Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Pasqua

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Torta al formaggio

La torta al formaggio è una preparazione tipica delle regioni delle Marche e dell'Umbria, preparata soprattutto nel periodo di Pasqua.

di Marianna Pascarella

La torta al formaggio è un pane morbido preparato con un impasto arricchito dai formaggi grattugiato e in pezzi. Si tratta di una ricetta semplice per fare una pizza rustica da servire soprattutto in occasione delle feste di Pasqua, che richiama le tradizionalità del centro Italia, in particolare dell'Umbria, delle Marche e in alcune zone del Lazio.

 
 

Simile alla più conosciuta crescia di Pasqua, la torta di formaggio di differenzia dalla prima soprattuto per la presenza di formaggi in pezzi, presenti nell'impasto. Questi oltre a dare un tocco ancora più saporito al pane, gli conferscono anche un delizioso sapore quando viene consumato ancora tiepido, quando i formaggi ancora caldi tendono ad avere una caratteristica filante. L'impasto del pane richiede un procediemnto molto semplice, poichè si tratta di un pane morbido, che si lavora anche molto facilmente, con una impastatrice planetaria o a mano.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta al formaggio


30 minuti

4 ore

45 minuti
Torta al formaggio
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta al formaggio è un panettone morbido al formaggio e saporito che viene servito nel cestino del pane, in occasione del pranzo delle feste, ma che si presenta anche come il compagno perfetto per le gite fuori porta di pasquetta. Accompagnato da salumi e affettati misti vi accorgerete che con questo pane si possono realizzate degli spuntini davvero molto gustosi.

Leggi anche come fare la  Torta pasqualina

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 8-10 persone

  • 150 gr di farina 00
  • 500 gr di farina manitoba
  • 125 gr di parmgiano (grattugiato)
  • 125 gr di pecorino (grattugiato)
  • 200 ml di latte (tiepido)
  • 100 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 3 uova
  • 250 gr di formaggio a pasta filata (Emmental, fontina, ecc.)
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)
  • 10 gr di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Sciogliere il lievito di birra in poco latte

Per preparare la torta al formaggio iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato in poco latte appena tiepido.Sciogliere il lievito di birra in poco latte

Riunire tutti gli ingredienti e lavorare

Riunite le farine, il formaggio grattugiato, sale e pepe nella ciotola di una impastatrice planetaria. Unite l'olio, le uova, il latte nel quale avete sciolto il lievito e il restante latte (sempre tiepido) e lavorate con la macchina minuta di gancio, fino ad avere un impasto morbido ed incordato.Riunire tutti gli ingredienti e lavorare

Mettere a lievitare l'impasto

Trasferitelo su una spianatoia e modellate a mano una panetto dalla forma sferica. Sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola a contatto e mettete a lievitare in un luogo riparato, per almeno 3 ore, o comunque fino al raddoppio del volume.Mettere a lievitare l'impasto

Aggiungere i formaggi a pezzi

Nel frattempo tagliate a pezzi i formaggi. Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, sgonfiatelo, aggiungete i formaggi a pezzi e lavorate ancora poco a mano, per farli inglobare bene nell'impato stesso.Aggiungere i formaggi a pezzi

Far lievitare nello stampo e cuocere il panettone

A questo punto sistemate l'impasto con i formaggi in uno stampo per panettone e mettetelo a lievitare fino al raggiungimento del bordo (sempre in un luogo tiepido e riparato), ci vorrà circa 1 ora. Quando il panettone avrà raggiunto il bordo dello stampo infornatelo in forno preriscaldato a 200° (sul ripiano più basso) per 40-45 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino al cuore del panettone prima di sfornarlo. Quando lo stecchino è asciutto sfornate e lasciate intiepidire prima di toglierlo dallo stampo.Far lievitare nello stampo e cuocere il panettone

Servire

Il vostro panettone al formaggio è pronto per essere gustato.Ricetta torta al formaggio morbidaCome fare il panettone al formaggio
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (125 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Anna
# Anna 2022-04-11 18:47
Forno statico o ventilato? Ho uno stampo da 750gr, può andare bene?
Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2022-04-19 20:04
Forno statico
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

    Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

  • Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

    Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

  • Brustengo di Gubbio, la piadina umbra. La ricetta originale facile da preparare!

    Brustengo di Gubbio, la piadina umbra. La ricetta originale facile da preparare!

  • Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

    Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Spiedini di scamorza e pancetta. La ricetta semplice e veloce!


Dolce
Biancomangiare


Cheesecake
Cheesecake alla menta

 
 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati