Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta al limone vegana

La torta al limone vegana è un dolce semplice e veloce, perfetto per la prima colazione di tutta la famiglia, che permette di sfruttare al massimo il buon sapore estivo dei limoni freschi.

di Marianna Pascarella

La torta al limone vegana è un dolce soffice perfetto per la prima colazione di tutta la famiglia, ideale anche per chi ha esigenze specifiche come di intolleranze alimentari al lattosio o alle uova. Leggera e gustosa è ideale per tutti, anche per chi ha la necessità di scegliere dolci che siano più leggeri e digeribili. Come sempre le mie torte vegane sono anche integrali, ma se preferite una consistenza della torta più compatta potete utilizzare una classica farina raffinata, e lo stesso vale per lo zucchero.

 
 

La torta al limone vegana è la variante senza burro, senza latte e senza uova della classica torta al limone, il dolce sofficissimo che da sempre incanta ogni palato. Perfetta per assaporare al meglio il gusto intenso degli agrumi. In questa ricetta per esaltare il sapore del limone ho utilizzato sia la scorza grattugiata di due limoni profumatissimi che la marmellata di limoni, con le scorzette, profumatissima e gustosissima. Così che la mia torta ha sprigionato un sapore incredibile fin da quando era in forno, garantendo un risultato eccezionale.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta al limone vegana


10 minuti

-

35 minuti
Torta al limone vegana
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta al limone soffice, semplice e leggera è la scelta ideale per cambiare le note delle classiche torte da credenza, per assaporare tutto il gusto degli ingredienti non raffinati, che sanno dare il meglio di sé anche nei dolci. L'importante è come sempre sapere bene che il risultato è qualcosa di diverso da quello classico che siano abituati ad assaporare con le torte della nonna. Ma quando ci si avvicina a dolci che definirei "alternativi" bisogna anche avere una mente aperta ad assaporare nuovi gusti e consistenze.

Leggi anche come fare la  Torta vegana di albicocche

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6-8 persone

  • 250 gr di farina integrale
  • 50 gr di farina di mandorle
  • 100 gr di zucchero (integrale, grezzo)
  • 100 gr di latte vegetale
  • 125 gr di yogurt (bianco, vegetale)
  • 80 ml di olio di semi
  • 2 limoni (la scorza grattugiata)
  • 3-4 cucchiai di marmellata (di limoni)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Stampo Ø22cm
 

Preparazione

Mescolare gli ingredienti secchi

Per preparare la torta al limone vegana iniziate a mescolare in una ciotola gli ingredienti secchi: farina integrale, farina di mandorle, zucchero e lievito setacciato. Dopo aver mescolato bene gli ingredienti potete passare ad aggiungere quelli liquidi, ricordandovi che per la perfetta riuscita di queste torte è indispensabile non esagerare con la lavorazione, sarà infatti sufficiente lavorare appena l'impasto, come si fa con i muffin. Aggiungete la scorza grattugiata di due limoni biologici e lo yogurt.Mescolare gli ingredienti secchi

Aggiungere gli ingredienti liquidi

Proseguite con l'olio e il latte vegetale. Iniziate a mescolate un po' gli ingredienti quindi unite la marmellata di limoni (siate generosi per massimizzare il sapore). Amalgamate tutto con una spatola.Aggiungere gli ingredienti liquidi

Cuocere la torta in forno caldo

Versate l'impasto così ottenuto in uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro, rivestito con della carta forno. Livellate un po' la superficie della torta e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 30-35 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornarlo e lasciarlo raffreddare completamente.Cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra torta vegana al limone è pronta, spolverizzatela con dello zucchero a velo e servitela.Ricetta torta al limone veganaCome fare una torta vegana al limone
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.73 (145 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Cristina
# Cristina 2020-10-23 10:03
Posso mettere yogurt vegetale? Altrimenti... non è vegana!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-11-15 19:11
Ciao Cristina,
ma nella lista degli ingredienti c'è scritto yogurt vegetale infatti! ;)
Rispondi
Francesca
# Francesca 2020-09-09 13:24
Al posto della marmellata si può mettere altro yogurt?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-09-28 15:09
Ciao Francesca,
la marmellata serve a dare "sapore" alla torta e contribuisce alla morbidezza, se non la preferisci non metterla! Non serve aggiungere altro!
Rispondi
Claudia
# Claudia 2020-07-18 16:57
Salve.
Vorrei sapere come poter sostituire la farina di mandorle, non avendola a disposizione.
Grazie.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-07-28 10:07
Ciao Claudia,
puoi usare altri 50 gr di farina integrale, o altra frutta secca. Se non hai la farina pronta puoi sempre frullare la frutta secca con un robot e ridurla in farina.
Rispondi
Lucrezia
# Lucrezia 2020-03-26 15:10
Buon pomeriggio
Rispondi
Lucrezia
# Lucrezia 2020-03-26 15:10
Buon pomeriggio, vorrei iscrivermi a questo sito x ricevere informazioni di cucina
Rispondi
anna marzia soria
# anna marzia soria 2020-01-05 17:49
ciao vorrei provare quesya tua ricetta (lo ssi che non riesco a far piu' a meno della tua frolla veg)
vorrei poter consumare i limoni bio acquistati...ti chiedo se per questa ricetta potessi utilizzare il succo di limone (e in che quantita')anzic he' la marmellata...
attendo tuo supporto
grazie
Anna
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-01-07 09:03
Ciao Anna,
purtroppo non è la stessa cosa, perchè la marmellata non conferisce solo sapore, ma aiuta a rendere la torta morbidissima!
Se però hai dei limoni biologici perchè non provi la marmellata di limoni fatta in casa? :)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Red velvet cake vegana, senza burro, latte e uova!

    Red velvet cake vegana, senza burro, latte e uova!

  • Limoncello

    Limoncello

  • Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

    Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

  • Torta di ricotta cremosa al limone: La ricetta senza farina!

    Torta di ricotta cremosa al limone: La ricetta senza farina!

  • Delizie al limone, la ricetta perfetta per farle a casa!

    Delizie al limone, la ricetta perfetta per farle a casa!

  • Ciambella al limone soffice e senza burro

    Ciambella al limone soffice e senza burro

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Rotolo di Tacchino


Dolce
Pavesini Nutella e cocco


Cheesecake
Cheesecake ai lamponi


Dolce Vegano
Crostata vegana

 

Ricetta etnica
Tapas spagnole miste

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati