Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!
Un dolce fresco, estivo e senza cottura, perfetto per apprezzare un buon dessert anche in piena estate e senza accendere il forno.
Il tiramisù al limone è un dolce fresco e goloso che si prepara in pochi minuti, senza cottura e senza forno. Si presenta così come un dolce ideale da preparare in estate, che in pochi minuti regala un dessert che incanta la tavola. Come ogni altra tipologia di tiramisù, anche questo può essere preparato in un'unica pirofila o in comode monoporzioni, la scelta dipende solo dalle vostre esigenze.
Il tiramisù è uno dei dolci più tradizionali e rappresentativi italiani, a base di biscotti, solitamente savoiardi, crema al mascarpone e bagna al caffè. Questi sono i tre capisaldi di un dolce che ha una ricca storia alle sue spalle, eppure negli anni sono state innumerevoli le diversificazioni e le personalizzazioni di questo dessert, che ha assunto numerose possibilità di gusto, una più buona e invitante dell'altra!
👩🍳 Come fare il tiramisù al limone


20 minuti
-
-
Il tiramisù al limone è una delle varianti di questo dolce che secondo me meglio si adatta al periodo estivo, regalando non solo il gusto unico di un dolce che non smette mai di affascinare, ma anche un'incredibile freschezza che lo rende apprezzatissimo anche quando le temperature diventano roventi.
Tra i dolci al cucchiaio, freschi, semplici e golosi, che siete abituati a preparare con l'arrivo dell'estate, vi suggerisco di aggiungere anche questo dolcetto alla lista che sono certa non deluderà neanche voi! A me piace molto prepararlo in monoporzione, in coppe o bicchieri di vetro, che permettono di vedere bene la stratificazione degli ingredienti, ma vi assicuro che anche in pirofila sarà in grado di sorprendere e incantare tutti i vostri ospiti.
LEGGI ANCHE come fare il:
🛒 Ingredienti per 6 persone
- 300 gr di savoiardi
Per la crema al mascarpone:
- 250 gr di mascarpone
- 200 gr di latte condensato
- 200 gr di panna per dolci
- 2-3 di limone (la scorza grattugiata)
Per la bagna:
- 200 ml di acqua
- 80 ml di limone (il succo)
- 60 gr di zucchero
- 60 ml di limoncello
Per Completare:
- q.b. di limone (le zeste)
- q.b. di cioccolato bianco (riccioli)
- qualche foglia di menta
🍴 Strumenti Utilizzati
- 6 coppe
- Ciotola (terrina) in vetro
- Sbattitore o planetaria
🥣 Preparazione
Preparare la bagna
Per preparare il tiramisù al limone iniziate a preparare la bagna. Riunite in un pentolino l'acqua, lo zucchero e il succo del limone (filtrato). Mettete sul fornello e lasciate sciroppare per qualche minuto dal momento del bollore. Mettete da parte e fate intiepidire, solo a questo punto aggiungete il limoncello.
Preparare la crema al mascarpone
Nel frattempo pulite bene i limoni e grattugiatene la scorza (assicuratevi che i vostri limoni siano biologici). In una ciotola riunite il mascarpone, il latte condensato e la scorza del limone e lavorate a crema.
Aggiungere la panna montata
Montate la panna ben fredda e aggiungetela alla crema di mascarpone, poca alla volta, incorporandola con una spatola, delicatamente per non smontarla.
Bagnare i savoiardi
A questo punto potete procedere con l'assemblaggio del vostro tiramisù. Bagnate i savoiardi e create un primo strato di biscotti (in una pirofila o in delle coppe).
Assemblare il tiramisù
Proseguite con uno strato di crema, ancora biscotti e crema. Per rendere il vostro dolce più scenografico, potete completare l'ultimo strato di crema con dei ciuffetti, utilizzando una sac-a-poche munita di cono a stella. Lasciate raffreddare il tiramisù un'oretta se in monoporzione o 2-3 ore se in pirofila prima di servirlo.
Servire
Il vostro tiramisù al limone è pronto, servitelo decorando con riccioli di cioccolato bianco, zeste di limone e foglioline di menta fresca.