Tartellette con crema al mascarpone e fichi caramellati
Le tartellette con crema al mascarpone e fichi caramellati sono un delizioso dolce semplice da preparare e molto gustoso da assaporare. Tutta la dolcezza dei fichi caramellati incontra la morbida e delicata crema al mascarpone.
Le tartellette con crema al mascarpone e fichi caramellati sono un dolce tipicamente di fine estate - inizio autunno. Settembre è infatti per eccellenza il mese dei fichi! Buoni, dolci e molto versatili, i fichi si prestano perfettamente come ingrediente principale o di accompagnamento di numerose ricette, sia dolci che salate. In pasticceria si utilizzano sia i fichi secchi che quelli freschi, ma approfittando dei buoni prodotti di stagione, non potrete fare a meno di sperimentare qualche ricettina sfiziosa per utilizzare questi deliziosi frutti freschi.
Le tartellette con crema al mascarpone e fichi caramellati nascono dall'idea di realizzare delle piccole crostatine di pasta brisè arricchite da una delicata crema al mascarpone con gocce di cioccolato, il tutto impreziosito da dolcissimi fichi caramellati. I fichi cotti un dolce sciroppo di zucchero di canna acquistano un sapore unico, che vi permetterà di apprezzare ancora meglio un frutto già molto delizioso così come la natura lo offre. Per completare le tartellette potete utilizzare delle noci o delle mandorle, conferendo così un tocco di croccantezza.
Indice
Come fare le tartellette con crema al mascarpone e fichi caramellati

30 minuti
-
5 minuti
Le tartellette con crema al mascarpone e fichi caramellati sono una ricetta molto semplice e veloce da preparare, ed anche se deciderete di proporre ai vostri ospiti un dolce dell'ultimo minuto, questa ricetta potrà farvi fare una bellissima figura in pochissimo tempo. Se poi volete dare un ulteriore tocco personalizzato alle vostre tartellette vi consiglio di insaporire la crema al mascarpone con un pizzico di cannella o del liquore aromatico come dello Strega, che la renderà ancora più stuzzicante! In più invece di aggiungere noci o mandorle al naturale o semplicemente tostate (passaggio che sicuramente ne migliorerà in ogni caso il sapore), potete anche decidere di caramellare la frutta secca, aggiungendo gusto, aroma e croccantezza!
Leggi anche come fare i Fichi caramellati al vino rosso
Consigli e curiosità
Potrete realizzare la stessa ricetta delle tartelle con fichi caramellati utilizzando la pasta frolla in sostituzione della pasta brisè. Per evitare che questa cresca in cottura preferite per le basi una cottura alla cieca.
Le tartellette una volta farcite andrebbero servite subito, poichè la base, con il passare del tempo, tende ad assorbire l'umidità del ripieno, perdendo la sua caratteristica friabilità. Se avete quindi la necessità di anticiparvi il lavoro preparate tutto prima, ma assemblate le tartellette sono al momento di servirle.
Ingredienti per 6 tartellette
- 1 rotolo di pasta brisè (o pasta frolla)
- 200 gr di mascarpone
- 50 gr di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 70 gr di gocce di cioccolato
- 8 fichi (freschi)
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 noce di burro
- q.b. di noci (o mandorle)
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Padella antiaderente
- Stampini per tartellette
Preparazione
Preparare i fichi caramellati
Per preparare le tartellette con crema al mascarpone e fichi caramellati iniziate a preparare i fichi caramellati, che terrete poi da parte per farli raffreddare bene. Lavate bene i fichi ed asciugateli tamponandoli con della carta da cucina, quindi affettateli a spicchi e poi tagliateli a cubetti, lasciandoli con la buccia. In una padella antiaderente riscaldate una noce di burro con lo zucchero di canna, e prima che questo si sciolga aggiungete i fichi, lasciateli insaporire fin quando non sentirete un profumatissimo odore di caramello. Spegnete il fuoco e mettete da parte, facendo raffreddare bene.
Preparare le tartellette con la pasta brisè
Per le tartellette srotolate la pasta brisè e tagliatene 6 pezzi (potete aiutarvi con gli stampini stessi per capire come tagliare la sfoglia) con i quali andrete a foderare gli stampini unti. Bucherellate il fondo ed infornate in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10 minuti. Poi lasciate raffreddare.
Preparare la crema al mascarpone
Nel frattempo preparate una crema mescolando il mascarpone, lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia, poi unite le gocce di cioccolato ed amalgamate bene.
Farcire e decorare le tartellette
Riempite le tartellette con la crema di mascarpone preparata (potete aiutarvi con una sac a poche monouso) e guarnitele con i fichi caramellati e delle noci o mandorle, meglio ancora se caramellate.