Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Torta angelica

di Marianna Pascarella (aggiornata il 26-Aug-2019)

La torta angelica è un dolce lievitato molto caratteristico, che si presenta sotto forma di ciambella intrecciata, un aspetto invitante ed un sapore che conquista tutti. Si tratta di una preparazione dolce molto bella, che può essere portata in tavola anche nelle grandi occasioni, posta a centro tavola è un bellissimo elemento decorativo, da gustare poi a fine pasto, con lo stupore di ogni commensale.

 

La torta angelica è una torta lievitata, con un impasto morbido simile a quello delle brioche, la ricetta originale risale alle Sorelle Simili. La preparazione di questo lievitato si divide in due fasi, in un primo tempo si prepara un lievitino e successivamente si realizza l'impasto. Il lievitino da all'impasto una maggiore spinta in fase di lievitazione, garantendo leggerezza e sofficità al dolce.


40 minuti

3 ore

40 minuti
Ricetta Torta angelica
Ricetta senza Latte
 

La torta angelica è una bellissima treccia di pasta brioche, morbida e gustosa, che può essere arricchita con uvetta, come da ricetta originale, o anche da gocce di cioccolato, sicuramente più gradite anche dai bambini, marmellata, scorza di arancia, frutta secca o cannella. La torta viene completata da una caratteristica striatura bianca, realizzata con una semplice glassa, a base di albume e zucchero a velo. Sebbene la ricetta possa sembrare un po' elaborata, sia per le due fasi di preparazione che per l'intreccio, vi posso assicurare che una volta che avrete messo le mani in pasta vi accorgerete che non si tratta di qualcosa di particolarmente complesso. Ed il risultato, sia estetico che di sapore, vi appagherà di tutto l'impegno e il tempo speso.

Leggi anche come fare l'Angelica salata

 

Ingredienti
per 8-10 persone

Per il Lievitino:

  • 135 gr di farina manitoba
  • 75 ml di acqua
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (o miele)

Per l'Impasto:

  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di farina manitoba
  • 70 gr di zucchero
  • 3 uova (i tuorli)
  • 125 ml di latte (tiepido)
  • 125 gr di burro (ammorbidito)
  • 8 gr di sale
  • 100 gr di gocce di cioccolato

Per Spennellare:

  • 50 gr di burro

Per la Glassa:

  • 150 gr di zucchero a velo
  • 1 albume d'uovo

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria

    Kenwood KHC29.H0WH Impastatrice Planetaria Prospero, 1000 W, 4.3 Litri,...

    Compralo su Amazon
 

Come fare la torta angelica

Preparare il lievitino

Per preparare la torta angelica iniziate a fare il lievitino: mettete l'acqua in una ciotola e scioglietevi il lievito di birra sbriciolato, insieme ad un cucchiaio di malto d'orzo o di miele. Aggiungete la farina e lavorate per ottenere un panetto morbido. Riponetelo nella ciotola, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per un'oretta, nel forno spento con la luce accesa, fino al raddoppio.Preparare il lievitino

Mescolare latte e tuorli, poi aggiungerli alla farina

Quando il lievitino è pronto potete passare alla preparazione dell'impasto vero e proprio. Mettete in una caraffa il latte appena tiepido e aggiungete i tuorli d'uovo, poi lavorate con una frusta a mano. Nella ciotola di una planetaria riunite la farina e lo zucchero, poi aggiungete il battuto di latte e uovo.Mescolare latte e tuorli, poi aggiungerli alla farina

Completare con gli altri ingredienti e lavorare bene l'impasto

Unite anche il lievitino e iniziate a lavorare, con una impastatrice planetaria munita di gancio, o energicamente a mano. Quando vi accorgete che l'impasto inizia ad amalgamarsi unite il burro ammorbidito a pezzi, poco alla volta, dando così all'impasto il tempo necessario ad assorbirlo completamente. Terminato il burro, e ottenuto un impasto morbido e ben lavorato, aggiungete anche il sale. Completate la lavorazione; dovrete ottenere un impasto morbido ed elastico, ben incordato al gancio.Completare con gli altri ingredienti e lavorare bene l'impasto

Far lievitare l'impasto

Con l'impasto ottenuto formate una sfera, mettetelo in una ciotola, copritelo con la pellicola e riponetelo a lievitare in un luogo riparato da correnti d'aria fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa 3 ore.Far lievitare l'impasto

Stendere l'impasto e farcire con burro e cioccolato

Ora stendete l'impasto su una spianatoia (evitate di aggiungere troppa farina) e con l'aiuto di un mattarello tirate una sfoglia rettangolare dello spessore di 2-3 mm. Spennellate tutta la superficie con il burro fuso (tenetene da parte solo un po'), poi distribuite le gocce di cioccolato ed avvolgete la sfoglia formando un rotolo lungo.Stendere l'impasto e farcire con burro e cioccolato

Tagliare e intrecciare la pasta

A questo punto tagliate il rotolo a metà ed intrecciate le due parti avendo cura di mantenere la parte del taglio verso l'alto. Quindi formate una ciambella e sistematela su una teglia rivestita con un foglio di carta forno.Tagliare e intrecciare la pasta

far lievitare ancora e cuocere in forno caldo

Spennellate la torta angelica con il resto del burro fuso e lasciatela lievitare ancora fino al raddoppio (ci vorranno circa 30 minuti), poi cuocete il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti circa, se durante la cottura vi accorgete che la ciambella si colora troppo copritela con un foglio di alluminio.far lievitare ancora e cuocere in forno caldo

Preparare la glassa e decorare la torta

Preparate la glassa lavorando lo zucchero a velo con l'albume, fino ad ottenere un composto denso.Quando la torta angelica è pronta distribuite la glassa sulla torta, formando delle striature e lasciatela raffreddare completamente.Preparare la glassa e decorare la torta

Servire

La vostra angelica con gocce di cioccolato è pronta per essere gustata!Ricetta torta angelica delle sorelle SimiliCome fare la torta angelica con gocce di cioccolatoCiambella lievitata, torta angelica dolce
 

I consigli di Marianna

Quando si prepara questo ciambella lievitata in estate, o comunque in un periodo in cui le temperature sono molto alte, potrete anche diminuire un po' la quantità di lievito utilizzata. Inoltre il burro che utilizzate per spennellare la sfoglia può anche essere semplicemente "a pomata", quindi molto cremoso e semplice da spalmare (invece che fuso). Completato l'intreccio vi consiglio anche di riporre la torta in frigorifero per 15 minuti circa, prima di procedere all'ultima lievitazione, questo passaggio permetterà al burro di raffreddarsi nuovamente, altrimenti in cottura si potrebbe sciogliere tutto, con il rischio che l'intreccio perda il suo fascino.

In genere non è necessario avere particolari accorgimento per far mantenere la forma alla ciambella, ma se preferite potrete accertarvi di mantenere un buco al centro utilizzando (come ho fatto e come potete vedere nelle foto del procedimento) una forma, come uno stampino di alluminio monouso capovolto, che avrete unto. In questo modo vi assicurerete che la ciambella non si chiuda al centro.

Come conservare la torta angelica?

La torta angelica si conserva ben chiusa in un sacchetto per alimenti, per 3-4 giorni.

Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (187 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Brownies alla Nutella

Ricetta etnica
Brownies alla Nutella

I cibi della cucina afrodisiaca

Rubriche
I cibi della cucina afrodisiaca

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati