Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Natale

Tartufini di pandoro avanzato! L'idea golosa per un dolce di Natale!

I tartufini di pandoro sono piccoli dolcetti per utilizzare il pandoro avanzato, che si preparano in pochi minuti.

di Marianna Pascarella

I tartufini di pandoro sono dei piccoli dolcetti preparati con il pandoro avanzato dalle feste, si preparano in pochissimo tempo, con pochi ingredienti e vi permetteranno di utilizzare gli avanzi di pandoro delle feste di Natale, senza così avere panettoni in casa fino a Pasqua e senza sprechi! Una vera goloseria da servire come fine pasto che farà ingolosire davvero tutti!

 
 

I tartufini di pandoro sono semplicissimi e sfiziosissimi, vi potrete sbizzarrire a prepararli in tantissimi i gusti, avrete solo l'imbarazzo della scelta! Potrete aggiungere all'impasto nocciole, pistacchi o mandorle tritate, crema al cioccolato (tipo Nutella), farina di cocco, liquori aromatici a scelta, o anche aromi artificiali o frutta candita. Una simpatica alternativa è anche una combinazione bicolore, con cocco e cacao, ottenendo un simpatico vassoietto con un gradevole effetto di colori e sapori.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i tartufini di pandoro

Tartufini di pandoro avanzato! L'idea golosa per un dolce di Natale! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

30 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Ma i tartufini di pandoro possono diventare anche un dolcetto a tutto tondo, aggiungendo una nocciola intera tostata all'interno di ogni tartufo e ricoprendoli poi con granella di nocciole, diventeranno ancora più irresistibili. In base alle occasioni, o semplicemente a seconda dei vostri ingredienti, scegliete i tartufi che più vi piacciono. Io vi consiglio, se siete in procinto di festeggiare con qualcuno, provate a realizzare anche più di una tipologia, servendo così una variopinta teglia di tartufi di pandoro, tutti dai colori e dai sapori diversi. Sono carinissimi da servire, anche in occasione delle feste e sono irresistibilmente invitanti, uno tira l'altro... e il pandoro finirà in un batter d'occhio!

Leggi anche come fare il  Tiramisù di pandoro

 

Consigli e curiosità

I tartufini di pandoro una volta pronti possono essere conservati in frigorifero, in un contenitore chiuso, fino ad una settimana.

Ingredienti per 30 tartufi

  • 500 gr di pandoro
  • 150 ml di panna fresca
  • 30 ml di liquore Strega

Per Ricoprire:

  • q.b. di cacao amaro
  • 150 gr di cioccolato fondente

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
 

Preparazione

Lavorare l'impasto

Per preparare i tartufini di pandoro sbriciolate il pandoro in una ciotola, aggiungete la panna liquida ed il liquore. Amalgamate gli ingredienti per ottenere un impasto morbido e compatto, modellabile con le mani.Lavorare l'impasto

Formare le palline e rivestirle

Formare delle palline della dimensione di una noce. Mettete del cacao amaro in un piattino, rotolate metà delle palline ricoprendole completamente e sistematele in dei piccoli pirottini di carta. Fondete il cioccolato e immergetevi, una alla volta, le altre palline, quindi sistematele su un foglio di carta forno per farle asciugare, aggiungendo a piacere in superficie della granella di pistacchi, mandorle a lamelle o altro. Quando il cioccolato si sarà raffreddato, trasferitele in dei pirottini di carta.Formare le palline e rivestirle

Servire

I vostri tartufinini di pandoro sono pronti!Ricetta tartufini di pandoroCome fare i tartufini di pandoro
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (307 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

    Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

  • Tartufini mimosa. Il dolcetto facile e goloso per la festa della donna!

    Tartufini mimosa. Il dolcetto facile e goloso per la festa della donna!

  • Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

    Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

  • Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

    Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

  • Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

    Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

  • Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

    Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto al salmone


Secondo Piatto
Frittata di funghi pioppini


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Cheesecake al caffè


Dolce Vegano
Fette biscottate integrali

 

Ricetta etnica
Crumb bars ai lamponi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati