Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Torta camilla, La torta di carote più buona che ci sia!

La torta camilla è una semplice torta di carote che richiama esattamente le classiche tortine camille, i dolcetti del Mulino Bianco alle carote e mandorle, tanto amati per la merenda dei bambini.

di Marianna Pascarella

La torta camilla è una torta di carote e mandorle morbida e umida, perfetta per la prima colazione o la merenda di tutta la famiglia. La ricetta di questo dolce si ispira alle celebri Camille, le tortine alle carote, mandorle e succo d'arancia prodotte dalla famosa industria dolciaria Mulino Bianco. Un dolce che è entrato nella storia, come anche nello zainetto della merenda e sui banchi di scuola di generazioni di bambini.

 
 

La torta camilla si presenta quindi come una versione maxi formato delle celebri tortine, che io ho più volte replicato in casa, con una ricetta che è sempre un grandissimo successo e per me fonte di enorme soddisfazione. In questa versione sicuramente cambiano i tempi di cottura, chiaramente stiamo parlando di un dolce in un formato più grande, che quindi richiederà più tempo per la cottura. 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta camilla

Torta camilla, La torta di carote più buona che ci sia!
Ricetta senza Latte

20 minuti

-

70 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per richiamare anche la forma delle classiche camille io ho scelto lo stampo a semisfera per zuccotto o parrozzo, in alluminio leggero, adatto alla cottura in forno. In questo modo ho ottenuto una torta a forma di cupola, proprio come le buonissime tortine. Ovviamente è solo una scelta estetica, infatti potrete tranquillamente preparare con la stessa ricetta una torta in formato "normale" in un classico stampo da 22-24 cm di diametro. Con lo stampo a semisfera è probabile che dovrete pazientare qualche minuto in più per la cottura, poichè avrete a che fare un dolce più piccolo nel diametro ma più alto. Ma qualunque sia la scelta della forma da dare alla torta, vi assicuro che questo dolce ha un sapore straordinario, una texture morbida e umida, il colore intenso delle carote, il gusto dolce delle mandorle e il profumo dell'arancia. Dopo averla assaggiata vi renderete conto che non c'è modo migliore per iniziare la giornata! In più è una torta senza burro e senza latte, perfetta per chi ama i dolci leggeri e per tutti gli intolleranti al lattosio.

Leggi anche come fare le  Tortine alle carote vegane e senza glutine

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

  • 250 gr di carote (al netto degli scarti)
  • 200 gr di zucchero
  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 50 gr di frumina (o fecola di patate)
  • 120 ml di olio di semi
  • 3 uova
  • 1 arancia (la scorza + 50 ml di succo)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a semisfera
 

🥣 Preparazione

Frullare le carote con l'olio

Per preparare la torta camilla iniziate a pelare le carote, pesatele al netto degli scarti, tagliatele a pezzi e riunitele in un mixer, quindi frullatele, anche più volte, magari spatolando ad ogni passaggio. Aggiungete l'olio e frullate ancora, dovrete ottenere una sorta di cremina.Frullare le carote con l'olio

Lavorare uova e zucchero

Nel frattempo riunite in una ciotola lo zucchero e le uova e lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, montando il composto e facendo incorporare bene aria. Grattugiate la scorza dell'arancia e spremetene il succo (tenendone da parte 50 ml). Quando il composto di uova e zucchero è ben montato aggiungere la scorza dell'arancia grattugiata e l'estratto di vaniglia.Lavorare uova e zucchero

Aggiungere carote, farina e succo d'arancia

Lavorate ancora, poi unite le carote grattugiate e lavorate ancora. A questo punto riducete al minimo la velocità di lavorazione e unite poca alla volta (meglio se un cucchiaio alla volta) la farina setacciata con il lievito e la frumina. Poi sempre gradatamente aggiungete anche il succo dell'arancia.Aggiungere carote, farina e succo d'arancia

Cuocere la torta in forno caldo

Quando avrete terminato passate ad aggiungere anche la farina di mandorle, sempre un cucchiaio alla volta per non smontare l'impasto. Versate quindi l'impasto ottenuto in uno stampo a semisfera o uno stampo da 22-24 cm di diametro, imburrato e infarinato (o uno con uno staccante). Infornate poi il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 60-80 minuti. Con uno stampo a semisfera ci vorrà più tempo per la cottura e potrete arrivare anche a 80 minuti. Mentre con un classico stampo da torta possono bastare anche 50 minuti. Vi consiglio quindi di fare la prova stecchino e controllare. Quando lo stecchino è asciutto sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo.Cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra torta camilla è pronta, servitela con una leggera spolverizzata di zucchero a velo.Ricetta torta camilla alle caroteCome fare la torta camilla di carote e mandorle
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Con cosa si può sostituire la farina di mandorle?

Se non avete la farina di mandorle potete sostituirla con delle mandorle senza la pellicina frullate finemente. Per frullarle meglio potete lavorarle con un cucchiaio di zucchero preso dal totale. Se invece non preferite il sapore delle mandorle, potete sostituirle con le nocciole, utilizzando la stessa quantità di farina di nocciole. Chiaramente in questo avrete un risultato un po' diverso nel sapore rispetto alle camille, ma sarà deliziosa lo stesso. Se invece non volete o non potete utilizzare la frutta secca, sostituitela con lo stesso quantitativo di altra farina 00.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.64 (100 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di carote Bimby (La ricetta originale sofficissima!)

    Torta di carote Bimby (La ricetta originale sofficissima!)

  • Torta Camilla senza glutine (La torta di carote semplice, leggera e gluten free!)

    Torta Camilla senza glutine (La torta di carote semplice, leggera e gluten free!)

  • Torta di carote e yogurt. Il dolce semplice e leggero per la colazione

    Torta di carote e yogurt. Il dolce semplice e leggero per la colazione

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

  • Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

    Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

  • Flauti al cioccolato fatti in casa! La ricetta facile per una merenda golosa!

    Flauti al cioccolato fatti in casa! La ricetta facile per una merenda golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti alla Puttanesca


Secondo Piatto
Insalata di sgombro


Cheesecake
Cheesecake al limone, un dolce semplice e fresco


Dolce
Bundt cake al limone


Dolce Vegano
Macedonia nell'anguria


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Marble cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati