Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Tiramisù alla ricotta

Il tiramisù alla ricotta è una versione semplice e leggera del classico dolce al cucchiaio con aroma di caffè che da sempre conquista il cuore degli italiani e non solo.

di Marianna Pascarella

Il tiramisù alla ricotta è una versione semplice e leggera del classico tiramisù, il dolce al caffè più amato dagli italiani (e non solo!). Una soluzione dal sapore più delicato e sicuramente meno grassa rispetto a quella al mascarpone, ma altrettanto gustosa. Perfetto per essere servito come dessert delle grandi occasioni, non teme stagione e non teme giudizio. Piace infatti sempre a tutti e in qualunque circostanza.

 
 

Il tiramisù alla ricotta potrebbe sembrare quasi un’eresia per i fanatici della tradizione, ma vi assicuro che non è così. Si tratta infatti di un’idea sfiziosa, sicuramente da provare, soprattutto per chi ama questo dolce e vuole sperimentare nuovi sapori. Inoltre essendo una versione più leggera, dove il classico e robusto mascarpone viene sostituito con della semplice e più leggera ricotta, potrete anche approfittarne per fare il bis!

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il tiramisù alla ricotta

Tiramisù alla ricotta

40 minuti

2 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il tiramisù alla ricotta è una ricetta semplice e senza cottura, perfetta quindi per tutte quelle occasioni in cui si ha poco tempo da dedicare alla preparazione del dolce o ideale anche per quando fa caldo e le temperature non invogliano ad accendere il forno. Può essere preparato in anticipo, anzi il giorno seguente è ancora più buono, perchè i sapori si amalgamano perfettamente.

Leggi anche come fare la  Crostata di ricotta e cioccolato

 

Consigli e curiosità

Per preparare un'ottima crema per il tiramisù alla ricotta è preferibile scegliere la ricotta nel cestino, ed è meglio se è vecchia di 1-2 giorni, poihè risulta più asciutta e si presta meglio alla preparazione di una crema soffice e compatta.

Ingredienti per 8 persone

  • 300 gr di savoiardi
  • 500 gr di ricotta
  • 200 ml di panna per dolci
  • 3 uova
  • 75 gr di zucchero
  • 2-3 cucchiai di zucchero a velo
  • 200 ml di caffè
  • q.b. di cacao amaro (in polvere)

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

Preparazione

Dolce al cucchiaio ricotta e caffè 2

Per preparare il tiramisù alla ricotta iniziate a sgocciolare bene la ricotta, poi passatela al setaccio, raccogliendo la crema in una terrina. Aggiungete lo zucchero a velo ed amalgamate bene.Dolce al cucchiaio ricotta e caffè 2

Dolce al cucchiaio ricotta e caffè 3

In una ciotola riunite lo zucchero semolato e i tuorli d'uovo e lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso. Completata la lavorazione unite la crema di uova e zucchero con la ricotta ed amalgamate bene per un effetto morbido e vellutato.Dolce al cucchiaio ricotta e caffè 3

Dolce al cucchiaio ricotta e caffè 4

A questo punto potrete aggiungere la panna che avrete precedentemente montato, unendone poca alla volta e mescolando dal basso verso l'alto per non smontarla e successivamente anche gli albumi, anche questi dovranno essere montati e aggiunti poco alla volta.Dolce al cucchiaio ricotta e caffè 4

Dolce al cucchiaio ricotta e caffè 5

A questo punto potrete procedere all'assemblaggio del tiramisù. Prima di tutto preparate i caffè con la moka, fatelo intiepidire ed immergetevi i savoiardi, uno alla volta.Dolce al cucchiaio ricotta e caffè 5

Dolce al cucchiaio ricotta e caffè 6

Disponete i savoiardi inzuppati nel tiramisù uno accanto all'altro, nella pirofila, formando un primo strato. Successivamente create uno strato di crema alla ricotta (che potrete andare a spalmare sui savoiardi o a comporre con una sac a poche). Proseguite quindi con un secondo strato di savoiardi bagnati nel caffè ed ancora uno strato di crema.Dolce al cucchiaio ricotta e caffè 6

Dolce al cucchiaio ricotta e caffè 7

Completate ancora con uno strato di savoiardi e uno di crema. Fate riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 2-3 ore, per compattarlo meglio. Prima di servirlo spolverizzate con il cacao amaro. Ricordate però che il numero effettivo di strati che andrete a realizzare dipende dalle dimensioni della teglia utilizzata. A piacere potrete completare con della scagliette di cioccolato bianco.Dolce al cucchiaio ricotta e caffè 7

Servire

Il vostro tiramisù alla crema è pronto per essere servito.Ricetta tiramisù alla ricottaRicetta tiramisù alla ricottaDolce al cucchiaio ricotta e caffè veloceCome fare il tiramisù alla ricottaTiramisù alla ricotta senza cottura
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (165 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

    Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

  • Tiramisù con uova pastorizzate. La ricetta semplice e tradizionale!

    Tiramisù con uova pastorizzate. La ricetta semplice e tradizionale!

  • Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!

    Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!

  • Muffin di colomba con uova di cioccolato. Pronti in 5 minuti!

    Muffin di colomba con uova di cioccolato. Pronti in 5 minuti!

  • Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

    Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Conchiglioni ripieni di zucca


Secondo Piatto
Frittata con i fiori di zucca


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce
Biscotti di grano saraceno


Dolce Vegano
Coulis di frutta - La salsa di fragole pronta in pochi minuti!

 

Ricetta etnica
Victoria sandwich: la ricetta originale della Victoria Sponge Cake!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati