Tintoretto
Il tintoretto cocktail è un long drink preparato con succo di melograno e prosecco. Viene considerato una variante del bellini, rossini e mimosa, anche questi cocktail preparati con due ingredienti principali: prosecco (in comune per tutti) ed un frutto, o meglio il succo che da esso deriva.
Il tintoretto cocktail deve il suo nome ad un omaggio al pittore veneziano Tintoretto. Questo cocktail può essere servito in flûte o in bicchieri old-fashonade. Come la maggior parte dei long drink anche questo viene servito pieno di ghiaccio e deve essere gustato freddo.



Il tintoretto è classificato come uno dei cockatil Sparkling (dall'inglese effervescente, gassato), ovvero un drink che ha come componente principale un vino frizzante (come il prosecco, lo spumante o lo champagne).
Il tintoretto può essere preparato con il succo di melograno che si trova comunemente in commercio, il classico succo di frutta per intenderci, o con il succo del melograno maturo. In quest'ultimo caso dovrete scegliere un melograno ben maturo (quello che sarà in grado di offrire il succo migliore), sgranarlo e spremere gli acini con un passaverdure, così da ricavarne il succo scartando opportunamente i semini contenuti in ogni singolo acino.
Leggi anche come fare lo Spritz
Ingredienti per 2 persone
- 1/3 di succo di melograno
- 2/3 di prosecco
- qualche cubetto di ghiaccio
- qualche acino di melagrana
Come fare il tintoretto cocktail
Tintoretto cocktail 2
Per preparare il tintoretto cocktail iniziate a mettere nei bicchieri diversi cubetti di ghiaccio ed aggiungete il succo di melograno (confezionato o spremuto, come spiegato nella descrizione) nella proporzione di 1/3 del totale.Tintoretto cocktail 4
Aggiungete anche il prosecco ben freddo, riempendo i bicchieri, dovrà essere 273 del totale.Servire
Il vostro cocktail tintoretto è pronto, mettete qualche acino di melograno in ogni bicchiere e servitelo!
I Consigli di Marianna
In questo cocktail il prosecco può essere sostituito da un comune spumante o dallo champagne.

