Tiramisù senza uova
Il tiramisù senza uova è una versione semplice e leggera del classico dolce di savoiardi, mascarpone e caffè tanto caro alla tradizione della pasticceria italiana. Un’alternanza di strati di biscotti inzuppati nel caffè, crema delicata al mascarpone e cacao. Un gusto unico che seduce da decenni golosi e non.
Il tiramisù senza uova si differenzia dalla versione classica di questo dolce proprio per la crema al mascarpone, che non possiede una base di zabaione, come quella del classico tiramisù, ma è alleggerita dalla presenza del latte condensato, che va a sostituire le uova, conferendo comunque alla crema un gusto semplicemente delizioso!


Il tiramisù senza uova è una ricetta che si prepara in pochissimo tempo, proprio perché grazie all’assenza di uova vengono abbreviati i tempi di preparazione della crema e non sono necessari interventi di pastorizzazione delle uova, nonché la ricerca di uova freschissime. E’ anche per questo motivo che questo buonissimo dolce viene scelto e preferito anche come dolce da preparare in poco tempo, quindi in occasioni improvvisate, per offrire agli ospiti un dessert da veri gourmet.
Leggi anche come fare il Tiramisù alla Nutella
Ingredienti per 8 persone
Per la Crema al Mascarpone:
- 250 gr di mascarpone
- 200 ml di panna per dolci
- 200 gr di latte condensato
Per Spolverizzare:
- q.b. di cacao amaro
Come fare il tiramisù senza uova
Tiramisù senza uova 2
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema al mascarpone: mettete in una ciotola il latte condensato e il mascarpone e lavorate i due ingredienti amalgamandoli bene. Poi potrete unire la panna montata che andrete ad incorporare delicatamente per non smontarla.Tiramisù senza uova 3
Prendete i savoiardi e, uno alla volta, inzuppateli nel caffè, quindi sistemateli in una pirofila, uno accanto all’altro, realizzando un intero strato. Ricoprite con la crema al mascarpone senza uova preparata ed una spolverizzata di cacao. Proseguite ancora con uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè.Tiramisù senza uova 4
Ricoprite con la crema al mascarpone e completate con una generosa spolverizzata di cacao. Riponete il tiramisù in frigorifero per almeno un’oretta prima di servirlo.

