Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Tartufini mimosa

di Marianna Pascarella (aggiornata il 07-Mar-2018)

I tartufini mimosa con cocco e limone sono dei semplici e golosi dolcetti da preparare in pochissimo tempo e senza cottura, magari proprio in occasione della festa della donna, o anche semplicemente per inaugurare la primavera. Questi dolcetti sono preparati con un impasto a base di pan di spagna, cocco grattugiato e cioccolato bianco tritato, amalgamato con mascarpone, aromatizzato con scorza grattugiata del limone e limoncello.

 

I tartufini mimosa con cocco e limone sono uno sfizio che potrete scegliere per variare le preparazioni più classiche che in genere si preparano per la ricorrenza della giornata internazionale della donna, o meglio ancora per arricchire il momento del dolce offrendo perchè no questi tartufini accanto all'immancabile torta mimosa, ai cupcakes mimosa o ai cake pops.


20 minuti

-

-
Ricetta Tartufini mimosa
Ricetta senza Latte
 

I tartufini mimosa sono ideali per sorprendere i palati più esigenti, ma sono perfetti anche per far mettere le mani in pasto ai bambini. Potrete infatti farvi aiutare proprio dai vostri piccoli cuochi per fare questi dolci da offrire ad amici e parenti. La loro semplicità e l'assenza di cottura li rendono ideali in ogni situazione, anche in estate quando non avete un gran desiderio di accendere il forno. 

Leggi anche come fare la  Torta mimosa all'ananas

 

Ingredienti
per 16 tartufini

  • 150 gr di pan di spagna
  • 50 gr di cocco grattugiato
  • 100 gr di cioccolato bianco
  • 150 gr di mascarpone
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1/2 bicchierino di limoncello

Per Ricoprire:

  • 100 gr di cocco grattugiato
  • q.b. di colorante alimentare (giallo)

Strumenti Utilizzati

  • 16 piccoli pirottini di carta
 

Come fare i tartufini mimosa

Tartufi cocco e limone 2

Per preparare i tartufini mimosa con cocco e limone iniziate a sbriciolare il pan di spagna, come fate normalmente per la realizzazione dei tradizionali cake pops. Riunite il pan di spagna in una terrina, poi aggiungete il cocco grattugiato e il cioccolato bianco che avrete tritato finemente con un coltello.Tartufi cocco e limone 2

Tartufi cocco e limone 3

Aggiungete anche il mascarpone ed iniziate ad amalgamare gli ingredienti. Poi unite la scorza del limone grattugiata e il limoncello e lavorate ancora con le mani, per avere un impasto morbido e modellabile.Tartufi cocco e limone 3

Tartufi cocco e limone 4

Staccate dei pezzi di impasto e modellate delle palline (grandi più o meno quanto una noce), poi rotolate le palline nel cocco grattugiato che avrete messo in una ciotolina e colorato con un po' di colorante giallo. Man mano che sono pronti sistemate i tartufi nei pirottini di carta.Tartufi cocco e limone 4

Servire

I vostri tartufi mimosa sono pronti per essere serviti.Tartufini mimosa per la festa della donnaRicetta tartufini mimosa cocco e limoneCome fare i tartufini mimosa cocco e limone
 

I consigli di Marianna

Quando si preparano dolcetti come questi bisogna sempre prestare attenzione all'aggiunta della parte cremosa (in questo caso il mascarpone). E' infatti preferibile non aggiungerlo tutto insieme, ma lasciarne una piccola parte da unire dopo aver iniziato ad amalgamare a mano gli ingredienti, poichè l'assorbimento del pan di spagna potrebbe essere differente e richiedere di conseguenza un quantitativo di crema leggermente inferiore o superiore. Dipende da quanto è "asciutto" il pan di spagna o la torta che state utilizzando come base.


I tartufini mimosa si conservano per qualche giorno in frigorifero.

Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (112 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Mona de Pascua

Ricetta etnica
Mona de Pascua

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati