Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Tartufini di ricotta cocco e cioccolato

I tartufini di ricotta cocco e cioccolato sono un dolce semplice, veloce e senza cottura, perfetto per chi vuole un bocconcino di bontà pronto in pochi minuti.

di Marianna Pascarella

I tartufini di ricotta cocco e cioccolato sono un dolcetto semplice e velocissimo, ideale per accontentare la voglia di qualcosa di buono in pochi minuti e senza appesantire. Infatti l'ingrediente principale di questi dolcetti è proprio la ricotta, un formaggio magro, che si presta perfettamente alla preparazione di un dolce semplice e senza cottura come questo.

 

I tartufini di ricotta cocco e cioccolato sono estremamente deliziosi e versatili, si preparano infatti in due varianti e serviti insieme risultano ancora più buoni. La crema di ricotta può infatti essere arricchita con farina di cocco, altro ingrediente indispensabile per la preparazione di questo dolce, così che alcuni tartufini saranno lasciati bianchi, con il loro sapore del cocco, mentre altri vengono arricchiti dal cacao, che gli conferisce una deliziosa nota di cioccolato.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i tartufini di ricotta cocco e cioccolato


15 minuti

60 minuti

-
Ricetta Tartufini di ricotta cocco e cioccolato
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Potrete così servire i tartufini di ricotta cocco e cioccolato ai vostri ospiti offrendoli nella magnifica combinazione di gusto e di colore, dove si alternano le palline bianche al cocco e quelle nere al cioccolato. Scegliere quale dei due gusti sia il migliore è davvero difficile, ecco perchè il mio consiglio è quello di prepararli entrambi e dare così sia agli ospiti che a se stessi la possibilità di gustarli tutti. Questa ricetta è senza cottura, si prepara infatti tutto a freddo, motivo ulteriore per il quale è indispensabile scegliere sempre una ricotta fresca da banco, quella nel cestino, che sia di ottima qualità. Inoltre è anche senza glutine, poichè l'unica farina utilizzata è quella di cocco (ovviamente verificate sempre che non ci siano tracce di glutine neanche nel cacao che state utilizzando), ecco quindi che queste palline diventano la scelta perfetta anche se avete ospiti celiaci.

Leggi anche come fare le  Palline mascarpone e cocco

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Se avete un pubblico adulto potete pensare di aromatizzare i tartufini con del liquore Strega o altro liquore aromatico.

Ingredienti per 36 tartufini

  • 250 gr di ricotta (fresca)
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 120 gr di farina di cocco
  • 15 gr di cacao (amaro)

Per Completare:

  • q.b. di farina di cocco
  • q.b. di cacao (amaro)

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
 

Preparazione

Preparare la crema di ricotta e cocco

Per preparare i tartufini di ricotta cocco e cioccolato iniziate a verificare che la ricotta che state utilizzando sia ben asciutta, diversamente lasciatela sgocciolare dal siero in eccesso, mettendola in un colino per qualche ora. Poi trasferite il formaggio in una ciotola di vetro, aggiungete lo zucchero e 100 gr di farina di cocco. Amalgamate gli ingredienti lavorandoli a crema con un cucchiaio.Preparare la crema di ricotta e cocco

A metà crema unire il cacao

Dividete la crema di ricotta in due terrine, in una aggiungete il cacao, nell'altra la farina di cocco rimanente e lavorate bene gli ingredienti.A metà crema unire il cacao

Formare le palline

Adesso procedete alla formazione delle palline. Staccate con le mani dei pezzi di impasto di circa 14 gr e modellate delle palline. Se il composto dovesse risultare troppo morbido per essere modellato potete raffreddarlo in frigorifero per una mezz'oretta. Considerate sempre la consistenza dell'impasto dipende molto dalla tipologia e dell'umidità della ricotta utilizzata. Man mano che formate le palline rotolatele in delle piccole ciotoline dove avrete messo del cocco grattugiato, per rivestire le palline bianche, e del cacao, per rivestire le palline nere. Una volta pronti lasciate raffreddare i tartufini ancora un'oretta in frigorifero prima di servirli, rinfrescandosi saranno ancora più buoni.Formare le palline

Servire

I vostri tartufini di ricotta cocco e cioccolato sono pronti per essere serviti!Ricetta tartufini di ricotta cocco e cioccolatoCome fare i tartufini di ricotta cocco e cioccolato senza cottura
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (76 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Straccetti di pollo al latte di cocco e salsa di soia

    Straccetti di pollo al latte di cocco e salsa di soia

  • Torta cocco e fragole soffice. La ricetta morbidissima anche senza burro!

    Torta cocco e fragole soffice. La ricetta morbidissima anche senza burro!

  • Bundt cake cocco e lime: la ciambella esotica! (Ricetta senza burro!)

    Bundt cake cocco e lime: la ciambella esotica! (Ricetta senza burro!)

  • Crostata mango e cocco: la ricetta originale per un dolce fresco estivo!

    Crostata mango e cocco: la ricetta originale per un dolce fresco estivo!

  • Torta menta cocco e Nutella, la torta allo yogurt pronta in 5 minuti!

    Torta menta cocco e Nutella, la torta allo yogurt pronta in 5 minuti!

  • Biscotti al cocco con fit creme

    Biscotti al cocco con fit creme

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpette di zucchine


Dolce
Muffin ragnatela


Cheesecake
Cheesecake in barattolo


Dolce Vegano
Biancomangiare alle Mandorle

 

Ricetta etnica
Pollo in agrodolce

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati