Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci
Ricette di Natale
Scopri le mie ricette natalizie!

Torta integrale allo yogurt soffice. Ricetta classica dal sapore rustico!

Un dolce semplice e tradizionale in una genuina versione integrale!

di Marianna Pascarella

La torta integrale allo yogurt è un dolce dal sapore semplice e allo stesso tempo ricco, un classico dei ricettari casalinghi che racchiude in sé la bontà e la leggerezza di ingredienti naturali e genuini, pensata per chi ama un’alimentazione equilibrata senza però rinunciare al piacere di una fetta di torta morbida e profumata. Al centro di questa ricetta c’è lo yogurt, che dona alla torta una consistenza soffice e umida, con un sapore delicato, in grado di bilanciare la dolcezza generale e rendere l’impasto umido e piacevole al palato.

 
 

A rendere speciale questa versione della torta allo yogurt è l’impiego di farine poco raffinate, ricche di fibra e dal sapore rustico, che conferiscono alla torta una piacevole densità e una leggera nota di nocciola al palato. A differenza dei dolci più carichi e complessi, la torta integrale allo yogurt si distingue per la sua leggerezza e la sua capacità di valorizzare pochi, essenziali ingredienti. Questo la rende particolarmente adatta a chi ama i sapori autentici e preferisce evitare l’abbondanza eccessiva di zuccheri e grassi.  Altra componente fondamentale è lo zucchero, che pur presente in quantità moderate, è essenziale per bilanciare l’acidità dello yogurt e rendere la torta gradevolmente dolce senza risultare stucchevole. E' possibile utilizzare anche lo zucchero di canna, che dona un sapore leggermente caramellato e un colore ambrato alla superficie della torta, arricchendola di sfumature visive e sensoriali.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta integrale allo yogurt

Torta integrale allo yogurt soffice. Ricetta classica dal sapore rustico!

15 minuti

-

35 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta integrale allo yogurt si presta ad essere arricchita con frutta fresca o secca, come mele a cubetti, pere a fettine sottili, mirtilli o noci tritate, che conferiscono una piacevole consistenza e arricchiscono il sapore di base con accenti diversi e intriganti. Allo stesso modo, è possibile aromatizzare l’impasto con scorza di limone o di arancia, gocce di cioccolato fondente, un pizzico di cannella o di vaniglia, per trasformarla in un dolce adatto ad ogni stagione e ad ogni palato. La superficie della torta allo yogurt integrale si presenta dorata e leggermente croccante, mentre l’interno rivela una mollica chiara e umida, morbida al morso e capace di mantenersi fresca e gradevole a lungo, soprattutto se conservata in un luogo asciutto e chiusa in un contenitore ermetico. Questo è un dolce che riflette l’amore per la cucina semplice e sincera, quella dei gesti calmi e dei sapori autentici, capace di trasmettere sensazioni di calore e serenità a chi lo assaggia. È un’alternativa ideale per chi cerca un dessert più leggero dei classici prodotti di pasticceria e si rivela adatta ad accompagnare una tazza di tè o un cappuccino al mattino, oppure ad arricchire una merenda pomeridiana con la famiglia. La torta integrale allo yogurt è un piccolo simbolo di comfort e bontà casalinga, che trasmette l’idea di un dolce sano e al tempo stesso goloso, capace di unire in un unico assaggio la morbidezza dello yogurt, la rusticità della farina integrale e la delicatezza di un impasto leggero e aromatico. In un mondo in cui si ricercano sempre più prodotti naturali e bilanciati, questa torta rappresenta un’opzione semplice e gustosa, adatta a chiunque voglia assaporare un momento di dolcezza e serenità, riscoprendo al contempo il valore dei sapori autentici e dei gesti casalinghi.

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

🛒 Ingredienti per 10-12 persone

  • 150 gr di farina integrale
  • 30 gr di fecola di patate
  • 50 gr di zucchero (bianco o di canna)
  • 30 gr di sciroppo di zucchero
  • 4 uova (piccole (o 3 grandi))
  • 50 ml di latte
  • 70 ml di olio di semi
  • 150 gr di yogurt (bianco, compatto)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø20cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi

Per preparare la torta integrale allo yogurt iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova (preferibilmente a temperatura ambiente) e lavorate gli ingredienti con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un impasto gonfio, soffice e spumoso. Aggiungete anche l'estratto di vaniglia e lo sciroppo di zucchero. A questo punto riducete la velocità e aggiungete l'olio a filo e lo yogurt (rigorosamente a temperatura ambiente!).Lavorare gli ingredienti liquidi

Aggiungere gli ingredienti secchi

Aggiungete la farina, la fecola ed il lievito per dolci setacciati, lavorate a velocità molto ridotta (oppure mescolate a mano con una spatola). Unite gradatamente il latte, che contirbuirà ad ammorbidire l'impasto. Terminate con il sale.Aggiungere gli ingredienti secchi

Cuocere in forno caldo

Trasferite poi l'impasto in uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro, rivestito con della carta forno, ed infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino e sfornate la torta solo quando è pronta. Lasciate raffreddare completamente.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra torta allo yogurt integrale è pronta, potete servirla con una spolverizzata di zucchero a velo e volendo potete accompagnarla con della crema pasticcera o chantilly.Ricetta torta integrale allo yogurt
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 2.33 (3 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta yogurt e arancia. La ricetta per farla soffice e umida a lungo!

    Torta yogurt e arancia. La ricetta per farla soffice e umida a lungo!

  • Ciambella integrale alle noci e gocce di cioccolato. La ricetta facile!

    Ciambella integrale alle noci e gocce di cioccolato. La ricetta facile!

  • Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

    Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

  • Torta al cioccolato vegana integrale

    Torta al cioccolato vegana integrale

  • Torta integrale ai mirtilli

    Torta integrale ai mirtilli

  • Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

    Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo di Natale
Calamarata con gamberi


Primo Piatto
Stelline ripiene di carciofi


Secondo di Natale
Carrè di maiale al forno


Secondo Piatto
Scagliozzi


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce di Natale
Torrone morbido al cioccolato


Dolce
Torta Tartufata Manù


Dolce Vegano
Spicchi di anguria per dessert


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Blueberry cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati