Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta con gli ovetti

La torta con gli ovetti è un dolce semplice e veloce, perfetto per riciclare gli ovetti di cioccolato avanzati dalle feste di Pasqua.

di Marianna Pascarella

La torta con gli ovetti di cioccolato di Pasqua avanzati è un dolce semplicissimo e ultra veloce, che potrete realizzare in pochi minuti utilizzando proprio gli ovetti di cioccolato (o anche pezzi delle uova di Pasqua) avanzati dalle feste. La sofficità di questa torta è straordinaria, il suo profumo inebriante e il suo sapore semplice ma deciso, grazie all'incontro goloso con gli ovetti, vi regalerà un dolce che piace sempre a tutti.

 
 

La torta con gli ovetti avanzati è uno dei dolci che potrete preparare dopo le feste di Pasqua, che maggiormente piace ai bambini e li rende particolarmente felici durante la pausa pomeridiana di una dolce merenda con gli amici. Per questa ricetta potrete utilizzare qualunque tipo di ovetti che vi siano avanzati dai cetini pasquali, e sicuramente scelgiere quelli arricchiti da cerali o similari renderà questa semplicissima torta ancora più gustosa.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta con gli ovetti di cioccolato


15 minuti

-

35 minuti
Torta con gli ovetti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta con gli ovetti di Pasqua è una torta da credenza di quelle semplici, preparate con pochi ingredienti, che potrete conservare per diversi giorni sotto una campana di vetro, poichè si mantiene soffice e profumata come appena sfornata. Inutile negare che anche il burro contribuisce ad una profumazione eccezionale di questo dolce e la sua lavorazione con lo zucchero vi permetterà di ottenere una base robusta per non far scendere gli ovetti nell'impasto della torta, così da poterli assaporare perfettamente all'interno di ogni fetta di dolce.

Leggi anche come fare la  Crostata con gli ovetti di cioccolato

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6-8 persone

  • 150 gr di farina 00
  • 120 gr di zucchero
  • 120 gr di burro (ammorbidito)
  • 2 uova
  • 120 gr di ovetti (di cioccolato)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø20-22cm
 

Preparazione

Lavorare burro, zucchero e uova

Per preparare la torta con gli ovetti di cioccolato iniziate a lavorare, con le frste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, il burro ammorbidito con lo zucchero. Ottenuta una crema aggiungete le uova, una alla volta, facendole assorbire completamente. Quindi unite l'estratto di vaniglia.Lavorare burro, zucchero e uova

Incorporare la farina e il lievito

A questo punto aggiungete la farina setacciata insieme al lievito per dolci e lavorate ancora per amalgamare bene tutto. Considerate che l'impasto avrà una consistenza piuttosto compatta, è del tutto normale.Incorporare la farina e il lievito

Versare nello stampo, aggiungere gli ovetti e cuocere la torta

Versate l'impasto in uno stampo a cerniera di 20-22cm, rivestito con della carta da forno, livellatelo il più possibile, poi aggiungete in superficie gli ovetti di ciocolato, inserendoli quasi completamente nell'impasto. Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 30-35 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto sfornate e lasciate raffreddare.Versare nello stampo, aggiungere gli ovetti e cuocere la torta

Servire

La vostra torta soffice con gli ovetti è pronta per essere gustata!Ricetta torta con gli ovetti di Pasqua
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (112 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Claudia
# Claudia 2020-05-13 11:47
Ciao Marianna. Ho preparato per due volte la torta con gli ovetti di Pasqua. È riuscita benissimo, molto buona. Mio figlio però fa fatica a digerirla. Ritengo dipenda dal burro. Hai un suggerimento per "alleggerirla" un po'? Grazie.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-05-13 21:05
Ciao Claudia,
sono felice che ti sia piaciuta questa torta e mi dispiace che tuo figlio la ritenga pesante. Sai anche io ho qualche difficoltà con i dolci carichi di burro, perchè ho una leggera intolleranza. Purtroppo non si possono diminuire le quantità perchè si andrebbe a modificare l'intero bilanciamento della ricetta. Ti propongo quindi di dare un'occhiata ai dolci senza burro! ;)
Rispondi
Silvia
# Silvia 2019-05-28 10:12
Ciao Marianna,
Se imburrassi e infarinassi lo stampo potrebbe andar bene ugualmente?
Grazie!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-05-28 11:40
Ciao Silvia,
certo! Va benissimo anche così! ;)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Uova di cioccolato con crema di ricotta

    Uova di cioccolato con crema di ricotta

  • Crumble di colomba

    Crumble di colomba

  • Ovetti ripieni di namelaka

    Ovetti ripieni di namelaka

  • Crostata con gli ovetti

    Crostata con gli ovetti

  • Uovo di Pasqua nocciolato fatto in casa

    Uovo di Pasqua nocciolato fatto in casa

  • Uovo Kinder fatto in casa

    Uovo Kinder fatto in casa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Hamburger con gli Spinaci


Dolce
Rotolo di cassata


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Red velvet cake

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati