Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Taralli ai semi di chia

I taralli ai semi di chia sono dei gustosi e friabili torcetti arricchiti dai semi di chia.

di Marianna Pascarella

I taralli ai semi di chia sono dei croccanti e friabili bastoncini arricchiti dai semi di chia, piccoli semini neri provenienti dalla pianta Salvia Hispanica, facente parte della stessa famiglia della menta. I semi di chia sono molto energetici, forniscono moltissimo nutrimento in pochissime calorie e contengono anche una discreta quantità di potassio, zinco, vitamina B1 (tiamina), vitamina B2 e vitamina B3 (niacina). Inoltre i semi di chia sono ricchi di antiossidanti e di fibre, favorendo così la regolarizzazione intestinale e la perdita di peso. Inoltre sono ricchi di acidi grassi Omega-3.

 

I taralli ai semi di chia sono uno snack sfiizoso da sgranocchiare in ogni momento della giornata, aiutano a controllare quell'improvvisa fame che può assalire in ogni momento della giornata e rendono l'aperitivo fatto in casa con gli amici un momento del tutto eccezionale.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i taralli ai semi di chia


60 minuti

30 minuti

30 minuti
Ricetta Taralli ai semi di chia
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I taralli ai semi di chia sono molto semplici da preparare e possono essere conservati per diversi giorni in una scatola di latta al pari dei tradizionali tarallini pugliesi. Pochi ingredienti, ma di ottima qualità, vi regaleranno momenti di vero gusto.

Leggi anche come fare i  Torcetti al vino bianco

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 20 treccine

  • 500 gr di farina 00
  • 130 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 200 ml di vino bianco
  • 2 cucchiai di semi di chia
  • 10 gr di sale
 

Preparazione

Taralli ai semi di chia 2

Per preparare i taralli ai semi di chia mettete in una ciotola tutti gli ingredienti: farina, olio d'oliva, vino bianco, sale e semi di chia. Lavorate tutto insieme a mano per amalgamare e compattare l'impasto.Taralli ai semi di chia 2Taralli ai semi di chia 3

Taralli ai semi di chia 4

Avvolgete l'impasto nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per mezz'ora. Al termine del riposo vi accorgerete che l'impasto sarà diventato morbido, lucido ed elastico.Taralli ai semi di chia 4

Taralli ai semi di chia 5

Staccate dei pezzi di impasto di circa 20-25 gr. Con ognuno di essi formate un filoncino di circa 15 cm di lunghezza. Quindi intrecciate due filoncini alla volta, formando delle treccine.Taralli ai semi di chia 5

Taralli ai semi di chia 6

Portate a bollore dell'acqua, quindi immergete le treccine, da quando salgono a galla lasciatele cuocere un paio di minuti, quindi scolatele e sistematele su un canovaccio.Taralli ai semi di chia 6

Taralli ai semi di chia 7

Appena intiepidite mettete i taralli su una teglia rivestita con della carta forno ed infornateli in forno ventilato preriscaldato a 180° per 30 minuti. Quando i taralli saranno ben dorati sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.Taralli ai semi di chia 7Taralli ai semi di chia 8

Servire

I vostri taralli ai semi di chia sono pronti per essere guastati!Ricetta Taralli ai semi di chiaTaralli ai semi di chia fatti in casaCome fare i Taralli ai semi di chia
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (177 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Grissini cacio e pepe ritorti, veloci e pronti in 5 minuti!

    Grissini cacio e pepe ritorti, veloci e pronti in 5 minuti!

  • Lingue di suocera con lievito madre. La ricetta per farle croccantissime!

    Lingue di suocera con lievito madre. La ricetta per farle croccantissime!

  • Schiacciatine integrali e grissini di grano saraceno con Speck Alto Adige IGP e ciliegine di mozzarella

    Schiacciatine integrali e grissini di grano saraceno con Speck Alto Adige IGP e ciliegine di mozzarella

  • Biscotti al parmigiano, frollini salati per l'aperitivo!

    Biscotti al parmigiano, frollini salati per l'aperitivo!

  • Pane fatto in casa

    Pane fatto in casa

  • Torciglioni di pasta sfoglia allo speck, pronti in soli 5 minuti!

    Torciglioni di pasta sfoglia allo speck, pronti in soli 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Straccetti di pollo al limone


Dolce
Lemon Curd


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce Vegano
Torta al gelato

 

Ricetta etnica
Pane arabo

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati