Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Torta arlecchino. Il dolce perfetto per la festa di Carnevale!

La torta arlecchino è un dolce coloratissimo pensato per la festa di Carnevale o per le feste allegre e colorate dei bambini.

di Marianna Pascarella

La torta arlecchino è un dolce allegro e colorato, che con i suoi strati di vivaci colori, sfiziosi e divertenti, oltre che semplicemente straordinaria di sapore, si presenta anche come una delle torte più belle che potrete pensare di realizzare in occasione del Carnevale.

 
 

La ricetta per fare la torta arlecchino è molto semplice, vi basterà utilizzare uno sbattitore elettrico o una plantaria, per lavorare gli ingredienti. La torta viene preparata sullo stile delle torte americane morbidissime, con una base di burro e zucchero, alla quale vengono aggiunte le uova, una alla volta, ed ancora la farina alternata con il latte. Il risultato è un impasto piuttosto compatto, che potrete colorare come più vi piace, per poi alternare gli strati direttamente nella teglia, senza che questi si mischino tra di loro. In questo modo quando andrete a tagliare la torta potrete vedere ogni strato di colore nella sua brillante vivacità.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta arlecchino

Torta arlecchino. Il dolce perfetto per la festa di Carnevale!

20 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta arcobaleno è un dolce che può essere servito come panettone per la colazione o la merenda semplice delle giornate di festa, oppure può essere farcita con una camy cream o con quello che più vi piace. La sua struttura sostenuta infatti sei presta perfettamente anche ad essere farcita a strati.

Leggi anche come fare la  Rainbow cake

 

🛒 Ingredienti per Teglia da 20cm diam.

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 200 gr di zucchero (semolato)
  • 140 gr di burro (morbidissimo)
  • 4 uova (intere)
  • 130 ml di latte
  • 2 arancia (la buccia grattugiata)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • q.b. di coloranti alimentari

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø22cm
 

🥣 Preparazione


Lavorare zucchero burro e uova

Per preparare la tota arlecchino iniziate a lavorare insieme lo zucchero e il burro morbido, utilizzando uno sbattitore elettrico o una planataria munita di frusta. Ottenuto un composto spumoso, dal colore biancastro, aggiungete le uova, una alla volta, facendole assorbire bene alla crema.Lavorare zucchero burro e uova

Aggiungere la farina alternandola al latte

Adesso aggiungete anche la scorza dell'arancia grattugiata (a piacere potrete scegliere altri agrumi, coma ad esempio il limone, o anche entrambi) e l'estratto di vaniglia. Poi la farina setacciata inisieme alla fecola e al lievito, a cucchiaiate, alternandola con il latte a temperatura ambiente. Infine un pizzico di sale.Aggiungere la farina alternandola al latte

Colorare l'impasto e cuocere la torta

Dividete l'impasto in più ciotole e colorate ognuna (io ho scelto 4 colori: blu, giallo, rosso e verde). Poi iniziate a versare gli impasti a strati in uno stampo di 22cm di diametro, rivestito con della carta forno, o imburrato e infarinato. Quando avrete terminato gli impasti infornate la torta in forno statico preriscaldato a 175° per 60 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto estraete il dolce dal forno e lasciatelo raffreddare completamente.Colorare l'impasto e cuocere la torta

Servire

Spolverizzate la torta con poco zucchero a velo e servite!Ricetta torta arlecchino colorataCome fare una torta multicolor
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per colorare bene l'impasto preferite i coloranti in pasta o gel, o in polvere, che resistono bene alla cottura.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (397 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Girandole dolci di Carnevale

    Girandole dolci di Carnevale

  • Drip cake

    Drip cake

  • Funfetti cake. La torta mille colori perfetta per Carnevale!

    Funfetti cake. La torta mille colori perfetta per Carnevale!

  • Rainbow cupcakes. La ricetta delle tortine multicolore!

    Rainbow cupcakes. La ricetta delle tortine multicolore!

  • Torta di Carnevale. La ricetta del dolce farcito con crema di ricotta!

    Torta di Carnevale. La ricetta del dolce farcito con crema di ricotta!

  • Pignatta cake. La ricetta della torta a sorpresa!

    Pignatta cake. La ricetta della torta a sorpresa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto ai gamberi e arancia, semplice e raffinato!


Secondo Piatto
San Pietro al forno


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce
Torta senza cottura al cioccolato


Dolce Vegano
Colomba vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crostata di Pâte Sucrée con Crema di Nocciole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati