Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

Un dolce profumato e aromatico, che richiama tutti i sapori delle spezie tipiche natalizie

di Marianna Pascarella

La torta alle spezie di Natale è un dolce semplice che può essere scelto per la prima colazione di tutta la famiglia, o che può essere servito come dessert di fine pasto in occasione di un pranzo natalizio. Il profumo intenso che esso sprigiona regala alla tavola la magica atmosfera delle feste, l'aroma variegato del mix di spezie utilizzate riporta la mente alle tavole imbandite del Nord Europa, dove la magia delle spezie equivale proprio alla magia del Natale. E l'incredibile sofficità, che si assapora dalla prima all'ultima fetta, rendono questa una delle torte più semplici e più buone da preparare nelle feste di Natale.

 
 

La torta alle spezie natalizie è impreziosita da una texture morbida e setosa, che nonostante la semplicità della torta, sono in grado di elevarla a dolce di grande effetto, e questo è reso possibile dalla scelta sapiente degli ingredienti. In particolare, quello che rende questo dolce così morbido, umido e profumato è il burro, che, seppure utilizzato in piccola quantità, regala un effetto sorprendente! Io ho scelto il Gold Butter Bayerland, un burro bavarese, perfetto tanto in cucina quanto in pasticceria, un burro dolce e aromatico che riesce ad offrire alle preparazioni un gusto unico, senza appesantire.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta alle spezie di Natale


15 minuti

-

30 minuti
Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per me questa è la torta perfetta da gustare in compagnia o da preparare un pomeriggio invernale, da gustare anche come comfort food, mentre si guarda un vecchio film con l'albero di Natale acceso, insomma il dolce perfetto per tutte le occasioni. E per darle quel tocco in più che la renderà davvero unica e speciale, provatela servita con una quenelle di crème fraiche di Bayernland, che con il suo tocco fresco, dal sapore leggermente acidulo, si combina perfettamente con il carico aromatico delle spezie utilizzate. Insomma un dolce semplice, che con il trucchetto degli ingredienti scelti diventa qualcosa di incredibile!

LEGGI ANCHE come fare il Pandoro

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 8-10 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 180 gr di zucchero
  • 30 gr di cacao amaro
  • 2 uova
  • 250 ml di latte
  • 100 gr di burro (fuso e raffreddato)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2-3 cucchiaini di spezie natalizie (cannella, anice stellato, chiodi di garofano,...)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Completare:

  • 200 gr di zucchero a velo
  • q.b. di acqua

Per Servire:

  • q.b. di panna acida

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø22cm
 

Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi

Per preparare la torta alle spezie di Natale iniziate a lavorare uova, zucchero ed estratto di vaniglia, utilizzando uno sbattitore elettrico o una planetaria munita di frusta a filo, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Poi riducete al minimo la velocità di lavorazione ed aggiungete, gradatamente, a filo, il burro, fuso e raffreddato e il latte (a temperatura ambiente).Lavorare gli ingredienti liquidi

Aggiungere gli ingredienti secchi

Unite in un paio di riprese la farina, setacciata con il lievito, le spezie, e successivamente il cacao, lavorando a velocità medio-bassa. Terminate con un pizzico di sale.Aggiungere gli ingredienti secchi

Cuocere in forno caldo

Trasferite l'impasto in uno stampo da 23-24 cm di diametro, imburrato e infarinato, e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa; verificate sempre la cottura con uno stecchino. Quando è pronto estraetelo dal forno, lasciatelo ancora qualche minuto nello stampo per farlo intiepidire, poi sformatelo e lasciatelo raffreddare completamente su una gratella.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra torta alle spezie è pronta, potete a piacere ricoprirla con una glassa all'acqua, a base di zucchero a velo e poca acqua, e soprattutto servirla accompagnandola con la crème fraiche.Ricetta torta alle spezie di NataleCome fare la torta alle spezie di NataleTorta alle spezie con panna acida
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (4 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cinnamon rolls veloci! La ricetta per farli con la pasta sfoglia!

    Cinnamon rolls veloci! La ricetta per farli con la pasta sfoglia!

  • Bundt cake alla cannella. La ricetta per farla perfetta e morbida!

    Bundt cake alla cannella. La ricetta per farla perfetta e morbida!

  • Torta di mezzanotte al cioccolato! Il gusto unico di Capodanno!

    Torta di mezzanotte al cioccolato! Il gusto unico di Capodanno!

  • Crostata di Natale al cioccolato, arancia e cannella!

    Crostata di Natale al cioccolato, arancia e cannella!

  • Cream tart morbida di Natale, con crema al mascarpone e nocciole

    Cream tart morbida di Natale, con crema al mascarpone e nocciole

  • Christmas cranberry pound cake

    Christmas cranberry pound cake

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnocchi di patate viola


Secondo Piatto
Lumachine di frittata agli spinaci


Dolce
Biscotti di zucca glassati


Cheesecake
Cheesecake light


Dolce Vegano
Frittelle di castagne

 

Ricetta etnica
Lemon Curd

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati