Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Natale

Tartellette con lenticchie e cotechino

Le tartellette con lenticchie e cotechino sono un modo sfizioso, originale e molto gustoso per servire un grande classico della tradizione del cenone di capodanno.

di Marianna Pascarella

Le tartellette con lenticchie e cotechino sono una ricetta semplice, originale, sfiziosa e molto gustosa, per portare in tavola un piatto della tradizione del cenone di capodanno. Immancabili su tutte le tavole dell'ultimo dell'anno, allo scoccare della mezzanotte ecco apparire (nonostante il cenone appena terminato) un grande classico: le lenticchie con il cotechino. E nonostante tutto quello che già si è mangiato tocca a tutti fare ancora un altro piccolo sforzo ed assaggiare questa portata dal tono un po' scaramantico, che si dice porti fortuna per il nuovo anno che si sta affacciando.

 
 

Le tartellette con lenticchie e cotechino sono un'idea un po' diversa dal solito che renderà questo sacrificio dell'assaggio delle lenticchie con cotechino non solo irrinunciabile per il significato che questo piatto assume, ma anche interessante ed invitante per l'aspetto del tutto nuovo ed accattivante di una portata tanto classica e semplice.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le tartellette con lenticchie e cotechino

Tartellette con lenticchie e cotechino

30 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le tartellette con lenticchie e cotechino stupiranno con meraviglia e con piacere i vostri ospiti, facendovi meritare l'encomio di tutti i commensali che apprezzeranno una ricetta tradizionale come questa, rivisitata con gusto e spirito di innovazione.

Leggi anche come fare i  Tortelli con Cotechino su vellutata di Lenticchie

 

🛒 Ingredienti per 6 tartellette

Per la Pasta Brisè:

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di burro (freddo)
  • 1 uova
  • 2 cucchiai di acqua (ghiacciata)
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 1 cotechino (precotto)
  • 100 gr di lenticchie (secche)
  • 1/3 di cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 400 ml di brodo (vegetale)
  • 25 gr di burro
 

🥣 Preparazione

Cestini di lenticchie e cotechino 2

Per preparare le tartellette con lenticchie e cotechino iniziate a preparare una classica zuppa di lenticchie, che lascerete "vegetariana" per far mantenere un sapore semplice e neutro ai legumi. Preparate un trito di sedano, carota e cipolla e fatelo ammorbidire con il burro, poi aggiungete le lenticchie che avrete tenuto in ammollo per almeno 8 ore e sciacquato. Fate insaporire qualche minuto, poi unite il brodo e fate cuocere le lenticchie per almeno 20 minuti, o fin quando non saranno tenere (i tempi di cottura dipendono anche dalla tipologia di lenticchie che state utilizzando).Cestini di lenticchie e cotechino 2

Cestini di lenticchie e cotechino 3

Nel frattempo preparate anche la pasta brisè: mettete in un mixer la farina ed il burro freddo a pezzi e frullate il tutto. Aggiungete l'uovo, l'acqua fredda ed un pizzico di sale e lavorate ancora per compattare un po' gli ingredienti.Cestini di lenticchie e cotechino 3

Cestini di lenticchie e cotechino 4

Trasferite l'impasto su una spianatoia, compattatelo velocemente formando un panetto che andrete ad avvolgere con la pellicola per alimenti e a far riposare in frigorifero per una mezz'oretta.Cestini di lenticchie e cotechino 4

Cestini di lenticchie e cotechino 5

Una volta raffreddata, riprendete la pasta brisè e stendetela con un matterello, ritagliate dei pezzi con i quali andrete a foderare degli stampini per crostatine o tartellette unti, e parteggiate bene i bordi. Bucherellate il fondo delle tartellette con i rebbi di una forchetta, copritele con un foglietto di carta forno e sistematevi sopra dei pesi (sfere di ceramica per la cottura alla cieca o legumi secchi). Infornate le tartellette in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, poi sfornatele e sollevate il peso per farle raffreddare.Cestini di lenticchie e cotechino 5

Cestini di lenticchie e cotechino 6

Cuocete anche il cotechino, immergendolo in acqua bollente per circa 20 minuti, lasciando la busta ben chiusa, poi scolatelo, forate la busta e fate fuoriuscire il liquido (facendo attenzione a non scottarvi). Tagliate la pelle ed affettatelo. A questo punto farcite le tartellette con le lenticchie ed una fettina di cotechino, potrete completare la decorazione con un rametto di rosmarino.Cestini di lenticchie e cotechino 6

Servire

Le vostre tartellette con lenticchie e cotechino sono pronte per essere servite!Ricetta tartellette con lenticchie e cotechinoCome fare le tartellette con lenticchie e cotechino
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (182 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Polpettone di lenticchie al forno. Ricetta vegetariana!

    Polpettone di lenticchie al forno. Ricetta vegetariana!

  • Crocchette di patate e cotechino. L'idea sfiziosa per un finger food gustoso

    Crocchette di patate e cotechino. L'idea sfiziosa per un finger food gustoso

  • Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!

    Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!

  • Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

  • Cotechino con lenticchie, il piatto immancabile per Capodanno!

    Cotechino con lenticchie, il piatto immancabile per Capodanno!

  • Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta e fagioli borlotti freschi


Secondo Piatto
Köttbullar (polpette svedesi dell'Ikea)


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce
Torta di corn flakes e fragole


Dolce Vegano
Brioche vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Guinness Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati