Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Primi Piatti

Tagliatelle verdi con stracchino, speck e noci

Le tagliatelle verdi con stracchino, speck e noci sono un gustoso primo piatto realizzato con una seplice pasta fatta in casa arricchiata da pochi ma saporiti ingredienti.

di Marianna Pascarella

Le tagliatelle verdi con stracchino, speck e noci sono un primo piatto semplice e gustoso, che si presenta come una ricetta classica della tradizione culinaria dove la pasta fatta in casa diventa un elemento principale, proprio come accadeva nel classico menù della domenica che le nonne preparavano con cura e con amore per accogliere un momento importantissimo, quello del pranzo della giornata di festa. Oggigiorno questo rituale della preparazione della pasta in casa o anche semplicemente della preparazione di un menù d'eccezione per i giorni di festa si sta un po' affievolendo, eppure il mio consiglio è quello di provare a mettere le mani in pasta quando possibile, proprio per riscoprire il piacere dimenticato dell'impastare e dell'offrire alla propria famiglia qualcosa di semplice e genuino, fatto a mano.

 
 

Le tagliatelle verdi con stracchino, speck e noci sono una ricetta semplice da realizzare, anche se a prima vista può dare l'impressione di essere un piatto ricco e complesso. La pasta fresca all'uovo si colora in modo molto semplice con l'aggiunta degli spinaci scottati e frullati per essere ridotti in purea. Mentre il condimento, che davvero non lascia adito a dubbio, può essere realizzato nello stesso momento in cui si cuoce la pasta, proprio per la sua semplicità e rapidità di preparazione.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le tagliatelle verdi con stracchino, speck e noci

Tagliatelle verdi con stracchino, speck e noci

30 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La semplicità e il gusto di questo piatto non permettono ripensamenti, è arrivato il momento di mettersi all'opera e di provarlo, per la felicità ed il piacere vostro e dei vostri ospiti! Se preferite potete anche utilizzare una classica tagliatella all'uovo, ma vi assicuro che questo tocco di colore e di sapore delle tagliatelle agli spinaci farà la differenza!

Leggi anche come fare le  Tagliatelle alla bolognese

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

Per le Tagliatelle:

  • 300 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 90 gr di spinaci

Per il Condimento:

  • 250 gr di stracchino
  • 200 gr di speck
  • 100 gr di noci
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Preparare la pasta fresca fatta in casa agli spinaci

Per preparare le tagliatelle verdi con stracchino, speck e noci iniziate a preparare la pasta fresca all'uovo verde. Scottate gli spinaci, poi frullateli con un minipimer per ottenere una crema. In una ciotola riunite la farina, le uova e la crema di spinaci, iniziate a lavorare con una forchetta poi completate la lavorazione a mano, dovrete ottenere un panetto morbido e liscio. Avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti circa.Preparare la pasta fresca fatta in casa agli spinaci

Stendere le sfoglie e ritagliare le tagliatelle

Trascorso il tempo di riposo potete riprendere la pasta, tagliarne dei pezzi (tenendo la restante coperta per evitare che si asciughi) e stenderla realizzando delle sfoglie, a mano con il matterello o con una macchina per stendere la pasta. Dalle sfoglie potete quindi ricavare le tagliatelle. Lasciatele poi asciugare un po' prima di procedere alla cottura.Stendere le sfoglie e ritagliare le tagliatelle

Scottare lo speck e aggiungere lo stracchino

In una padella antiaderente abbastanza capiente fate rosolare lo speck tagliato a striscioline, rendendolo un po' croccante (non serve aggiungere olio). Quindi unite lo stracchino e lasciatelo ammorbidire bene, otterrete così una crema. In ultimo aggiungete anche le noci spezzettate grossolanamente.Scottare lo speck e aggiungere lo stracchino

Cuocere le tagliatelle a unirle al condimento

Nel frattempo portate a bollore abbondante acqua, salatela e quando riprende il bollore immergetevi le tagliatelle, cercando di scrollare il più possibile eventuale farina residua. Per evitare che la pasta fresca si attacchi in cottura potete aggiungere all'acqua un goccio di olio d'oliva. Quando le tagliatelle sono pronte (ci vogliono pochissimi minuti) prelevatele con una schiumarola, trasferndole direttamente nella padella con il condimento. Insaporite tutto insieme per un paio di minuti, se vi accorgete che il condimento si asciuga troppo unite poca acqua di cottura della pasta. Regolate di pepe a piacere.Cuocere le tagliatelle a unirle al condimento

Servire

Le vostre tagliatelle con speck, stracchino e noci sono pronte per essere servite!Ricetta tagliatelle verdi con stracchino
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per preparare la pasta fresca verde vanno bene sia gli spinaci freschi che quelli surgelati.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (112 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tagliatelle al salmone affumicato. Il primo piatto per le feste semplice e gustoso!

    Tagliatelle al salmone affumicato. Il primo piatto per le feste semplice e gustoso!

  • Tagliatelle di zucca. La ricetta della pasta fresca all'uovo con la zucca!

    Tagliatelle di zucca. La ricetta della pasta fresca all'uovo con la zucca!

  • Tagliatelle di zucca con porcini e castagne. Il comfort food dell'autunno!

    Tagliatelle di zucca con porcini e castagne. Il comfort food dell'autunno!

  • Dado granulare vegetale fatto in casa. La ricetta facile senza essiccatore!

    Dado granulare vegetale fatto in casa. La ricetta facile senza essiccatore!

  • Tagliatelle al ragù della domenica. La ricetta della nonna!

    Tagliatelle al ragù della domenica. La ricetta della nonna!

  • Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

    Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Stracciatella in brodo


Secondo Piatto
Medaglioni di salmone al forno


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce
Muffin al Cioccolato con la Nutella, semplici e irresistibili


Dolce Vegano
Plumcake alle fragole vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chiffon cake senza glutine

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati