Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Torrone dei morti al cioccolato. La ricetta originale napoletana!

Un grande classico della pasticceria napoletana, un prodotto dolciaria che viene preparato in occasione della ricorrenza dei defunti o per Natale.

di Marianna Pascarella

Il torrone dei morti al cioccolato e nocciole fatto in casa è un dolce tradizionale della pasticceria napoletana diffuso come dolce tipico del periodo che va dalla ricorrenza dei defunti fino a Natale, con maggiore concentrazione nelle pasticcerie del capoluogo proprio in occasione delle feste. Un torrone morbido dove il classico miele (ingredienti di base del torrone) viene sostituito dal cioccolato.

 
 

Il torrone dei morti è un grande classico dei dolci delle feste, fondente, al latte o bianco, con nocciole, mandorle o pistacchi. Scegliere i gusti delle creme da utilizzare vi delizierà il palato, avrete modo di assecondare i vostri gusti e le vostre esigenze, scegliendo le combinazioni che più vi piacciono.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il torrone dei morti

Torrone dei morti al cioccolato. La ricetta originale napoletana! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

15 minuti

6-8 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il torrone dei morti è una ricetta che si trova facilmente in commercio come torrone artigianale, ma è anche molto semplice da fare in casa, vi basterà utilizzare del cioccolato di ottima qualità ed avrete un risultato eccezionale! Se anche a casa vostra ogni anno si pone il problema di dove comprare il tradizionale torrone napoletano, e girando tra le varie pasticcerie vi accorgete che i prezzi sono davvero alti, provate anche voi a risolvere il problema cimentandovi voi stessi nella preparazione del classico torrone al cioccolato. Scegliete sempre cioccolato e materie prima di ottima qualità e vi assicuro che non ve ne pentirete, il vostro torrone non avrà nulla da invidiare a quello delle migliori pasticcerie.

LEGGI ANCHE come fare il  Torrone al pistacchio

 

🛒 Ingredienti per 1,4 kg di torrone

  • 500 gr di cioccolato bianco
  • 400 gr di Nutella
  • 300 gr di nocciole (sgusciate)

Per la Copertura:

  • 200 gr di cioccolato fondente

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo per torrone da 1,5kg
 

🥣 Preparazione

Rivestire lo stampo con il cioccolato

Per preparare il torrone dei morti al cioccolato iniziate a fondere a bagnomaria il cioccolato fondente per preparare la copertura. Quando il cioccolato si sarà fuso allontanatelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare mescolando spesso. Quando il cioccolato avrà raggiunto una temperatura più bassa (toccandolo con un dito non vi dovrete scottare) versatelo nello stampo da torrone e facendolo roteare stendetelo su tutta la superficie dello stampo, compresi i bordi. Mettete poi lo stampo in frigorifero per far rassodare il cioccolato per almeno 15 minuti.Rivestire lo stampo con il cioccolato

Mescolare cioccolato bianco e Nutella

Nel frattempo preparate il ripieno del torrone. Tritate grossolanamente il cioccolato bianco, preparate una bastardella per il bagnomaria (verificate che non questa non arrivi a toccare l'acqua contenuta nella pentola sottostante) e fatevi fondere il cioccolato. Quando il cioccolato si sarà fuso aggiungete anche la Nutella (o altra crema di nocciole) e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti. Lasciate raffreddare un po' il composto.Mescolare cioccolato bianco e Nutella

Unire le nocciole e far raffreddare

Quando la crema al cioccolato si sarà raffreddata unite anche le nocciole tostate e mescolate. Riprendete lo stampo dal frigorifero e riempitelo con la crema di nocciole. Riponete il torrone in frigorifero per farlo raffreddare per almeno 6-8 ore. Una volta freddo pulite i bordi dal cioccolato, per far entrare l'aria tra il guscio di cioccolato e lo stampo e far scivolare via il torrone facilmente.Unire le nocciole e far raffreddare

Servire

Il vostro torrone dei morti al cioccolato è pronto per essere servito e gustato!Ricetta torrone dei morti alle nocciole
Stampa / Salva

🎥 Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (184 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

    Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

  • Amore e Passione è il motto di Dolce e Gabbana per i nuovi Baci Perugina rossi!

    Amore e Passione è il motto di Dolce e Gabbana per i nuovi Baci Perugina rossi!

  • Torrone al cioccolato Pan di Stelle morbido! La ricetta facile e veloce!

    Torrone al cioccolato Pan di Stelle morbido! La ricetta facile e veloce!

  • Tunnel of fudge cake, la ricetta originale della bundt cake

    Tunnel of fudge cake, la ricetta originale della bundt cake

  • Gianduiotti al pistacchio

    Gianduiotti al pistacchio

  • Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

    Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Ravioli fatti in casa


Secondo Piatto
Mini burger vegani


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella (La ricetta senza colla di pesce!)


Dolce
Plumcake al cocco e gocce di cioccolato


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Rainbow cupcakes. La ricetta delle tortine multicolore!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati