Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Tartufi al cioccolato

I tartufi al cioccolato sono dei piccoli bon bon preparati con cioccolato e panna, senza cottura, per uno sfizio dolce pronto in pochi minuti.

di Marianna Pascarella

I tartufi al cioccolato sono dei piccoli dolcetti preparati con tanto buonissimo cioccolato, fondente e al latte, pronti in pochi minuti e senza cottura. I tartufini sono da sempre visti come dei piccoli dolcetti che permettono di soddisfare la voglia di buono senza appesantire, e sono quindi considerati delle vere e proprie pepite di dolcezza. Perfetti da tenere in frigorifero, pronti per essere gustati in qualunque momento della giornata o anche per essere regalati ad amici e parenti, magari in un'occasione speciale, o come regalino di Natale.

 
 

I tartufi al cioccolato sono dei dolci che richiedono pochissimi ingredienti e quindi è indispensabile sceglierli di primissima qualità. A dire il vero l'ingrediente fondamentale di questa ricetta è proprio il cioccolato, che viene utilizzato sia nella versione fondente che in quella al latte, che deve quindi essere scelto di ottima qualità.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i tartufi al cioccolato

Tartufi al cioccolato
Ricetta senza Uova

30 minuti

4 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I tartufi al cioccolato sono dei cioccolatini semplicissimi da realizzare, che quindi possono essere preparati anche da chi è alle prime armi nella realizzazione di questo tipo di dolce. Si conservano in frigorifero per qualche giorno e potrete quindi gustarli uno alla volta, ogni volta che ne avrete voglia. Io li ho aromatizzati al Rum, per dare un tocco di sapore in più, ma potrete scegliere l'aroma che preferite, così come potrete non aggiungerne alcuna. Per la copertura potete scegliere i gusti che preferite, oltre al classico cacao io ho utilizzato cocco grattugiato e granella di pistacchio (anche per staccare con il colore), codette di cioccolato per dare un tocco croccante e di movimento, ma si può scegliere veramente di tutto.

Leggi anche come fare i  Tartufini al tiramisù

 

🛒 Ingredienti per 35 tartufini

  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 125 gr di cioccolato al latte
  • 150 ml di panna fresca
  • 1-2 cucchiai di Rum (a piacere)

Per Ricoprire:

  • 2 cucchiai di cacao (amaro)
  • 2 cucchiai di cocco grattugiato
  • 2 cucchiai di scaglie di cioccolato
  • 2 cucchiai di granella di pistacchi
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il cioccolato fondente nella panna

Per preparare i tartufi al cioccolato iniziate a tritare finemente il cioccolato fondente. Riscaldate bene la panna e quando raggiunge il bollore spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato. Mescolate bene con una frusta e fatelo sciogliere completamente.Sciogliere il cioccolato fondente nella panna

Aggiungere il cioccolato al latte e il Rum

Nel frattempo tritate anche il cioccolato al latte e quando si sarà sciolto il cioccolato fondente passate ad aggiungere anche quello al latte. Poi aggiungete a piacere il Rum.Aggiungere il cioccolato al latte e il Rum

Far reffareddare e montare

Trasferite la crema in una ciotola capiente e lasciate raffreddare completamente. Per accelerare i tempi potete mettere la ciotola in frigorifero, per almeno 30-40 minuti; mescolate ogni tanto per verificare che si addensi e si raffreddi senza indurirsi completamente. Quando sarà ben fredda montate con le fruste, giusto per far diventare la ganache gonfia e spumosa; vedrete che cambia anche colore e diventa più chiara.Far reffareddare e montare

Formare le palline e rotearle nella copertura

Fate raffreddare nuovamente e poi formate le palline. Staccate dei pezzetti e modellate con due cucchiaini, come a formare una quenelle oppure con le mani umide. Se non si modellano bene le palline (magari perchè fa molto caldo e il cioccolato tende facilmente a sciogliersi, staccate dei pezzetti, giusto per porzionarli, sistemateli in un vassoio, su un foglio di carta forno, e mettete a raffreddare nuovamente in frigorifero. Poi migliorate la forma a mano, non appena la ganache si raffredda un po'). Quando avrete realizzato le palline roteatele nella copertura che preferite, poi mettete i tartufini in dei piccoli pirottini di carta o anche direttamente in un vassoio. Rimetteteli in frigorifero per farli rassodare bene, per almeno 2 ore.Formare le palline e rotearle nella copertura

Servire

I vostri tartufini al cioccolato sono ora pronti per essere gustati!Ricetta tartufi al cioccolato senza cotturaCome fare i tartufi al cioccolato
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Provate i tartufini anche aromatizzandoli con il liquore Strega, o se preferite una versione analcolica (che poi in verità si sente il profumo più che l'alcol) potete utilizzare anche la scorza grattugiata dell'arancia.

Volendo potrete ricoprire i vostri tartufini anche con un guscio croccante di cioccolato, facendoli raffreddare bene e poi intingendoli nel cioccolato fondente fuso (intiepidito!)

Con questa ricetta verranno circa 35-40 tartufini. Il numero esatto dipende da quanto li fate grandi.

I tartufini al cioccolato si conservano in frigorifero, meglio se in un contenitere chiuso, per 1 settimana!

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (106 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tartufini di pandoro avanzato! L'idea golosa per un dolce di Natale!

    Tartufini di pandoro avanzato! L'idea golosa per un dolce di Natale!

  • Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

    Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

  • Tartufini mimosa. Il dolcetto facile e goloso per la festa della donna!

    Tartufini mimosa. Il dolcetto facile e goloso per la festa della donna!

  • Tartufini di ricotta cocco e cioccolato. La ricetta semplice e veloce!

    Tartufini di ricotta cocco e cioccolato. La ricetta semplice e veloce!

  • Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!

    Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!

  • Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

    Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
One Pot Pasta


Secondo Piatto
Come Fare gli Hamburger


Cheesecake
Cheesecake alla menta


Dolce
Crostata biscocrema pan di stelle


Dolce Vegano
Strudel integrale con mele e confettura


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Saganaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati