli agrumi, ma anche per chi cerca un’alternativa raffinata ai dessert più cioccolatosi o burrosi. Ogni morso è un’esplosione di gusto: la dolcezza della base viene esaltata dalla leggera acidità della crema, e il risultato è un equilibrio perfetto, mai stucchevole, sempre piacevole.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta delizia al limone

Torta delizia al limone. La torta soffice a strati con crema al limone!

60 minuti

2 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Questa torta si presta a mille interpretazioni: può essere servita come dessert elegante a fine pasto, magari accompagnata da un bicchierino di limoncello artigianale, oppure proposta in versione più rustica per una merenda pomeridiana dal sapore genuino. Ma è anche il dolce delle grandi occasioni, delle ricorrenze da ricordare, delle giornate che meritano una nota speciale. È una torta che non passa inosservata, che sa emozionare e raccontare una storia di profumi, tradizioni e passioni. Prepararla è un atto d’amore, verso chi la riceve ma anche verso sé stessi, perché richiede cura, attenzione e un pizzico di creatività. Perfetta in ogni stagione, ma particolarmente irresistibile in primavera e in estate, quando i limoni sono più profumati e la voglia di freschezza si fa sentire, la torta deliziosa al limone è uno di quei dessert che non si dimenticano. Dopo il primo assaggio, si ha subito voglia di condividerla, di rifarla, di raccontarla. Perché in fondo, come ogni torta che meriti questo nome, non è solo un dolce: è un’emozione.

 

🛒 Ingredienti per 12 persone

Per la Base:

  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 200 gr di zucchero
  • 6 uova
  • 6 cucchiai di acqua (bollente)
  • 1 bustina di lievito per dolci (facoltativo)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per la Crema:

  • 250 ml di latte
  • 75 gr di zucchero
  • 4 tuorli d'uovo
  • 15 gr di amido di mais (o di frumento)
  • 1 limone
  • 50 ml di limoncello
  • 250 ml di panna per dolci

Per la Crema al Limone:

  • 4 tuorli d'uovo
  • 70 gr di zucchero
  • 70 gr di burro
  • 70 ml di limone (+ la scorza di 2)

Per la Bagna:

  • 100 ml di acqua
  • 100 gr di zucchero
  • 140 ml di limoncello
  • 2 limone (la scorza)

Per Completare:

  • 250 ml di panna per dolci

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per Zuccotto
 

🥣 Preparazione

Per preparare la torta delizia al limone iniziate a preparare le basi: la crema pasticcera e la crema al limone che una volta raffreddate andrete ad unire e preparate anche la bagna al limone, potete fare riferimento direttamente alle ricette che trovate nella ricetta delle delizie al limone.

Preparare il pan di spagna nello stampo da zuccotto

Preparate il pan di spagna, che andrete a cuocere in uno stampo da zuccotto, aspettate che sia completamente raffreddato, poi sformatelo e lasciatelo raffreddare su una gratella.Preparare il pan di spagna nello stampo da zuccotto

Ritagliare il pan di spagna

Quando è tutto pronto riprendete lo stampo da zuccotto e rivestitelo con della pellicola. Sistematevi nuovamente il pan di spagna all'interno. Ritagliate la torta mantenendovi ad 1 cm circa dal bordo esterno. Mettete da parte il pan di spagna ritagliato.Ritagliare il pan di spagna

Farcire la torta a strati

Bagnate il pan di spagna nello stampo, poi farcite l'interno con un generoso strato di crema, create uno strato di torta dal pan di spagna che avete ritagliato. Bagnate anche questo e farcite ancora con la crema. Chiudete infine con il pan di spagna rimanente e bagnate anche questo.Farcire la torta a strati

Far raffreddare e decorare la torta

Chiudete la torta con la pellicola e mettete in frigorifero a rassodare per almeno un paio d'ore. Riprendete la torta, trasferitela su una gratella e ricopritela interamente con altra crema. Decorate la torta a piacere con ciuffetti di panna montata.Far raffreddare e decorare la torta

Servire

La vostra torta delizia al limone è pronta per essere servita!Ricetta torta delizia al limone
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (1 Voto)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Mandarinetto. Il liquore al mandarino profumato e aromatico!

    Mandarinetto. Il liquore al mandarino profumato e aromatico!

  • Limoncello

    Limoncello

  • Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

    Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

  • Torta di ricotta cremosa al limone: La ricetta senza farina!

    Torta di ricotta cremosa al limone: La ricetta senza farina!

  • Delizie al limone, la ricetta perfetta per farle a casa!

    Delizie al limone, la ricetta perfetta per farle a casa!

  • Ciambella al limone soffice e senza burro

    Ciambella al limone soffice e senza burro

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Riso fritto con Ananas e Anacardi


Secondo Piatto
Polpettone di melanzane


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce
Tarte tatin


Dolce Vegano
Crostata vegana al limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Devil's Food Cake, la torta più ricca e peccaminosa che ci sia!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati