Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Tofu fritto. La ricetta per un antipasto sfizioso e vegetariano!

Il tofu fritto è una preparazione molto semplice ma anche molto gustosa per apprezzare il tofu, un prodotto vegano molto utilizzato nella cucina asiatica.

di Marianna Pascarella

Il tofu fritto è un finger food molto semplice, sfizioso ed originale, perfetto per accontentare i gusti dei vostri amici vegetariani che sicuramente apprezzeranno questa preparazione. Una crosticina croccante e molto gustosa racchiude dei teneri bocconcini di tofu, un alimento proteico molto utilizzato nella cucina asiatica ed orientale, in sostituzione della carne. Il tofu fritto è sicuramente una delle ricetta che meglio di tante altre permettono di apprezzare a pieno questo alimento, spesso bistrattato, soprattutto nella cucina occidentale.

 
 

Eppure il tofu, alimento proteico derivato dalla soia, rappresenta una valida alternativa ad altri alimenti proteici, come la carne o il pesce, che ha completamente origine vegetale ed è pertanto apprezzato e consigliato per vegetariani e vegani.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il tofu fritto

Tofu fritto. La ricetta per un antipasto sfizioso e vegetariano!
Ricetta senza Latte

10 minuti

-

5 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I bocconcini di tofu fritto sono un antipasto sfiziosissimo che piacerà sicuramente a tutti. Infatti se al naturale, o in altre preparazioni, il tofu sembra essere quasi insignificante, poiché non ha un sapore particolare, in questa ricetta viene sicuramente esaltato grazie alla panatura, alla tipologia di cottura (come dicono le nonne "fritte sono buone anche le pietre!") e all'accompagnamento con la salsa di soia, che non solo richiama i sapori orientali, ma con il suo gusto intenso va a compensare e bilanciare la semplicità del tofu. Per rendere i bocconcini ancora più croccanti e golosi ho scelto una doppia impanatura, così che dopo averli passati nella farina, quindi nel battuto d'uovo e nel pangrattato, ho eseguito un secondo passaggio, ancora uovo e ancora pangrattato. In questo modo ho ottenuto un guscio croccante ed irresistibile. Se preferite fare un solo passaggio di impanatura vi basteranno 2 uova.

LEGGI ANCHE come fare le Polpette di tofu e bietole

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

  • 300 gr di tofu

Per la Panatura:

  • q.b. di farina
  • 2-3 di uova
  • q.b. di pangrattato
  • q.b. di semi di sesamo

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Servire:

  • q.b. di sale in fiocchi
  • q.b. di salsa di soia
 

🥣 Preparazione

Tagliare il tofu

Per preparare i bocconcini di tofu fritto iniziate ad asciugare il tofu con della carta da cucina, poi tagliatelo in bocconcini; in genere quadrati, formando dei cubetti, ma potrete chiaramente dargli la forma che preferite.Tagliare il tofu

Impanare i bocconcini

A questo punto potete procedere con la panatura. Sistemate in tre piatti differenti la farina, le uova, che andrete a sbattere con una forchetta, aggiungendo un pizzico di sale, e il pangrattato mescolato con 1-2 cucchiai di semi di sesamo. Quindi prendere ogni cubetto di tofu e passatelo prima nella farina, facendola aderire bene tutt'intorno e poi scrollando quella in eccesso, quindi nel battuto d'uovo e ancora nel pangrattato. Assicuratevi che ogni ingrediente rivesti bene il tofu. Se preferite procedete con una seconda panatura, nel battuto d'uovo e ancora nel pangrattato.Impanare i bocconcini

Friggere il tofu

Quando avrete impanato tutti i cubetti di tofu riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando sarà arrivato alla temperatura di 175°C (immergendovi uno stecchino vedrete che sfrigolano delle bollicine tutt'intorno al bastoncino di legno) iniziate a cuocere il tofu, immergendo pochi cubetti alla volta, per non abbassare la temperatura dell'olio. Girateli durante la cottura e fateli cuocere per circa 1 minuto, vedrete che diventeranno belli dorati, prelevateli con una schiumarola e metteteli da parte, su un piatto dove avrete messo della carta da cucina, per far asciugare l'olio in eccesso.Friggere il tofu

Servire

Il vostro tofu fritto è pronto, servitelo cospargendo i bocconcini con del sale in fiocchi e accompagnate con della salsa di soia.Come fare il tofu fritto con salsa di soiaTofu fritto in padella con semi di sesamo
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La mia ricetta del tofu fritto prevede una classica panatura con farina (che asciuga il tofu), battuto d'uovo e pangrattato, ma se volete realizzarne una versione vegana vi consiglio una pastella senza uova, preparata con 200 gr di farina, un pizzico di sale e acqua q.b. (ne serviranno 280-300 ml). Dopo aver intinto i bocconcini di tofu nella pastella potete procedere ad impanarli con il pangrattato, quindi friggerli. Insomma la pastella rappresenta una soluzione senza uova, per una panatura vegana.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.54 (13 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pad thai, la ricetta thailandese più conosciuta al mondo!

    Pad thai, la ricetta thailandese più conosciuta al mondo!

  • Capodanno nel mondo: 8 ricette per 8 Paesi

    Capodanno nel mondo: 8 ricette per 8 Paesi

  • Sfogliatine con pomodorini confit e feta

    Sfogliatine con pomodorini confit e feta

  • Muffin al salmone

    Muffin al salmone

  • Tempeh, gustoso cibo vegano: ecco cosa c'è da sapere

    Tempeh, gustoso cibo vegano: ecco cosa c'è da sapere

  • Insalata di pollo alla greca

    Insalata di pollo alla greca

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Brodo di cappone


Secondo Piatto
Omelette (ricetta base)


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Crostata con gli ovetti


Dolce Vegano
Mele ripiene al forno


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Babka alle mele

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati