Torta agli agrumi
La torta agli agrumi è un dolce soffice e profumato, perfetto per apprezzare al meglio i sapori aromatici intensi degli agrumi. Per questo dolce vengono adoperate le scorze grattugiate degli agrumi, che è quindi preferibile scegliere biologici, potrete scegliere tra arancia, limone, pompelmo, lime o bergamotto.
La torta agli agrumi è una torta morbida, umida e dal sapore intenso di agrumi, che potrete scegliere come colazione o per merenda, per rallegrare la giornata della vostra famiglia e deliziarli con qualcosa di semplice e genuino. Questa torta ha anche il vantaggio di mantenersi morbidissima per diversi giorni, semplicemente conservandola in una campana di vetro, così che la vostra colazione possa avere il buon profumo degli agrumi per diversi giorni!

La ricetta della torta agli agrumi è davvero semplice e si prepara in pochissimo tempo, utilizzando un semplice sbattitore elettrico o qualunque robot abbiate in casa. Inoltre la ricetta è senza burro e si realizza con pochi e semplici ingredienti che facilmente si hanno in casa. Vi accorgerete presto che il suo profumo intenso, il suo sapore ricco ed avvolgente sapranno conquistarvi fin dal primo assaggio. E se volete renderla una torta speciale da offrire ai vostri cari... vi basterà ricoprirla con una delicata glassa all'acqua.
Leggi anche come fare il Pan d'arancio
Ingredienti per 10 persone
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di latticello
- 2 uova
- 60 ml di olio di semi
- 125 gr di zucchero
- 1 arance (la scorza grattugiata)
- 1 limoni (la scorza grattugiata)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per Splverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo da 24cm di diam.
Come fare la torta agli agrumi
- Per preparare la torta agli agrumi iniziate a riunire in una ciotola le uova con lo zucchero e montateli con l'aiuto delle fruste di uno sbattitore elettrico o una planetaria, anche 10 minuti, pur di incorporare bene tanta aria. Aggiungete poi l'olio a filo, mentre continuate a lavorare.
- Da parte, preparate il latticello. Riunite 100 ml di latte e 100 gr di yogurt, aggiungete qualche goccia di succo di limone, mescolate e lasciate riposare per qualche minuti. Unite alla crema di uova e zucchero la scorza degli agrumi grattugiata, poi il latticello e la farina setacciata insieme al lievito, a più riprese, alternando i due ingredienti. In ultimo unte un pizzico di sale.
- Versate l'impasto in uno stampo a cerniera di 22-24cm di diametro, rivestito con della carta forno. Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 35-40 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e sfornate il dolce sono quando questo è asciutto. Lasciate raffreddare la torta e sformatela.
- La vostra torta profumata agli agrumi è pronta, servitela con una spolverizzata di zucchero a velo.
Ricette Correlate
Muffin arancia e noci vegani
I muffin arancia e noci vegani sono un’idea semplice e veloce per preparare dei muffin che piacciono a tutta la famiglia e che nella loro semplicità e genuinità permettano anche di assaporare un dolce davvero ricco di gusto. Il sapore rustico delle noci, che vengono frullate fino ad ottenere una sorta di farina,...
Torta di Mele Aromatizzata all'Arancia e alla Sambuca
Torta di mele aromatizzata all'arancia e alla Sambuca, ottima per una cena un po' sofisticata, grazie ai suoi aromi.Guarda anche la torta di mele classica.
Aspic di Frutta
Se volete restare in forma per la prova costume,provate questo buon dolce!!
Scaloppine di Vitello al succo di Arancia
Questo secondo piatto a base di vitello è veramente molto raffinato e particolare.E' adatto per una cena importante. Ha il vantaggio di essere molto semplice e veloce da preparare. Ha sapore e profumo eccezionali! Da provare!
Semifreddo all'Arancia
Un dolce dal gradevole sapore all'arancio, a mio parere adatto per le feste Natalizie.
Torta all'Arancia a modo mio
Questa torta morbidissima è stato un vero successo per la merenda dei bambini e dei grandi. Ricca di vitamina C molto utile per la stagione e dato che non contiene latte adatta anche agli intolleranti di questo alimento.

