Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Tiramisù con Pavesini

Il tiramisù con i pavesini è una variante del classico dolce al cucchiaio con savoiardi e crema al mascarpone, che ha conquistato il palato di tutto il mondo.

di Marianna Pascarella

Il tiramisù con Pavesini è una semplice e sfiziosa variante del classico tiramisù, il dolce al cucchiaio più amato nel mondo, nato dalla tradizione della pasticceria italiana, che ho poi spopolato oltre confine, grazie alla sua estrema semplicità di preparazione e al gusto intenso e avvolgente che piace proprio a tutti.

 
 

Questa versione dell'amatissimo dolce al caffè non è in verità molto diversa da quella classica, la differenza essenziale risiede infatti nella scelta dei biscotti, che questa volta non sono i classici savoiardi, ma i sottili e friabili pavesini. Questa potrebbe essere la scelta vincente se preferite questo tipo di biscotto o se non avete i tradizionali savoiardi e non volete per questo rinunciare al deliziosissimo dolce al cucchiaio dall'intenso sapore di caffè.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il tiramisù con i Pavesini

Tiramisù con Pavesini

40 minuti

3-4 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare i  Tartufini al tiramisù

 

Consigli e curiosità

La crema al mascarpone utilizzata in questa ricetta è quella velocissima, che utilizza uova fresche e sicure. In alternativa dovrete pastorizzare le uova con il procedimento riportato nella ricetta del tiramisù, oppure se preferite potrete anche scegliere la crema senza uova.

Ingredienti per 8-10 persone

  • 300 gr di pavesini
  • 200 ml di caffè (espresso)
  • q.b. di cacao (amaro)

Per la Crema al Mascarpone:

  • 500 gr di mascarpone
  • 250 ml di panna per dolci
  • 3 uova
  • 100 gr di zucchero

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø24cm
 

Preparazione

Lavorare zucchero e tuorli, poi aggiungere il mascarpone

Per preparare il tiramisù con Pavesini iniziate a  preparare la tradizionale crema al mascarpone. Riunite quindi in una ciotola lo zucchero e i tuorli d'uovo, lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il mascarpone e lavorate tutto.Lavorare zucchero e tuorli, poi aggiungere il mascarpone

Incorporare la panna e gli albumi

Montate la panna con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, quindi incorporatela alla crema di mascarpone e uova, poca alla volta, mescolando con una spatola delicatamente, dal basso verso l'alto, per non smontarla. In ultimo montate a neve gli albumi e incorporate alla crema anche questi, sempre mescolando delicatamente.Incorporare la panna e gli albumi

Stratificate pavesini al caffè e crema al mascarpone

Bagnate i pavesini con il caffè, quindi create un primo strato in una pirofila, ricoprite con la crema al mascarpone e a piacere create uno strato di savoiardi tutt'intorno, come una charlotte.Stratificate pavesini al caffè e crema al mascarpone

Far raffreddare in frigorifero

Proseguite la stratificazione ancora con pavesini al caffè e crema al mascarpone. Riponete il dolce in frigorifero per almeno un paio d'ore prima di servirla.Far raffreddare in frigorifero

Servire

Adesso che il vostro dolce è pronto spolverizzate con il cacao amaro e servite.Ricetta per fare il tradizionale dolce al caffèRicetta del dolce ai pavesini
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (133 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

    Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

  • Tiramisù con uova pastorizzate. La ricetta semplice e tradizionale!

    Tiramisù con uova pastorizzate. La ricetta semplice e tradizionale!

  • Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!

    Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!

  • Muffin di colomba con uova di cioccolato. Pronti in 5 minuti!

    Muffin di colomba con uova di cioccolato. Pronti in 5 minuti!

  • Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

    Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Carbonara di Zucchine


Secondo Piatto
Rotolo di Frittata freddo


Cheesecake
Cheesecake al cocco


Dolce
Rotolo alle fragole


Dolce Vegano
Brioche all'acqua

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati