Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Piatti Unici

Temaki

Il temaki è una tipologia di sushi che si presenta sotto forma di cono. L'involucro è realizzato con un foglio di alga nori, mentre il ripieno è a base di riso, pesce e verdure.

di Marianna Pascarella

Il temaki è una forma di sushi molto differente dalle altre, anche questa come le altre viene preparata con alga nori, riso e pesce e verdure, ma la forma nella quale si presenta al pubblico è completamente diversa. Abbiamo già visto qualcosa di diverso dai maki (i sushi a forma di rotolo) e si trattava dei nigiri, le polpette con pesce in superficie. Qui abbiamo qualcosa di diverso da entrambe le due tipologie e di molto caratteristico e scenografico. I temaki sono infatti dei veri e propri coni, che vengono preparati con dei fogli di alga nori, che vanno ad accogliere il ripieno di riso e verdure e pesce.

 
 

Il temaki è una tipologia di sushi molto scenografica, che quindi non dovrebbe mai mancare quando decidiamo di preparare un mix in stile "sushi bar". Insieme agli altri tipi di sushi infatti permette di portare in tavola con semplicità una cena di diversa dal solito, una di quelle che lasciano tutti senza parole, ma con tanto desiderio di assaggiare una dietro l'altra tutte le preparazioni.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il temaki

Temaki
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il temaki si prepara sempre partendo dal classico riso cotto secondo il tradizionale metodo di preparazione del riso per sushi, con degli step che quindi si ripetono sempre allo stesso modo. Per manipolare il riso come sempre è opportuno bagnarsi le mani con acqua acidulata con aceto di riso, per evitare che il riso che risulterà molto colloso si attacchi alle mani. Per la farcitura si possono scegliere gli ingredienti che si preferiscono, anche se il pesce crudo effettivamente la fa quasi sempre da padrone. Alternativamente, se avete amici vegetariani a cena, potete pensare a delle farciture a base di verdure o formaggi.

Leggi anche come fare l'Hosomaki

 

🛒 Ingredienti per 6 coni

  • 300 gr di riso per sushi (cotto)
  • 3 fogli di alga nori
  • 50 gr di salmone (o tonno fresco)
  • 1 avocado
  • 1 carote
  • q.b. di wasabi (in pasta)
 

🥣 Preparazione

Preparare dei coni con alga nori, riso, pesce o verdure

Per preparare il temaki iniziare a preparare come di consueto il riso per sushi, che deve essere cucinato come indicato nella ricetta, seguendo bene tutti gli step, quindi raffreddato nell'hangiri coperto da un canovaccio umido. Quando il riso è pronto è possibile procedere con la preparazione delle varie tipologie di sushi. Nello specifico, per fare i temaki dovrete tagliare l'alga nori in due parti, quindi sistemare una parte sulla stuoietta rivestita con la pellicola trasparente. Prelevate 50 gr di riso per ogni cono, con le mani che avrete bagnato con acqua acidata con aceto di riso, e posizionatelo su un lato della mezza alga, cercate di appiattirlo poi aggiungete poca pasta wasabi (a piacere, poichè si tratta di una pasta dal sapore molto piccante, quindi non esagerate). Aggiungete sul riso dei bastoncini di pesce e verdure. Poi richiedete il foglio di alga su se stessa, formando un cono. Sigillate l'alga con qualche chicco di riso che metterete sparso nell'ultimo angolo del cono (il riso essendo molto colloso farà attaccare l'alga).Preparare dei coni con alga nori, riso, pesce o verdure

Servire

I vostri temaki sono pronti per essere gustati.Ricetta temaki sushi

Scoprite anche come preparare le varie tipologie di sushi per un sushi menù davvero perfetto!

Hosomaki
Futomaki
Nigiri
Gunkanmaki
Uramaki
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Quando decidete di consumare del pesce crudo assicuratevi che sia abbattuto. Come indicato dal Ministero della Salute è opportuno che il pesce crudo venga congelato ad una temperatura di -18° per almeno 96 ore, per poi essere scongelato delicatamente in frigorifero.

Se non serviti immediatamente i temaki devono essere conservati in frigorifero, in un contenitore chiuso, fino al momento di servirli.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (96 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cup Sushi, il pesce che si mangia col cucchiaio in tazzina

    Cup Sushi, il pesce che si mangia col cucchiaio in tazzina

  • Dal vino di serpente ai ragni fritti: 10 cibi strani dal mondo

    Dal vino di serpente ai ragni fritti: 10 cibi strani dal mondo

  • Nigiri

    Nigiri

  • Gunkanmaki

    Gunkanmaki

  • Uramaki

    Uramaki

  • Tempura, la ricetta originale giapponese!

    Tempura, la ricetta originale giapponese!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnocchi di barbabietola


Secondo Piatto
Orata al vino bianco


Cheesecake
Cheesecake al pistacchio


Dolce
Crostatine linzer vegane


Dolce Vegano
Crema al cioccolato vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Gunkanmaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati