Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Torta al cioccolato integrale light

La torta al cioccolato integrale light è un dolce semplice e leggero, senza uova, senza burro e senza olio, perfetto per una regime dietetico controllato.

di Marianna Pascarella

La torta al cioccolato integrale light è un dolce al cioccolato semplice, veloce e privo di sensi di colpa, perché preparato con una base di ingredienti integrali, di cui sia la farina che lo zucchero di canna grezzo, e privo dei classici ingredienti utilizzati per la preparazione dei dolci, quindi senza burro, olio e uova. Insomma uno di quei classici dolci “senza” con cui è possibile fare una colazione dolce e senza rinunce, pur rimanendo in un regime alimentare controllato, dove si vanno a ridurre drasticamente grassi e zuccheri.

 

La torta al cioccolato leggera è senza dubbio un dolce diverso da quelli tradizionali, ed è bene sapere che quando ci si avvicina a questi dolci bisogna aspettarsi qualcosa di diverso, un sapore meno dolce e meno intenso, rispetto a quelli che conosciamo e che siamo invece abituati ad assaporare. Ma si tratta sicuramente di una scelta saggia quando, magari reduci da un periodo di “piena”, dove i classici dolci l’hanno fatta da padrone, si vuole tenere leggermente sotto controllo la propria dieta, e si vogliono scegliere gusto e leggerezza.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la torta al cioccolato integrale light


10 minuti

-

30 minuti
Ricetta Torta al cioccolato integrale light
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La torta al cioccolato integrale light pur nella sua semplicità è un dolce che saprà regalarvi grande soddisfazione. L’elemento chiave per ottenere un buon dolce è il non lavorare troppo l’impasto. Bisogna infatti lavorare gli ingredienti pochissimo e a mano, un po’ come si fa con la preparazione dei muffin. La lavorazione eccessiva di impasti come questo, che non prevedono l’utilizzo delle uova, comporta infatti un risultato gommoso e poco appetibile. Lasciate anche qualche grumo, non importa, è sempre meglio mescolare gli ingredienti pochissimo per assicurarvi la giusta morbidezza di ogni fetta di dolce.

Leggi anche come fare la  Torta al cioccolato vegana

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

A piacere potete anche decidere di aromatizzare l’impasto con della scorza d’arancia grattugiata, che sposa benissimo il sapore del cioccolato, o anche aggiungere della cannella in polvere.

Ingredienti per 6 persone

  • 180 gr di farina integrale
  • 120 gr di zucchero (integrale)
  • 50 gr di cacao (amaro)
  • 250 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci

Strumenti Utilizzati

  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Miscelare gli ingredienti senza lavorarli troppo

Per preparare la torta al cioccolato integrale light iniziate a riunire in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina integrale, zucchero di canna grezzo integrale e lievito setacciato. Mescolateli con una frusta a mano. Poi aggiungete il latte e lavorate pochissimo, anche se resta qualche grumo non importa (non eccedete con lavorazione!).Miscelare gli ingredienti senza lavorarli troppo

Cuocere la torta per 30 minuti

Versate l’impasto ottenuto (che risulterà piuttosto compatto) in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno, livellate leggermente, poi infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 35-40 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino e quando questo è asciutto sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente.Cuocere la torta per 30 minuti

Servire

La vostra torta al cioccolato leggera è pronta, a piacere spolverizzatela con dello zucchero a velo (meglio se di canna!).Ricetta torta al cioccolato integraleRicetta torta al cioccolato lingt
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.48 (204 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

    Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

  • Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)

    Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)

  • Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

    Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

  • Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

    Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

  • Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

    Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

  • Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

    Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Spiedini di salsiccia e patate


Dolce
Crumble di Fragole


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce Vegano
Brioche all'acqua

 

Ricetta etnica
French toast Nutella e fragole

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati