Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Torta Cioccoricottosa

di Marianna Pascarella

Una crostata molto semplice da fare e per chi ama le crostate dal ripieno morbido e delicato. Un dolce dal costo e dalla difficoltà limitata, ma di grande impatto. Molto amata anche dai bambini.

 
 

Leggi anche come fare la torta al cioccolato classica

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la Torta Cioccoricottosa

Torta Cioccoricottosa

20 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi
 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di farina
  • 110 gr di burro
  • 270 gr di zucchero
  • 6 uova (intere)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di lievito (per dolci)
  • 400 gr di ricotta
  • 100 gr di cioccolato (fondente)
  • 2 cucchiai di latte
 

🥣 Preparazione

Preparate la pastafrolla: in un'ampia terrina unire 250 gr di farina, 110 gr di burro appena tolto dal frigo tagliato a cubetti, 120 gr di zucchero, 1 uovo intero, 1 tuorlo, 120 gr di zucchero, il lievito e il sale. 
Lavorare bene il tutto fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo. 
Stendere la pastafrolla ottenuta in una teglia rettangolare non troppo ampia ma dai bordi abbastanza alti dopo averla imburrata anche ai lati.
Ora preparate il ripieno: amalgamate in una terrina la ricotta con i restanti 150 gr di zucchero e i 4 tuorli d'uovo fino ad ottenere una crema morbida e senza grumi.
Stendere il ripieno nella teglia rivestita di pastafrolla e infornare a 180° per 40 minuti circa. 
A cottura ultimata lasciare intiepidire e verificate che il ripieno di ricotta sia ben rappreso.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato con il latte a fuoco molto lento, avendo cura di mescolare durante la cottura.
Togliete dal fuoco e fate calare un attimo la temperatura del cioccolato mescolando velocemente e versate sulla torta fino a creare uno strato di copertura omogeneo e di qualche millimetro, non di più.
Lasciate a riposo per 5/- ore, avendo cura di riporre la torta in frigo una volta raffreddata completamente.
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se desiderate ottenere un ripieno ancora più cremoso, setacciate la ricotta prima di amalgamarla agli altri ingredienti
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (374 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di mele e cioccolato: il dolce soffice e umido!

    Torta di mele e cioccolato: il dolce soffice e umido!

  • Torta al cioccolato e ricotta che si scioglie in bocca!

    Torta al cioccolato e ricotta che si scioglie in bocca!

  • Torta di mele senza burro. La ricetta per farla soffice e leggera!

    Torta di mele senza burro. La ricetta per farla soffice e leggera!

  • Biscotti di castagne. La ricetta della frolla di farina di castagne senza uova!

    Biscotti di castagne. La ricetta della frolla di farina di castagne senza uova!

  • Plumcake zucca e cioccolato. La ricetta per farlo morbido e umido!

    Plumcake zucca e cioccolato. La ricetta per farlo morbido e umido!

  • Torrone dei morti al cioccolato. La ricetta originale napoletana!

    Torrone dei morti al cioccolato. La ricetta originale napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta Zucca e Ceci


Secondo Piatto
Polpettone al forno con patate novelle. La ricetta per farlo morbidissimo!


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce
Tartufi di colomba


Dolce Vegano
Pan brioche integrale vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Salsa Olandese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati