Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

La torta al cioccolato con i biscotti senza cottura è una preparazione semplice, veloce e buonissima che non richiede cottura.

di Marianna Pascarella

La torta al cioccolato con i biscotti senza cottura è una variante fredda della classica torta al cioccolato, un dolce farcito, semplice e goloso, perfetto per non rinunciare ad un ottimo dessert anche in piena estate. Una torta pronta in poco tempo e senza accendere il forno! Ideale quindi ogni volta che non si vuole rinunciare al dolce ma si teme di accendere il forno, magari perché fa molto caldo.

 
 

La torta al cioccolato con i biscotti diventa quindi la scelta perfetta per tutte quelle volte in cui si vuole preparare un dessert in pochi minuti! Infatti in pochissimo tempo avrete la vostra torta pronta per essere messa in frigorifero a raffreddare. Per la base della torta ho utilizzato dei classici biscotti secchi, ai quali ho aggiunto zucchero, burro e cioccolato fondente, un po' come si fa con il salame di cioccolato, ed ho aggiunto anche della frutta secca, per dare un tocco più croccante e sfizioso.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la torta al cioccolato con i biscotti senza cottura

Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

15 minuti

60 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per ottenere una torta farcita a tutti gli effetti, invitante, bella e golosa, come accade con le classiche torte di compleanno, ho aggiunto anche uno strato di farcitura di confettura ai lamponi o frutti rossi, per uno stacco di colore ed un bel contrasto di sapore, ed una golosissima copertura di glassa cioccolato fondente. Insomma un vero tripudio di sapori che vi permetterà di fare bellissima figura con i vostri invitati, anche in pochi minuti e anche senza accendere il forno.

Per la frutta secca da utilizzare nella ricetta, vi consiglio un bel mix di noci, nocciole e mandorle, ma se non avete tutto o se preferite mantenervi su un solo sapore, potete anche sceglierne uno solo. Per la confettura, che viene utilizzata sia per la farcitura della torta che nel richiamo esterno, appena prima dello strato di cioccolato, vi consiglio di sceglierne una dal sapore non troppo dolce, che possa così spezzare la dolcezza della torta. Secondo me sono da preferire i gusti lampone, frutti rossi, arance amare o agrumi e zenzero. Il raffreddamento della torta è essenziale per avere una fetta bella e perfetta, quindi pazientate, dai 30 ai 60 minuti, prima di servirla.

LEGGI ANCHE come fare i Brownies senza cottura

 

🛒 Ingredienti per 10 persone

  • 250 gr di biscotti secchi
  • 100 gr di noci (nocciole, mandorle)
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 50 gr di cioccolato fondente
  • q.b. di latte (se serve)

Per la Farcitura:

  • 4-6 cucchiai di confettura di lamponi (o frutti rossi)

Per la Copertura:

  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 75 ml di panna per dolci

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Stampo Ø18cm
 

🥣 Preparazione

Fondere burro e cioccolato

Per preparare la torta al cioccolato con i biscotti, fredda e senza cottura, iniziate a fondere il cioccolato con il burro e tenete da parte. Tritate poi finemente la frutta secca, con un coltello, oppure utilizzate un mixer, ma senza polverizzarla.Fondere burro e cioccolato

Tritare i biscotti

Tritate grossolanamente a mano i biscotti; se preferite per facilitarvi in questa operazione, molto dipende dalla tipologia di biscotti utilizzati, i frollini da latte ad esempio sono più duri da rompere, rispetto ai biscotti secchi, potete metterli in un sacchetto per alimenti e pestarli con un batticarne o un mattarello. Ottenute delle briciole (non dovrete quindi polverizzarli!) riunitele in una ciotola, aggiungete lo zucchero e mescolate tutto.Tritare i biscotti

Mescolare tutti gli ingredienti

Poi unite anche il cioccolato fuso con il burro e amalgamate bene. Se il composto vi sembra ancora molto asciutto (da non riuscire a compattarlo) aggiungete anche poco latte, ma pochissimo alla volta, per non inumidire tutto ed ottenere così una crema (non è questo che vogliamo per questa ricetta!).Mescolare tutti gli ingredienti

Preparare la torta

Trasferite metà del composto in uno stampo di 18 cm di diametro rivestito con della carta forno, fate pressione con il dorso del cucchiaio per compattare la base, poi aggiungete 2-3 cucchiai di confettura. Versate il resto del composto di biscotti, pressate anche questi con il dorso del cucchiaio e riponete in frigorifero a rassodare per 30 minuti.Preparare la torta

Preparare la glassa al cioccolato

Preparate una glassa al cioccolato per la copertura. Tritate finemente il cioccolato fondente e riunitelo in una terrina. Riscaldate la panna facendole quasi sfiorare il bollore, quindi versatela sul cioccolato, cercando di distribuirla in maniera uniforme e lasciate riposare 1 minuto. Poi mescolate con una spatola, dovrete ottenere una crema liscia e prima di grumi, piuttosto densa.Preparare la glassa al cioccolato

Decorare la torta

Riprendete la torta dal frigorifero, create un altro strato di confettura con altri 2-3 cucchiai di marmellata, versatevi sopra la crema al cioccolato, livellate il più possibile e lasciate raffreddare per almeno altri 30 minuti. Quando la torta è ben fredda riprendetela, sformatela e decoratela a piacere con della frutta secca.Decorare la torta

Servire

La vostra torta al cioccolato con i biscotti è pronta per essere servita!Ricetta torta al cioccolato con i biscottiCome fare una torta al cioccolato con i biscotti
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Per avere una torta che abbia un effetto simile a quello del salame di cioccolato dovrete avere una trama di biscotti non troppo frullata, ecco perché vi consiglio di procedere a mano e non con un mixer. A seconda di quanto avrete frullato i biscotti potrebbe essere necessario aggiungere un goccino di latte per ottenere la giusta compattezza del composto, ma sempre senza esagerare! Io ne ho aggiunti circa 40 ml.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.60 (89 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

    Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

  • Salame al cioccolato e caffè. La variante aromatica del famoso dolce senza cottura!

    Salame al cioccolato e caffè. La variante aromatica del famoso dolce senza cottura!

  • Torta all'acqua al cioccolato. Ricetta semplice, senza latte e senza uova!

    Torta all'acqua al cioccolato. Ricetta semplice, senza latte e senza uova!

  • Torta cioccolato e lamponi freschi. Il dolce morbido, dal sapore avvolgente!

    Torta cioccolato e lamponi freschi. Il dolce morbido, dal sapore avvolgente!

  • Torta al cioccolato senza burro soffice e umida. La ricetta facile e veloce!

    Torta al cioccolato senza burro soffice e umida. La ricetta facile e veloce!

  • Torta al cioccolato e formaggio sofficissima! La ricetta facile e veloce!

    Torta al cioccolato e formaggio sofficissima! La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Strozzapreti Carciofi e Gamberetti


Secondo Piatto
Panini di Halloween


Cheesecake
Cheesecake al limone, un dolce semplice e fresco


Dolce
Rotolo al limone


Dolce Vegano
Crostatine al cioccolato vegane


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chiffon cake al cioccolato alta e soffice! Ricetta senza latte e burro!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati