Tarte tatin
La tarte tatine è uno dei dolci più famosi della rinomata pasticceria francese, che è diventata, insieme ad altri piatti del suo livello, tra quelli riconosciuti come i migliori al mondo. Ma forse non tutti sanno che questa torta di mele, molto semplice e particolare, è una ricetta “nata per errore” di una cuoca provetta che nella fretta aveva dimenticato di completare la preparazione con la pasta brisè. Nel porre rimedio al suo sbaglio diede vita ad uno dei capolavori della nuovelle cucine.
La tarte tatine è una torta che si presenta con una sottile base di pasta brisè, che raccoglie tanti buoni spicchi di mele caramellate. La preparazione del dolce, semplicissima tra l’altro, è opposta alla sua presentazione; infatti viene realizzata prima una base di spicchi di mele con burro e zucchero, e dopo qualche minuto di cottura le mele vengono ricoperte con la pasta brisè. La cottura in forno completa l’opera e la torta viene infine servita rovesciata, così da sembrare a primo sguardo una classica torta di mele.

La tarte tatine nasce in Francia e più precisamente Lamotte-Beuvron, ad opera delle sorelle Stephanie e Caroline Tatine, albegatrici di un ristorante che esiste ancora oggi, l’hôtel-restaurant Tatin. Si narra che una domenica, nell’ansia di servire il pranzo ai numerosi cacciatori che erano soliti frequentare il ristorante, Stephanie (la sorella che si occupava della cucina) nella fretta di infornare la sua buonissima torta di mele, che i clienti erano soliti richiedere a fine pasto, imburrò una teglia e la infornò dopo averla riempita di mele zuccherate, dimenticandosi di foderare la teglia con la pasta brisè. Le mele caramellarono, ma la cuoca accorgendosi della distrazione provò a porvi rimedi ricoprendole con una sfoglia di brisè. A fine cottura capovolse la torta e la servì come dessert. I cacciatori rimasero entusiasti del dolce loro offertogli richiedendolo poi ancora e ancora. E fu così che la fama della torta di diffuse anche altrove e quella che era nata per errore divenne poi un caposaldo del ricettario del ristorante e dell’intera Francia, divenendo uno dei cavalli di battaglia di numerosi ristoranti parigini, anche i più lussuosi.
Leggi anche come fare il Clafoutis alle ciliegie
Ingredienti per 8 persone
- 1 kg di mele (golden o red delicious)
- 200 gr di zucchero
- 70 gr di burro
- 350 gr di pasta brisè
Strumenti Utilizzati
- Stampo da 25cm di diam.
Come fare la tarte tatin
- Per preparare la tarte tatine iniziate a lavare le mele, sbucciatele e tagliatele a spicchi. Imburrate una teglia di 25cm di diametro e distribuitevi lo zucchero, ricoprendo tutta la superficie. Aggiungete il burro a pezzi, poi mettete la teglia sul fuoco.
- Attendete che il burro si sciolga e lo zucchero caramelli, assumendo una delicato colore ambrato, poi unite gli spicchi di mele, ricoprendo l'intera superficie.
- Fate cuocere le mele sul fuoco per una decina di minuti, poi spegnete il fuoco, ricopritele con la pasta sfoglia, cercando di richiudere i bordi e passate in forno preriscaldato a 200° per 30-35 minuti.
- Una volta sfornato il dolce attendete qualche minuto, poi capovolgete la torta in un piatto da portata.
- La vostra tarte tatin è pronta per essere servita!
Ricette Correlate
Apple pie alla cannella
La apple pie alla cannella è una classica torta americana, forse "la torta americana" per eccellenza, quella che rappresenta il Paese, tutta la sua cultura e la sua storia. Questa torta semplice ma gustosa, è realizzata con due strati di pasta frolla o di pasta brisè che racchiudono un ricco ripieno di mele,...
Torta di Mele Aromatizzata all'Arancia e alla Sambuca
Torta di mele aromatizzata all'arancia e alla Sambuca, ottima per una cena un po' sofisticata, grazie ai suoi aromi.Guarda anche la torta di mele classica.
Torta di Mele senza Olio e Burro
Questa gustosa torta leggera perchè priva di grassi, ideale per una dolce merenda, per bambini, e per adulti che vogliono rimanere in forma.Guarda anche la torta di mele classica.
Torta di Mele al Profumo di Cannella
Ho provato tantissime ricette per la torta di mele, ma questa mi è piaciuta davvero tanto! Io adoro la cannella, quindi ne ho utilizzata un po'... ma se preferite un gusto più delicato potete dare solo un accenno o evitare di aggiungere anche la cannella a stecca! Leggi anche la ricetta per la torta di mele classica.
Torta di Mele senza Uova
Questa torta non contiene nè uova nè burroGuarda anche la torta di mele classica.
Torta di Mele Renette per Diabetici
È una ricetta completa per quanto riguarda i nutrienti presenti. Può essere inserita con moderazione nella dieta come spuntino o per la prima colazione. Tuttavia si consiglia, visto l’elevato contenuto di calorie date dagli zuccheri semplici e dai grassi, l’utilizzo di latte parzialmente scremato e dell’olio al...

