Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Tartare di salmone e mango con mousse di ricotta e salsa ai lamponi

Un antipasto perfetto per le giornate di festa, per aprire un pranzo importante con gusto ed eleganza.

di Marianna Pascarella

La tartare di salmone e mango con mousse di ricotta di bufala e salsa agrodolce ai lamponi è un antipasto semplice da preparare e al contempo un piatto elegante e di gran gusto pronto a soddisfare anche le esigenze dei palati più ricercati, senza scomodare troppa fatica in cucina. Ideale per chi vuole stupire i propri ospiti, offrendo loro un piatto ricercato ma anche semplice da preparare.

 
 

Nella tartare di salmone e mango troviamo la freschezza e la leggera acidità del mango, il gusto caldo e avvolgente del salmone che viene rinfrescato dal lime, che con le sue note agrumate intense, della scorza e del succo, stempera la dolcezza del salmone. La ricottina di bufala viene montata, incorporando aria, e diventa una mousse irresistibile, che riesce ad essere al contempo dolce, fresca e fragrante. Il tutto viene completato da una salsa ai lamponi dal sapore leggermente agrodolce, che si combina perfettamente con le note del pesce, in particolare quello crudo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la tartare di salmone e mango

Tartare di salmone e mango con mousse di ricotta e salsa ai lamponi
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

30 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La tartare di salmone e mango vuole quindi essere una variante ricercate di un grande classico tra gli antipasti delle feste o delle grandi occasioni, quando pesce crudo e salmone diventano due elementi vincenti, per portare in tavola qualcosa di sempre gradito. Per una perfetta riuscita del piatto è indispensabile scegliere ingredienti freschissimi e porre particolare attenzione alla scelta del filetto di salmone che oltre ad essere freschissimo, per poterlo consumare crudo, deve essere anche abbattuto. Dopo aver selezionato con cura gli ingredienti vi assicuro che la ricetta si presenta di una semplicità estrema e il suo successo sarà eclatante!

LEGGI ANCHE come fare il Salmone marinato con zenzero e lime

 

🛒 Ingredienti per 4-6 persone

  • 800 gr di salmone (il filetto abbattuto)
  • 2 mango
  • 250 gr di ricotta (di bufala)
  • 1 lime
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe (mix creola)

Per la Salsa ai Lamponi:

  • 250 gr di lamponi (freschi)
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di aceto di mele (o di vino bianco)
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Coppapasta Ø10cm
 

🥣 Preparazione

Preparare la tartare di salmone

Per preparare la tartare di salmone e mango iniziate a pulire il filetto di salmone, quindi tagliatelo a fette ed ancora a cubetti. Riunite il salmone in una ciotola, aggiungete un filo d'olio d'oliva, sale (per me affumicato), pepe (per me mix creola), scorza grattugiata del lime ed il succo di 1/2 lime (non esagerate altrimenti il succo del lime creerà un effetto "cotto"). Mescolate, coprire con della pellicola e lasciate riposare in frigorifero per una mezz'oretta.Preparare la tartare di salmone

Preparare la salsa ai lamponi

Nel frattempo preparate la salsa ai lamponi. Lavate bene i lamponi e riuniteli in un pentolino. Aggiungete lo zucchero di canna, un pizzico di sale, l'aceto di mele e l'aceto balsamico. Mescolate, mettete sul fuoco e fate ammorbidire i lamponi fino a sfaldarli del tutto. Ottenuta una sorta di crema passatela al setaccio, per eliminare i semini. Pressate bene la polpa con il dorso di un cucchiaio per estrarre il massimo dalla salsa. Fatela raffreddare bene, per velocizzare i tempi potete farla raffreddare in frigorifero.Preparare la salsa ai lamponi

Pulire e tagliare il mango

Pulite il mango e tagliate anche questo a cubetti.Pulire e tagliare il mango

Fare la mousse di ricotta

Preparate anche la mousse di ricotta che andrete a realizzare semplicemente lavorando la ricotta con le fruste elettriche, in questo modo andrete ad incorporare aria ed otterrete una consistenza soffice e spumosa.Fare la mousse di ricotta

Assemblare la tartare

Quando tutti gli ingredienti sono pronti potete procedere ad assemblare la tartare, per farlo vi tornerà utile un coppapata. Sistemate quindi un coppapasta nel piatto e create un primo strato di mango, pressate un po' i cubetti nel coppapasta, per farli mantenere bene la forma quando andrete a sfilare l'anello. Poi create uno strato di salmone, facendo un po' di pressione anche in questo caso. Sfilate delicatamente l'anello e completate decorando con un ciuffo di mousse di ricotta, del pepe macinato al momento e delle zeste di lime.Assemblare la tartare

Servire

La vostra tartare di salmone è pronta per essere servita!Ricetta tartare di salmone e mango
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Come abbattere il salmone in casa per consumarlo crudo

Ricordate che per consumare pesce crudo, questo deve essere abbattuto, se lo acquistate fresco, dovrete congelarlo in brevissimo tempo ad una temperatura di -18°C per 96 ore, dopo di che lo lascerete scongelare delicatamente in frigorifero, prima di utilizzarlo per la vostra ricetta.

Dimensioni della tartare

Potete decidere di realizzare delle tartare grandicelle, utilizzando un coppapasta di circa 10 cm di diametro, da servire come antipasto unico, oppure fare delle tartare più piccoline, anche 6 cm di diametro, per servire più antipasti.

Abbinamento al vino

Questa ricetta è stata abbinata ad uno champagne Rosè Foujita, della collezione RSRV di GHmumm. Il Rosè Foujite si presenta rosa intenso con riflessi salmone, alla vista, con note di brioche, pasticceria e vaniglia, che si fondono con accenni di piccoli frutti maturi e coulis di fragole, al naso. Al gusto presenta un’impressione di rotondità e vinosità con un finale di sapori di bacche rosse. Ecco quindi che nasce l'abbinamento visivo con i colori del salmone e dei frutti rossi, nonchè la concomitanza di gusto con il finale di lampone, presente in questo antipasto.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.20 (5 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tartare di tonno. Un antipasto raffinato pronto in pochi minuti!

    Tartare di tonno. Un antipasto raffinato pronto in pochi minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta ai Cereali con Zucchine e Gamberetti


Secondo Piatto
Fish burger


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Nuvolette al Cocco


Dolce Vegano
Torta vegana arancia e cioccolato, ideale per San Valentino


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Uova alla greca

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati