Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Tiger bread (o dutch crunch)

Il tiger bread (o dutch crunch) letteralmente pane tigre è una tipologia di pane americano, conosciuto anche nei Paesi Bassi e in Gran Bretagna. Si caratterizza per la sua crosticina a forma di manto di giraffa.

di Marianna Pascarella

Il tiger bread o dutch crunch, in italiano semplicemente pane tigre o pane giraffa, è una tipologia di pane che si caratterizza per una crosta davvero particolare che ne ricopre la superficie, che ricorda esattamente il manto a macchie di una giraffa. La crosticina che lo riveste viene realizzata "ad hoc" con una pastella lievitata che viene spalmata sul pane e che in cottura crea l’effetto crosticina croccante e allo stesso tempo quelle tipiche crepe a macchie.

 
 

Il tiger bread è un pane originario degli Stati Uniti, famoso anche nel Regno Unito e nei Paesi Bassi, dove è comunemente possibile acquistarlo in panetteria. Se anche voi amate sperimentare nuove tipologie di pane e prodotti da forno vi consiglio assolutamente di provare anche questi panini, che sono sfiziosissimi e appena sfornati hanno un profumo ed una croccantezza irresistibili. Una crosticina croccante ed una mollica morbidissima.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il tiger bread (o dutch crunch)

Tiger bread (o dutch crunch)
Ricetta senza Uova

30 minuti

4 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il tiger bread, che potrete realizzare in forma di unica pagnotta o come panini, è un pane molto semplice da fare, richiede pochissimo tempo e la lavorazione è così semplice da non necessitare di impastatrice, l'impasto è infatti così semplice da poterlo lavorare facilmente anche a mano. La crosticina croccante è il risultato del rivestimento di una pastella a base di farina di riso, piuttosto densa, che in cottura crea il classico effetto a macchie, che è poi quello che da il nome al pane stesso.

Leggi anche come fare il  Soda bread

 

🛒 Ingredienti per 6 panini

Per l'Impasto:

  • 500 gr di farina 0
  • 250 ml di latte
  • 50 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 8 gr di lievito di birra (disidratato)

Per la Pastella:

  • 120 gr di farina di riso
  • 120 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di olio d'olio (extravergine)
  • 5 gr di lievito di birra (disidratato)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Pane tigre 2

Per preparare il tiger bread (dutch bread o pane tigre) iniziate a riunire in una ciotola la farina, lo zucchero e il sale. Aggiungete il lievito di birra e mescolate tutto.Pane tigre 2

Pane tigre 3

Unite l'olio, il latte e l'acqua ed iniziate a lavorare con il gancio di una impastatrice planetaria o energicamente a mano, ottenendo un panetto morbido.Pane tigre 3

Pane tigre 4

Trasferite l'impasto su una spianatoia, modellate una palla e sistematelo in una ciotola, coprite con la pellicola e mettete a lievitare in un luogo riparato (andrà benissimo il forno spento con la luce di cortesia accesa) per 3 ore.Pane tigre 4

Pane tigre 5

Nel frattempo preparate anche la pastella: mettete in una ciotola la farina di riso, aggiungete lo zucchero, l'olio, il lievito di birra e l'acqua. Mescolate con una frusta ottenendo una pastella senza grumi.Pane tigre 5

Pane tigre 6

Coprite anche la pastella con la pellicola e lasciate lievitare anche questa.Pane tigre 6

Pane tigre 7

Una volta lievitato l'impasto riprendetelo, dividetelo in 6 parti, prendete ognuno di questo e appiattitelo, poi chiudetelo a pacchetto, facendo una piega a tre.Pane tigre 7

Pane tigre 8

Sistemate i panini su una teglia rivestita con della carta forno, mettendoli con la chiusura verso il basso. Distribuite la pastella sui panini, coprendoli bene. Poi lasciateli lievitare ancora un'oretta.Pane tigre 8

Pane tigre 9

Trascorsa l'ultima fase di lievitazione infornate i panini in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti.Pane tigre 9

Servire

Il vostro tiger bread è pronto per essere servito.Ricetta tiger breadRicetta del tiger breadCome fare il tiger breadSemplice tiger bread fatto in casa
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il tiger bread è sicuramente più buono appena fatto. Può essere conservato ben chiuso in un sacchetto per alimenti, in questo modo la mollica resta morbida ma ovviamente la crosticina tende ad ammorbidirsi, per questo motivo il mio consiglio è quello di preparare il quantitativo giusto e consumarlo al momento. Potrete in questo modo gustare un pane senza eguali!
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (137 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Girelle di pane carasau con speck e provola

    Girelle di pane carasau con speck e provola

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Conchiglioni ripieni mare e monti


Secondo Piatto
Asparagi alla Bismarck


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce
Focaccia della befana, morbida e scenografica! Ricetta facile per l'Epifania!


Dolce Vegano
Gelatina per crostate alla frutta


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crostata di Pâte Sucrée con Crema di Nocciole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati