Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Capodanno

Tartine di polenta con lenticchie e cotechino

Le tartine di polenta con lenticchie e cotechino sono un delizioso antipasto, preparato con gli ingredienti capisaldi della tradizione di Capodanno.

di Marianna Pascarella

Le tartine di polenta con lenticchie e cotechino sono un delizioso antipasto per il cenone della vigilia di Capodanno, o per il pranzo del primo giorno dell'anno, quando per tradizione le lenticchie, considerate un vero portafortuna, non possono mancare! Un modo semplice ma anche molto gustoso per servire le immancabili lenticchie portafortuna che non possono mancare per incontrare il nuovo anno!

 
 

Le tartine di polenta con lenticchie e cotechino sono l'idea semplice che sicuramente piacerà anche a tutti i vostri ospiti. La scelta delle piccole tartine è perfetta anche per far sì che tutti possano gustare queste delizie, senza appesantirsi e senza dovervi rinunciare a causa di un menù eccessivo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le tartine di polenta con lenticchie e cotechino

Tartine di polenta con lenticchie e cotechino
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

40 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare i  Cestini di patate con lenticchie e cotechino

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

Per le Tartine di Polenta:

  • 250 gr di polenta (istantane)
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaino di sale

Per le Lenticchie:

  • 200 gr di lenticchie (secche)
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carote
  • 1/2 di cipolla
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 foglie di alloro

Per Completare:

  • 1 cotechino (precotto)
  • qualche rametto di timo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Preparare il soffritto e rosolarlo

Per preparare le tartine di polenta con lenticchie e cotechino iniziate a mettere in ammollo le lenticchie per un paio d'ore, il che renderà ancora più semplice e veloce la cottura. Quindi preparate un classico trito di sedano, carota e cipolla (meglio se molto fine, quindi con il mixer) e fatelo ammorbidire in un filo d'olio, poi aggiungete il rametto di rosmarino e le foglie di alloro.Preparare il soffritto e rosolarlo

Cuocere le lenticchie

Aggiungete le lenticchie sciacquate e scolate, poi unite tanta acqua quanta ne basta per ricoprirle, portate a bollore e fatele cuocere per 20-30 minuti, verificando che siano pronte.Cuocere le lenticchie

Cuocere e raffreddare la polenta

Nel frattempo cuocete anche la polenta. Portate a bollore 1 litro di acqua, aggiungete l'olio e il sale, poi versate a filo la polenta, mescolando con una frusta. In pochi minuti vedrete che la polenta si sarà rappresa ed è pronta. Versatela in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno e lasciate raffreddare bene. Solo quando è completamente fredda affettatela a fette di circa 1cm di spessore.Cuocere e raffreddare la polenta

Grigliare i dischi di polenta

A questo punto da ogni fetta ricavate dei cerchi, con un coppapasta. Riscaldate bene una piastra di ghisa e grigliate i dischi di polenta da entrambi i lati.Grigliare i dischi di polenta

Cuocere il cotechino e assemblare le tartine

Cuocete anche il cotechino, come indicato sulla confezione, poi privatelo della pelle e tagliatelo a fette, quindi dividete ogni fetta ancora a metà. Sistemate su ogni disco di polenta la mezza fetta di cotechino e le lenticchie.Cuocere il cotechino e assemblare le tartine

Servire

Le vostre tartine sono pronte, servitele con un rametto di timo.Tartine di polenta con cotechino e lenticchie
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (116 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Polpettone di lenticchie al forno. Ricetta vegetariana!

    Polpettone di lenticchie al forno. Ricetta vegetariana!

  • Crocchette di patate e cotechino. L'idea sfiziosa per un finger food gustoso

    Crocchette di patate e cotechino. L'idea sfiziosa per un finger food gustoso

  • Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!

    Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!

  • Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

  • Cotechino con lenticchie, il piatto immancabile per Capodanno!

    Cotechino con lenticchie, il piatto immancabile per Capodanno!

  • Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Trofie al pesto genovese. La ricetta semplice e tradizionale!


Secondo Piatto
Pollo alla Diavola


Cheesecake
Cheesecake al pistacchio


Dolce
Ovetti ripieni di namelaka


Dolce Vegano
Torta furba mille gusti


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
New York cheesecake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati