Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Torta antica

La torta antica del maestro Ernst Knam è un capolavoro di pasticceria che esalta il sapore di una crostata al cioccolato, per niente pesante, ma con un retrogusto semplice e deciso!

di Marianna Pascarella

La torta antica di Ernst Knam è una elegantissima crostata preparata con una base di pasta frolla integrale, insaporita da un velo di confettura di lamponi, farcita con una deliziosa ganache al cioccolato fondente e per completare decorata con lamoni freschissimi. Una combinazione di sapori in perfetto equilibrio tra di loro che sono certa conquistarenno anche i palati più esigenti.

 
 

La torta antica del maestro pasticcere è il dolce che porta il nome della sua prima pasticceria "l'antica arte del dolce", uno tra i suoi capolavori più conosciuto e replicato, che piace addirittura anche a chi non ama il cioccolato. E questo perchè proprio grazie al tocco fresco dei lamponi, il sapore del cioccolato non appesantisce e in bocca resta una nota fresca che "pulisce" dal cioccolato. Perfetta per un'occasione importante, vi accorgerete che nonostante la preparazione casalinga della torta non sia estremamente difficile, anche perchè descritta con dettaglio proprio dal pastry chef, questo dolce si presenta come una delle più belle e buone crostate che potrete realizzare.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta antica di Knam

Torta antica

40 minuti

3 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta antica, riportata nel libro del maestro "Che paradiso è senza cioccolato?" è stata resa celebre anche dall'esecuzione vista in televisione, nel famoso programma televisimo "Bake Off", in particolare nella striscia quotidiana "Extra Dolce" dove lo stesso maestro l'ha eseguita per il piacere della vista di una esecuzione straordinaria.

Leggi anche come fare la  Crostata al cioccolato di Knam

 

🛒 Ingredienti per 10-12 persone

Per la Pasta Frolla Integrale:

  • 120 gr di farina 00
  • 120 gr di farina integrale
  • 125 gr di zucchero
  • 125 gr di burro (a temperatura ambiente)
  • 1 uova (circa 50 gr)
  • 5 gr di lievito per dolci
  • 1/2 baccello di estratto di vaniglia
  • 2 gr di sale

Per la Ganache al Cioccolato:

  • 200 gr di cioccolato fondente (al 60%)
  • 150 ml di panna fresca

Per Farcire:

  • 80 gr di confettura di lamponi

Per Completare:

  • 200 gr di lamponi (freschi)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Stampo per crostata Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Preparare la pasta frolla integrale

Per preparare la torta antica di Knam iniziate a preparare la pasta frolla integrale. Mettete il burro ammorbidito in una ciotola, insieme allo zucchero e ai semini estratti del baccello di vaniglia. Lavorate gli inngredienti con la frusta piatta di una impastatrice planetaria, quanto basta per ottenere una crema. Aggiungete l'uovo e lavorate ancora. Poi unite le due farine, il lievito e il sale. Lavorate ancora quanto basta per amalgamare appena gli ingredienti.Preparare la pasta frolla integrale

Frala raffreddare poi cucere la base della crostata

Non appena la farina viene assorbita trasferite l'impasto su una spianatoia e compattatela velocemente con le mani. Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e fate raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore. Trascorso il tempo di raffreddamento stendete la frolla in una sfoglia di circa 3mm, foderatevi uno stampo per crostata di 22cm di diametro imburrato, pareggiate i bordi tagliando la pasta in eccedenza, bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, stendete sulla base uno strato di confettura di lamponi e infornate in forno statico preriscaldato a 175° per 18-20 minuti. Quando la frolla è dorata sfornatela e lasciatela raffreddare.Frala raffreddare poi cucere la base della crostata

Preparare la ganache al cioccolato

Nel frattempo preparate anche la ganache al cioccolato. Tritate finemente il cioccolato, portate a bollore la panna e non appena lo sfiora spegnete e aggiungete il cioccolato e mescolate bene per scioglierlo completamente. Dovrete ottenere una crema fluida e lucida.Preparare la ganache al cioccolato

Completare la decorazione della torta

Quando la crostata è fredda versatevi la ganache al cioccolato, lasciate raffreddare completamente e decorate con i lamponi freschi prima di servire.Completare la decorazione della torta

Servire

La vostra torta antica è pronta per essere gustata.Ricetta torta antica del maestro Ernst KnamCome fare la torta antica di KnamCrostata cioccolato e lamponi
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

A mio avviso questa torta è deliziosa anche con un contrasto cioccolato e arancia. Quindi io consiglio anche di provarla con una base di marmellata di arance amare e decorazione di scorzette di arancia candita.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (114 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • 5 pasticcerie a Milano da non perdere

    5 pasticcerie a Milano da non perdere

  • Il lusso della semplicità: il ristorante di Alessandro Borghese

    Il lusso della semplicità: il ristorante di Alessandro Borghese

  • Crostata al cioccolato e caffè: la ricetta semplice per un dolce speciale!

    Crostata al cioccolato e caffè: la ricetta semplice per un dolce speciale!

  • Crostata cioccolato bianco e fragoline di bosco

    Crostata cioccolato bianco e fragoline di bosco

  • Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

    Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

  • Torta Lindt

    Torta Lindt

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Zuppa imperiale


Secondo Piatto
Omelette con Funghi e Stracchino


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce
Zucchini bread


Dolce Vegano
Mandorle Pralinate


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Ratatouille

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati