Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Torta al Cioccolato

La torta al cioccolato è una delle torte più classiche, amate da grandi e piccini, che sia al cioccolato fondente o al cacao, ognuno ha la sua ricetta di famiglia.

di Marianna Pascarella

La torta al cioccolato è un dolce molto conosciuto, uno dei grandi classici del repertorio delle torte italiane, soprattutto di quelle dedicate ai più golosi o ai più piccini. Una fetta di una semplice e delicata torta fatta in casa, dal sapore intenso di cioccolato, non solo è un'ottima merenda per tutti, ma grazie al suo irresistibile sapore rapirà l'attenzione dei bambini, che non vi chiederanno più merendine industriali! 

 
 

La torta cioccolato ha un fascino irresistibile sia calda e fumante, quando si avverte in tutta la sua integrità il sapore godurioso del cioccolato, che fredda! Servitela anche il giorno seguente a colazione e con un buon cappuccino e nessuno riuscirà più ad alzarsi dalla tavola della calorosa colazione di casa. Immaginatela nelle mattine fredde d'inverno, quando la colazione tra le calde mura domestiche è uno dei momenti ai quali nessuno può rinunciare... Ma se non riuscite a farne a meno anche in estate, allora è il caso di osare di più, e provarla accompagnata da un buon gelato alla vaniglia o al fior di latte!  E voi che dite? Qual'è la vostra stagione preferita per godervi una deliziosa Torta al Cioccolato?

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta al cioccolato fondente

Torta al Cioccolato Guarda la Video Ricetta

20 minuti

-

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta al cioccolato è un dolce buono almeno quanto una crostata al cioccolato, solo che mentre la prima è alta e soffice e contiene il cioccolato al'interno dell'impasto, la seconda è "ingabbiata" nelle liste create con l'impasto, che racchiudono un goloso cuore di cioccolato.

Leggi anche come fare la  Torta al cioccolato in 5 minuti

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

  • 180 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao amaro
  • 140 gr di cioccolato fondente
  • 5 uova (grandi o 6 piccole)
  • 200 gr di burro (a temperatura ambiente)
  • 200 gr di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. di latte (facoltativo)

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø24cm
 

🥣 Preparazione


Lavorare zucchero, burro, uova e cioccolato

Per preparare la torta al cioccolato fate ammorbidire bene il burro tenendolo a temperatura ambiente una mezz'oretta, lavoratelo a crema, aggiungete lo zucchero e lavorate ancora il tutto. Unite le uova, una alla volta, mentre continuate a lavorare, facendole assorbire una alla volta dall'impasto, prima di aggiungere la successiva. Aggiungete anche il cioccolato fondente fuso (a bagnomaria o nel microonde) e raffreddato e lavorate l'impasto per amalgamare gli ingredienti.Lavorare zucchero, burro, uova e cioccolato

Aggiungere la farina e cuocere la torta

Unite la farina, il cacao e il lievito setacciati, un pizzico di sale e la vanillina lavorare tutto lavorando a mano con una spatola o delicatamente a velocità bassa con uno sbattitore. Aggiungete un goccio di latte (senza esagerare, è una torta dall'impasto piuttosto compatto) se l'impasto dovesse risultare troppo duro. Distribuite il composto in uno stampo a cerniera da 24cm di diametro, livellate ed infornate in forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto o umido, ma senza tracce di impasto, spegnete il forno ed aprite la porta, poi dopo qualche minuto estraetela per lasciarla raffreddare completamente su una gratella.Aggiungere la farina e cuocere la torta

Servire

La vostra torta morbidissima al cioccolato è pronta, servitela con una spolverizzata di zucchero a velo.Come fare una soffice torta al cioccolato della nonna
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Quando fa molto freddo, o quando ho poco tempo, io il burro lo ammorbidisco così: lo taglio a pezzetti e lo passo al microonde 20 secondi a 200-300 Watt (ovviamente non deve fondere!)
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (423 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Ciambella primavera, con asparagi e piselli, prosciutto e scamorza!

    Ciambella primavera, con asparagi e piselli, prosciutto e scamorza!

  • Torta integrale allo yogurt soffice. Ricetta classica dal sapore rustico!

    Torta integrale allo yogurt soffice. Ricetta classica dal sapore rustico!

  • Muffin nocciole e cioccolato: i dolcetti soffici e golosi, amati dai bambini!

    Muffin nocciole e cioccolato: i dolcetti soffici e golosi, amati dai bambini!

  • Torta di mele integrale. La versione rustico della classica torta della nonna!

    Torta di mele integrale. La versione rustico della classica torta della nonna!

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

  • Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!

    Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Passatelli in brodo


Secondo Piatto
Filetto di pesce persico in umido


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce
Biscotti strudel


Dolce Vegano
Frutta stregata


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Riso Jasmine al latte di cocco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati