Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Biscotti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Taralli Dolci

I taralli dolci napoletani di pasta frolla sono dei dolcetti a forma di ciambellina semplici e aromatici, ideali per la merenda o per un dolce snack fuori pasto.

di Marianna Pascarella

I taralli dolci napoletani di pasta frolla sono delle ciambelline friabili molto semplici, preparate con ingredienti genuini, aromatizzate con scorza di limone e liquore Strega, ideali per la merenda o la colazione dei bambini, spuntino veloce irresistibile anche per i più grandi.

 
 

I taralli dolci napoletani sono uno di quei tipici dolci preparati ancora come facevano le nostre nonne, secondo una tradizione culinaria semplice e genuina. Il liquore Strega utilizzato per aromatizzarli è un liquore tipico campano, dal gusto deciso, che dona ai dolce un aroma unico. Se preferite sostituirlo con altro potrete scegliere quello più vicino alla vostra tradizione.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i taralli dolci napoletani


40 minuti

20 minuti

20 minuti
Taralli Dolci
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I taralli dolci napoletani rappresentano una delle colazioni tipiche della domenica mattina o anche uno di quei dolcetti sempre disponibili sotto la campana, quando i bambini rientrati da scuola hanno una irrefrenabile desiderio di sgranocchiare qualcosa di buono e di sfizioso. Infatti questi taralli dolci si conservano anche per una settimana coperti in una campana o in una scatola di latta, così che la vostra scorta di ciambelline fatte in casa sia sempre disponibile.

Leggi anche come fare i  Biscotti da inzuppo

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Ricordate che quando cuocete dei dolci preparati con l'ammoniaca, non dovete aprire il forno durante la cottura. Infatti l'ammoniaca sprigiona un odore molto forte e pungente in cottura, che vi darà fastidio se aprite il forno. A fine cottura (e soprattutto raffreddandosi) i dolci perderanno completamente quell'odore aspro e rimarrà solo tutta la friabilità che questa conferisce.

Ingredienti per 14 taralli

  • 150 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero
  • 40 gr di burro (freddo)
  • 1 uova
  • 2 cucchiai di liquore Strega (o altro liquore aromatico)
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
  • 1/2 cucchiaino di ammoniaca per dolci (o lievito per dolci)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

Preparazione

Taralli dolci 2

Per preparare i taralli dolci napoletani di pasta frolla bastano pochi e semplici passaggi. Iniziate a mettere in un mixer o in un robot da cucina la farina ed il burro freddo a pezzi e frullate il tutto per ottenere la classica sabbiatura della pasta frolla.Taralli dolci 2Taralli napoletani dolci 3

Taralli dolci 4

Mettete in una ciotola capiente ed aggiungete lo zucchero, l'uovo, la scorza grattugiata del limone e l'ammoniaca per dolci, quindi aggiungete anche la sabbiatura di farina.Taralli dolci 4Taralli napoletani dolci 5

Taralli napoletani dolci 7

Iniziate ad amalgamare questi ingredienti con una spatola ed unite il liquore Strega, quindi lavorate il tutto prima nella ciotola poi su una spianatoia per ottenere un panetto morbido e compatto, che andrete ad avvolgere nella pellicola e a lasciarlo riposare in frigorifero per 20 minuti circa.Taralli napoletani dolci 7

Taralli dolci 8

Riprendete l'impasto e staccatene dei pezzetti di circa 20 gr, con ognuno formate dei filoncini di 15 cm di lunghezza e chiudete i filoncini alle estremità, come a formare delle ciambelline.Taralli dolci 8Taralli dolci 9

Taralli dolci 10

Procedete in questo modo per tutta la pasta e sistemate man mano i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno, quindi infornate i taralli in forno preriscaldato a 180° per 17-20 minuti circa, verificare che a fine cottura diventino leggermente dorati.Taralli dolci 10

Taralli dolci 11

Quando sono pronti sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente.Taralli dolci 11

Servire

I vostri taralli dolci napoletani sono pronti per essere gustati!Ricetta taralli dolci napoletani di pasta frollaCome fare i taralli dolci
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (231 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Lingue di suocera con lievito madre. La ricetta per farle croccantissime!

    Lingue di suocera con lievito madre. La ricetta per farle croccantissime!

  • Tarallini dolci al vino bianco. Lo snack sfizioso da fare a casa!

    Tarallini dolci al vino bianco. Lo snack sfizioso da fare a casa!

  • Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

    Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

  • Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

    Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

  • Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

    Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura


Dolce
Frappe


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato

 

Ricetta etnica
Stollen

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati