Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Salse & Condimenti

Tentsuyu, Salsa per tempura

La salsa tentsuyu è una preparazione che va ad accompagnare la tempura, utilizzata come intingolo per assaporare al meglio verdure e pesci pastellati e fritti.

di Marianna Pascarella

La tentsuyu è una salsa con la quale viene solitamente accompagna la tempura giapponese, si tratta di un vero e proprio intingolo nel quale immergere la tempura prima di gustarla. Si tratta di un preparato industriale che è reperibile nei negozi etnici, ma che volendo è anche possibili fare in casa. Le proporzioni sono all'incirca tre parti di dashi, una parte di mirin e una parte di salsa di soia.

 
 

La tentsuyu è in verità una salsa di accompagnamento molto più semplice da fare in casa rispetto a quel che sembra. Se non l'avete mai provata, soprattutto in abbinamento con la tempura, e non la trovate in commercio, magari perchè nelle vicinanze non c'è un negozio etnico specifico, non perdete l'occasione di farla in casa. Nella mia lista della spesa ci sono solo ingredienti di semplice reperibilità, così non avrete problemi per la preparazione e dopo averla provata sono certa che non la lascerete più.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare Tentsuyu, la salsa per tempura

Tentsuyu, Salsa per tempura
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

5 minuti

-

5 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La salsa tantsuyu può essere preparata facilmente e in pochi minuti, con grande soddisfazione. La versione che vi propongo io è una soluzione semplice per chi ama l'homemade ma non trova disponibili tanti particolari ingredienti di base. Quelli che ho utilizzato io sono facilmente reperibili nei supermercati fortini o nei negozi on-line e in poche mosse avrete una salsina niente male che vi farà apprezzare ancor più preparazioni come la tempura.

Leggi anche come fare il Sushi

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 200 ml di acqua (o brodo vegetale leggero)
  • 50 ml di salsa di soia
  • 15 ml di salsa di pesce
  • 50 gr di zucchero
  • 15 ml di vodka
  • q.b. di zenzero (fresco, grattugiato)
  • q.b. di daikon (grattugiato)
 

🥣 Preparazione

Riunire tutti gli ingredienti nel pentolino

Per preparare la salsa tentsuyu iniziate a riunire in un pentolino l'acqua* (che volendo potete sostituire con un brodo vegetale leggero, ma vi assicuro che anche con l'acqua viene buonissimo). Aggiungete la salsa di soia, il brodo di pesce, la vodka e lo zucchero**.Riunire tutti gli ingredienti nel pentolino

Cuocere e aggiungere lo zenzero

Mescolate bene gli ingredienti e posizionate il pentolino sul fuoco, portate a bollore e fate sobbollire qualche minuto, in questo modo lo zucchero si scioglie e la salsina diventa un pochino più densa. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire, poi aggiungete a piacere radice di zenzero e/o daikon*** grattugiato.Cuocere e aggiungere lo zenzero

Servire

La vostra salsa tentsuyu è pronta per essere servita!Ricetta, come fare la tentsuyu, la salsa per tempura
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

*L'ingrediente principale di questa ricetta è il dashi, che rappresenta la parte liquida più cospicua della ricetta. Il dashi è un brodo tipico giapponese, che potrebbe intimorire chi è alle prime armi con queste tipologie di preparazioni, ecco perchè ho voluto sperimentare la ricetta con della semplice acqua naturale e devo dire che il risultato è stato davvero molto soddisfacente. Per dare un tocco di sapore in più potete utilizzare un brodo vegetale, che sia molto leggero.

**La scelta di vodka e zucchero serve a sostituire il mirin, se quindi avete questo ingrediente potete utilizzarlo tranquillamente. Il mirin è una bevanda dolce leggermente alcolica, solitamente utilizzata nella cucina giapponese. Anche questo ingrediente è possibile reperirlo nei negozi etnici specializzati.

***Il daikon, conosciuto come ravanello bianco o ravanello giapponese, è un tubero che viene comunemente utilizzato nella cucina nipponica, forse un po' difficile da reperire, in quanto è un ingrediente fresco e lo si trova nei negozi specializzati. Io non lo utilizzo per questa ricetta, poichè ho difficoltà a recuperarlo, ma devo dire che la salsina viene ugualmente deliziosa.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (55 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tempura, la ricetta originale giapponese!

    Tempura, la ricetta originale giapponese!

  • Funghi champignon in pastella

    Funghi champignon in pastella

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Riso e Piselli


Secondo Piatto
Frittata di verdure al forno


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Muffin con marmellata di limoni. La ricetta dei muffin al limone ripieni!


Dolce Vegano
Frosting al cioccolato bianco e limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cotton soft cheesecake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati