Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Torta al caffè vegana

La torta al caffè vegana è una soluzione semplice e veloce per portare in tavola un dolce senza burro, senza latte e senza uova, con cui non rinunciare al gusto e alla colazione semplice e genuina.

di Marianna Pascarella

La torta al caffè vegana è la soluzione senza latte, senza burro, senza uova o altri derivati di origine animale, per preparare una torta morbidissima, dall'aromatico sapore di caffè, intervallato dal gusto del cioccolato. Si tratta di un dolce molto semplice da preparare, perfetto per chi segue una dieta vegana ma non vuole rinunciare al gusto unico del caffè unito alla consistenza soffice di una torta. Insomma una combinazione a dir poco perfetta che sicuramente farà gola anche a voi!

 
 

La torta al caffè vegana è ideale anche per chi non può mangiare latticini per problemi di intolleranze, è infatti preparata con sostituti vegetali e acqua, risulta così ancora più semplice e leggera delle classiche torte da forno. Come sempre accade il suo sapore è complessivamente diverso da quello di dolci che richiedono l'utilizzo delle uova, ma vi assicuro che dopo aver provato qualche dolce di questo tipo non riuscirete più a farne a meno.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare una torta al caffè vegana

Torta al caffè vegana
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per me la torta al caffè vegana è stata una vera scoperta. Dopo essermi infatti avvicinata a questo tipo di dolci, che sinceramente ho iniziato ad apprezzare veramente tanto, ho voluto provare una versione aromatizzata al caffè, perchè questa bruna bevanda mi piace con ogni abbinamento e la trovo perfetta per i dolci, soprattutto per quelli da gustare al mattino, per colazione. Il risultato è stato sorprendente, un dolce dal sapore superlativo, morbido e umido al punto giusto, perfetto anche come fine pasto.

Leggi anche come fare la  Torta al cioccolato vegana

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

  • 300 gr di farina integrale
  • 150 gr di zucchero (integrale, grezzo)
  • 125 gr di yogurt (vegetale)
  • 160 ml di latte vegetale (di riso, di soia, ecc.)
  • 130 ml di olio di semi
  • 50 ml di acqua (calda)
  • 2 cucchiai di caffè solubile
  • 100 gr di gocce di cioccolato (fondente)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Miscelare gli ingredienti liquidi

Per preparare la torta al caffè vegana iniziate a sciogliere il caffè solubile nell'acqua calda. Poi riunite in una ciotola gli ingredienti liquidi: latte vegetale, yogurt, olio, caffè ed estratto di vaniglia. Mescolate con una frusta a mano.Miscelare gli ingredienti liquidi

Aggiungere gli ingredienti secchi

Aggiungete poi gli ingredienti secchi: farina e zucchero integrali, lievito setacciato e un pizzico di sale. Amalgamate tutto senza lavorare eccessivamente gli ingredienti. Poi unite anche le gocce di cioccolato (se non le preferite le potrete tranquillamente omettere).Aggiungere gli ingredienti secchi

Cuocere la torta in forno caldo

Versate l'impasto ottenuto in uno stampo a cerniera da 22cm di diametro rivestito con della carta da forno e infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 35-40 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino, il dolce è pronto quando lo stecchino è asciutto. Sfornate, lasciate raffreddare e sformate.Cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra torta vegana al caffè è pronta, servitela con una leggera spolverizzata di zucchero a velo.Ricetta torta al caffè vegana morbidissimaCome fare una torta al caffè vegana con cioccolato
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se volete utilizzare il caffè della moka vi basterà sostituire l'acqua con lo stesso quantitativo di caffè espresso.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (107 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Brownies cake vegana. La ricetta facile senza uova e burro!

    Brownies cake vegana. La ricetta facile senza uova e burro!

  • Torta di cachi vegana integrale. La ricetta facilissima con poco zucchero!

    Torta di cachi vegana integrale. La ricetta facilissima con poco zucchero!

  • Torta cookies vegana integarle (senza latte e uova)

    Torta cookies vegana integarle (senza latte e uova)

  • Meringhe vegane. La ricetta per farle con acquafaba (senza albumi!)

    Meringhe vegane. La ricetta per farle con acquafaba (senza albumi!)

  • Torta di compleanno al caffè. La torta farcita con crema al mascarpone!

    Torta di compleanno al caffè. La torta farcita con crema al mascarpone!

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Penne integrali con radicchio e speck


Secondo Piatto
Pollo alla Cacciatora


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce
Frollini di Noce e Marmellata


Dolce Vegano
Barrette ai cereali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crema al burro al cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati