Tiramisù nell’uovo di cioccolato
Il tiramisù nell’uovo di cioccolato è un dolce al cucchiaio semplice e molto gustoso, perfetto per riciclare le uova di Pasqua avanzate dalle feste.
Il tiramisù nell’uovo di cioccolato è un modo alternativo per gustare un grande classico della pasticceria italiana, il più famoso tra i dolci al cucchiaio, servito in maniera scenografico ed ancora più golosa: nell’uovo di Pasqua. Un dessert che illuminerà gli occhi dei vostri ospiti, che non potranno fare a meno di elogiare la vostra maestria nella preparazione di un dolce prelibato.
Il tiramisù nell’uovo di cioccolato è una preparazione semplice che vi permetterà di riciclare qualche uova di cioccolato di troppo che, reduci dalle feste pasquali, ci si può trovare a non sapere come consumare. Così dopo averle provate tutte non vi resta che lasciare l’uovo intero ed utilizzarlo come scrigno per accogliere un goloso tiramisù.
👩🍳 Come fail tiramisù nell’uovo di cioccolato

30 minuti
-
-
Il tiramisù nell’uovo di cioccolato è realizzato in maniera tradizionale con savoiardi inzuppati nel caffè e crema al mascarpone, senza uova per una maggiore leggerezza e digeribilità del dolce. Ma se avete in mente di offrirlo ai bambini potrete scegliere per una bagna al latte, o latte e cioccolato; se invece intendete stupire le papille gustative dei vostri ospiti più maturi, potrete aromatizzare il caffè con un Grant Marnier o un altro liquore aromatico il cui sapore ben si sposa con l’aroma del caffè.
Leggi anche come fare il Tronchetto stracciatella
🛒 Ingredienti per 4 persone
- 2 uova di cioccolato (da 150-160gr)
- 180 gr di savoiardi
- 150 ml di caffè
Per la Crema al Mascarpone:
- 200 gr di mascarpone
- 160 gr di latte condensato
- 160 ml di panna per dolci
Per Spolverizzare:
- q.b. di cacao (amaro)
🥣 Preparazione
Tiramisù con l'uovo di Pasqua 2
Per preparare il tiramisù nell’uovo di cioccolato iniziate a preparare una classica crema al mascarpone senza uova. Lavorate il mascarpone con il latte condensato fino ad ottenere una crema morbida; poi montate la panna, con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una plantaria, ed incorporatela alla crema precedente amalgamandola delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto per non farla smontare.
Tiramisù con l'uovo di Pasqua 3
Quando la crema al mascarpone è pronta aprite l’uovo di pasqua ed ottenetene due metà, prendete i savoiardi e bagnateli nel caffè leggermente zuccherato (meglio se ancora caldo) e sistemateli nell’uovo di cioccolato, realizzando un primo strato di biscotti.
Tiramisù con l'uovo di Pasqua 4
Ora ricoprite i biscotti con la crema di mascarpone, ancora con i biscotti ed infine con la crema. Considerate che il numero di strati che andrete a realizzare dipende dalle effettive dimensioni del vostro uovo di Pasqua.
Tiramisù con l'uovo di Pasqua 5
Completate con una spolverizzata abbondante di cacao. Fate riposare in frigorifero prima di servire.