Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Sformato di anelletti al forno alla palermitana. La ricetta originale siciliana!

Un primo piatto di pasta al forno con le melanzane profumatamente siciliano!

di Marianna Pascarella

Lo sformato di anelletti al forno alla palermitana è una ricetta classica della cucina siciliana, una variante degli anelletti al forno che non prevedono l'utilizzo delle melanzane. Come in ogni regione o città con lunghe e radicate tradizioni gastronomiche, anche qui, per questa ricetta, troviamo numerose varianti, che a mio avviso sono una più buona dell'altra e che meritano tutte di essere provate! Questo sformato, in particolare, trovo che sia così ricco di gusto e di fasciano, grazie al suo aspetto molto scenografico, che può diventare un piatto delle feste e delle grandi occasioni, riscuotendo sempre un grandissimo successo.

 
 

Lo sformato di anelletti al forno alla palermitana è un piatto ricco di sapori, dove i tradizionalissimi anelletti siciliani, quel formato di pasta a forma di anello, tipico della Sicilia, viene utilizzato come pasta di base per la preparazione di una teglia da forno ricca e gustosa. In questo piatto si incontrano i tradizionali profumi e sapori del ragù di carne, la sapidità del caciocavallo, che viene a tratti mitigato dalla dolcezza della mozzarella, la delicatezza dei pisellini che sposano perfettamente l'aroma più intenso delle melanzane, utilizzate sia a cubetti, all'interno del timballo, che a fette, per abbracciarlo e racchiuderlo. Indiscutibilmente in entrambi i casi rigorosamente "fritte". E come se tutto ciò fosse poco, a tratti, nel cuore del timballo, troviamo anche spicchi di uova sode.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare lo sformato di anelletti

Sformato di anelletti al forno alla palermitana. La ricetta originale siciliana!

60 minuti

-

2 ore
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Insomma lo sformato di anelletti al forno alla palermitana è uno strepitoso mix di sapori, dove si incontrano sapori diversi, che uniti insieme tra loro sanno regalare magnifiche armonie di gusto. In più, come spesso accade per la pasta al forno, anche questo timballo può essere preparato in anticipo e cotto in forno al momento, oppure può essere servito freddo. Una grande versatilità di preparazione che sicuramente può andare incontro a esigenze differenti.

LEGGI ANCHE come fare la Pasta alla Norma

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 300 gr di anelletti
  • 3 melanzane (lunghe)
  • 5 uova (sode)
  • 200 gr di mozzarella (o fior di latte)
  • 150 gr di caciocavallo

Per Friggere:

  • 1 l di olio di semi (di arachide)

Per la Teglia:

  • q.b. di burro
  • q.b. di pangrattato

Per il Ragù:

  • 500 gr di carne macinata (mista)
  • 1 l di passata di pomodoro
  • 200 gr di piselli
  • 1/2 gambo di sedano
  • 1/2 di carota
  • 1/2 di cipolla
  • 60 ml di vino bianco
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo a ciambella Ø25cm
 

🥣 Preparazione

Rosolare e cuocere la carne

Per preparare lo sformato di anelletti al forno alla palermitana iniziate a preparare il ragù di carne. Riunite in una pentola il trito fine di sedano, carota e cipolla, con un generoso filo d'olio e fate insaporire il soffritto. Poi aggiungete la carne macinata e fatela rosolare, mescolando con un cucchiaio di legno, facendole prendere colore. Quando la carne avrà preso colore sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol.Rosolare e cuocere la carne

Aggiungere la passata e cuocere il ragù

Poi aggiungete il concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro. Regolate di sale e fate cuocere a fuoco dolce per almeno un'oretta.Aggiungere la passata e cuocere il ragù

Unire i piselli e far asciugare il sugo

Al termine della cottura aggiungete i piselli e completate la cottura per altri 10 minuti (senza coperchio, se vi accorgete che il sugo è ancora molto liquido).Unire i piselli e far asciugare il sugo

Tagliare le melanzane a fette e friggerle

Tagliate a fette sottili 2 melanzane e friggetele in olio di semi ben caldo. Man mano che sono pronte mettetele da parte in un piatto, dove avrete messo della carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.Tagliare le melanzane a fette e friggerle

Tagliare la melanzana a cubetti e friggerla

Tagliate l'altra melanzana a striscioline e poi a cubetti. Friggete anche questi in olio semi caldo. Man manco che i cubetti sono pronti, prelevateli con una schiumarola e mettete da parte.Tagliare la melanzana a cubetti e friggerla

Cuocere gli anelletti e condirli

Quando è tutto pronto cuocete gli anelletti in abbondante acqua salata, cuoceteli in base ai tempi indicati sulla confezione, quindi scolateli e trasferiteli in una ciotola. Conditeli con il ragù e mescolate bene per distribuirlo uniformemente. Aggiungete le melanzane a cubetti ed ancora il caciocavallo grattugiato a julienne.Cuocere gli anelletti e condirli

Distribuire gli ingredienti nello stampo

Imburrate uno stampo a ciambella di 25 cm di diametro e rivestitelo con il pangrattato. Foderatelo con le melanzane a fette (lasciatene qualcuna da parte per la base). Distribuite sulle melanzane metà degli anelletti, pressateli un po', create un po' di spazio al centro e mettetevi la mozzarella, tagliata a cubetti e ben sgocciolata, e le uova sode a spicchi.Distribuire gli ingredienti nello stampo

Cuocere in forno caldo

Aggiungete ancora qualche cubetto di mozzarella, poi completate con il resto degli anelletti. Pressate un po' la pasta e ricopritela con le altre fette di melanzane. Infornate il timballo in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Quando è pronto lasciatelo raffreddare nello stampo per 10-15 minuti prima di sformarlo in un piatto da portata.Cuocere in forno caldo

Servire

Il vostro sformato di anelletti al forno alla palermitana è pronto per essere servito!Ricetta sformato di anelletti al forno alla palermitana
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (5 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Sformatini di riso con prosciutto e besciamella

    Sformatini di riso con prosciutto e besciamella

  • Timballo di pasta e patate al forno. La ricetta di un vero comfort food!

    Timballo di pasta e patate al forno. La ricetta di un vero comfort food!

  • Timballo di ziti con mozzarella al forno. La ricetta facile e veloce!

    Timballo di ziti con mozzarella al forno. La ricetta facile e veloce!

  • Sformato di riso e zucchine. La ricetta facile che tutti ameranno!

    Sformato di riso e zucchine. La ricetta facile che tutti ameranno!

  • Sformato di zucchine

    Sformato di zucchine

  • Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

    Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Besciamella vegana e senza lattosio. Salsa cremosa e vellutata


Secondo Piatto
Sofficini® fatti in casa, gustosi fagottini ripieni al formaggio


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce
Biscotti di vetro da appendere all'albero


Dolce Vegano
Torta furba mille gusti


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Dreikönigskuchen

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati